Coldiretti torna a lanciare l'allarme dopo le ultime segnalazioni da Monopoli, Altamura e dal Foggiano: "Danni enormi nei campi e pericoli per la sicurezza, necessari interventi mirati"
In autunno potrebbero aumentare le probabilità di incontrare cinghiali durante le passeggiate in montagna, nei boschi ed in campagna. Ecco cosa fare se si incontra un cinghiale.
Sul lungomare la manifestazione indetta da Coldiretti in contemporanea con altre città italiane: "Con il lockdown - evidenzia l'associazione - i branchi sono aumentati del 15%" con gli esemplari che "si spingono sempre più vicini ad abitazioni e scuole, distruggono raccolti, causano incidenti stradali"
L'ultimo episodio segnalato dal comitato pochi giorni fa: un esemplare si è spinto fin nel cortile che ospita la nicchia votiva, distruggendo alcune piante
L'associazione commenta una recente sentenza della Corte Costituzionale che "permette - spiega - di prendere parte alle operazioni di riduzione del numero degli animali selvatici" anche a persone adeguatamente formate
Centinaia i partecipanti dal capoluogo e dalla provincia alla manifestazione che si è tenuta il 7 novembre in piazza Montecitorio. "Si devono cacciare tutto l'anno" chiedono, ma gli ambientalisti non ci stanno
Prosegue senza sosta il lavoro di monitoraggio del fenomeno condotto in collaborazione tra Comune di Bari, Regione Puglia e Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari
L'episodio riferito a BariToday da un residente di strada Caposcardicchio: "Ci hanno puntati e si sono diretti verso di noi, cominciando a seguirci. Stanchi di questa situazione"
Gli operatori, in questi giorni, hanno provveduto a individuare e bloccare un altro esemplare che va ad aggiungersi ai 98 catturati alla data del 13 settembre scorso
Il conferimento è stato spostato dalle 7 alle 16. Cambia anche la raccolta dell'Amiu, prevista nel pomeriggio. Il provvedimento, inoltre, vieta di fornire agli animali bevande, cibo o scarti
Proseguono le operazioni nel rione alla periferia di Bari. In tutto sono 89 gli esemplari individuati e prelevati dalle campagne attorno al quartiere. Il sindaco agli abitanti del quartiere: "Serve collaborazione di tutti"
L'episodio è stato pubblicato sulla pagina Facebook del gruppo 'La voce del San Paolo': la foto è stata scattata in un'area per bambini della zona Cecilia
L'incidente ha visto coinvolti due mezzi di ambulanti, all'altezza di Poggiorsini: i veicoli si stavano recando a Matera per un mercatino rionale. Un mese fa un episodio analogo sulla stessa strada
Prosegue l'attività di individuazione e trasferimento degli animali in una riserva recintata. Vi sarebbero in circolazione solo 6 adulti e una decina di cuccioli
Le immagini girate da un cittadino in via Troccoli: il branco, composto da esemplari adulti e cuccioli, si ferma proprio davanti al cancello di un condominio, presumibilmente alla ricerca di cibi. Nonostante le catture avviate dal Comune, gli avvistamenti sono sempre frequenti
Prosegue il programma di individuazione degli esemplari, trasferiti poi in aree protette. Complessivamente sono 27 gli animali catturati nelle ultime settimane
Gli abitanti del quartiere hanno 'immortalato' un'esemplare in compagnia di una decina di cuccioli: "Battesimo il 25 aprile, invitati il sindaco Decaro e l'assessore regionale Di Gioia" scherzano i cittadini