Coldiretti analizza gli ultimi dati forniti dal sistema Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità: secondo i numeri, il picco di contagati sarebbe stato raggiunto nella prima settimana di gennaio
Coldiretti analizza gli ultimi dati Istat, riferiti al 2022, sulle esportazioni: il settore agroalimentare pugliese aumenta le vendite di vino, frutta e ortaggi verso l'estero
Coldiretti prende in esame la 'maratona culinaria', dalla vigilia di Natale a Santo Stefano: il 91% dei regionali ha deciso di trascorrere le giornate a casa, con parenti ed amici. Nel menù del 24 grande spazio al pesce, il 25 dedicato alla carne. A Santo Stefano prevale la lasagna
Coldiretti ha analizzato i recenti dati Istat che fotografano il preoccupante incremento dei 'nuovi poveri' in Puglia: il 27,5% della popolazione regionale, dato sopra la media nazionale, è costretto a recarsi nelle mense o ricorrere agli aiuti alimentari
Migliaia di uccelli attaccano ogni giorno gli oliveti, distruggendo anche le piazzole adibite alla raccolta nei campi. Le zone più colpite sono fra Polignano, Castellana Grotte, Monopoli, Alberobello e Locorotondo
L'insolito caldo registrato nella prima parte di questo autunno, sta generando sconvolgimenti nell'ecosistema: nella regione si vedono germogliare fiori che invece dovrebbero spuntare fra marzo ed aprile. Coldiretti denuncia: "Nelle campagne è scattato l'allarme siccità"
I dati del report Coldiretti Puglia indicano un'impennata delle vendite, verso l'estero, nei primi 6 mesi di quest'anno: volumi d'affari raddoppiati con il Regno Unito, in crescita anche il mercato statunitense. Nella regione si concentra il 32% della superficie nazionale dedicata all'olivicoltura
Disertata la borsa merci di Bari dedicata al comparto cerealicolo: gli imprenditori del settore sono alle prese con la crescita vertiginosa delle spese e la concorrenza, a volte sleale, degli stranieri. Al quadro complicato, si aggiunge la persistente siccità
Stamattina la consegna dei pacchi, in occasione della ricorrenza internazionale istituita dall'Onu nel 2005 per promuovere la generosità. L'associazione di categoria denuncia: "Oltre 30mila minori di 15 anni sono a forte rischio di povertà"
L'aumento dell'inflazione ed il caro bollette hanno spinto le famiglie pugliesi a trovare soluzioni alternative per riempire il carrello nel supermercato: un'indagine Coldiretti segnala un nuovo modo di fare la spesa in maniera collettiva, coinvolgendo anche i 'vicini di casa'
Il capoluogo pugliese ha registrato, nelle prime due settimane dello scorso luglio, un preoccupante aumento delle morti causate dalle alte temperature. I consigli di Coldiretti per difendersi dall'afa: "Bere molta acqua, mangiare cibi ricchi di sali minerali"
La stima di Coldiretti Puglia sull'impatto delle chiusure fino a questo momento: a pesare è l'impossibilità di sfruttare la stagione preferita per gite fuori porta e scampagnate, ma incide anche l'assenza di turisti stranieri
Il gesto simbolico di Coldiretti Puglia, partito nelle ultime ore con la distribuzione di 38mila chili di cibo made in Italy: urge aiutare a combattere le nuove povertà e offrire, ai più bisognosi attraverso i Servizi Sociali dei Comuni e gli enti caritativi, un Natale sereno
La denuncia di Coldiretti Puglia rispetto alla situazione di emergenza nel periodo invernale: registrato anche un aumento della temperatura di 1,65 gradi rispetto alla media storica tra dicembre e gennaio