Il commento del sindaco alle pene inflitte nel processo 'Do ut Des': "Si possono fare scelte radicali nelle decisioni semplici, come quella di non far cantare il figlio del boss in pubblica piazza, e in quelle difficili, come quelle degli imprenditori che hanno denunciato estorsioni"
Si tratta dell'epilogo giudiziario dell'operazione 'Do ut Des', che nel marzo 2016 portò a 31 arresti: l'indagine mise in luce le attività illecite del clan di Japigia, riuscito a infiltrarsi nel settore edile. Tra i destinatari anche il boss Savino Parisi, detenuto a Terni
Le ordinanze sono state emesse dal gip di Bari su richiesta della Dda. Secondo le indagini, tutto sarebbe cominciato con una richiesta ai danni di un titolare ci un centro scommesse a Grumo Appula
Dodici persone arrestate per traffico di droga, spaccio e detenzione di armi: l'avvio delle indagini nel 2014, con il ritrovamento di una 'cupa' in un'abitazione di via Di Vagno, riconducibile alla frangia del gruppo guidata da Domenico Milella
In manette sono finite 15 persone. Le accuse sono, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e detenzione in concorso di un arsenale costituito da numerose armi da fuoco
L'operazione dei Carabinieri è stata eseguita alle prime luci dell'alba. Le ordinanze sono state emesse dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della Dda
Secondo le indagini della Squadra Mobile, coordinate dalla Dda di Bari, gli imputati avrebbero imposto guardianie e carichi di merci da fornitori 'di fiducia', nel periodo tra il 2010 e il 2015
Sentenza del Tribunale: lo stupefacente sarebbe arrivato nel capoluogo pugliese e spartito tra organizzazioni criminali della città. La pena più pesante è stata inflitta a Damiano Ferrante, ritenuto braccio desso del defunto boss Vito Parisi
Il boss del quartiere Japigia prenderà parte al processo con rito abbreviato al via dal 14 luglio. L'udienza finale è fissata per il 13 settembre. I fatti contestati risalgono al periodo 2010-2015.
I legali del boss sostenevano che Parisi non potesse dirigere il clan ai tempi dell'inchiesta poiché detenuto. Ipotesi non ritenuta credibile dai giudici che hanno esaminato l'istanza
Per gli imputati la Procura di Bari ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato. Numerosi gli episodi contestati relativi agli anni dal 2002 al 2010. Nel mirino soprattutto imprenditori edili di Japigia e Triggiano