La manifestazione, in programma fino al 1° maggio, al via questa mattina con la 'Festa dell'educazione alimentare'. Tra gli ospiti, attesi i ministri per gli Affari europei, Fitto, e dell'Istruzione, Valditara
Un prestigioso riconoscimento ad opera di Coldiretti Puglia in occasione degli Oscar Green: la glassa di vino Primitivo ottenuta in Puglia dai residui della lavorazione delle uve
La denuncia di Coldiretti in occasione dell’arrivo al porto di Bari di due navi di grano tenero dalla Turchia e dall'Ucraina con il conflitto ucraino che "ha di fatto moltiplicato manovre speculative e pratiche sleali sui prodotti alimentari" spiegano
Le stime di Coldiretti sull'impatto che le chiusure legate alle restrizioni Covid nel periodo delle festività hanno avuto sul settore della ristorazione, con ripercussioni a cascata sull'intera filiera agroalimentare
Lle difficoltà economiche, il lockdown e la chiusura dei negozi hanno pesato sugli acquisti. In molte famiglie tornano anche fichi e prugne secche, nocciole, noci e soprattutto biscotti fatti in casa
Attenti a quello che comprate: la lista nera comprende esclusivamente alimenti importati, spesso irregolarmente perché contaminati da sostanze illegali nel nostro Paese. Ecco l'elenco completo
I cibi consigliati da Coldiretti Puglia per rendere più piccante il tradizionale appuntamento serale che accompagna la tradizionale consegna del dono tra gli innamorati
L'allarme dell'associazione di categoria: "Gli imprenditori si trovano ad affrontare fenomeni controversi, dove in poche ore si alternano eccezionali ondate di maltempo a siccità perdurante e caldo anomalo“
Molluschi, polpi, seppie, vongole e ogni sorta di bontà di mare sta per riempire le nostre tavole natalizie. La vigilia di Natale è d'obbligo infatti mangiare il pesce in ogni sua forma ma bisogna stare attenti quando si va al mercato: è importante sapere se il pescato è fresco e soprattutto la sua provenienza
L'associazione segnala un aumento di cinque gradi nelle temperature medie rispetto al mese di febbraio: "Il rischio - spiegano - è che alberi da frutto, ciliegi e vigne possano 'risvegliarsi' per poi non resistere al ritorno del freddo"
"Sono gli effetti dell'incuria e delle mancate campagne di bonfica da parte dei Consorti commissariati. Decine le segnalazioni da Gravina, Spinazzola, Poggiorsini e Altamura
Ieri la grandine nell'area di Polignano, oggi la neve si è posata tra Altamura e Cassano. Una situazione che mette in pericolo la coltivazione di "broccoli, cavoli, carciofi, finocchi e cime di rape" ricordano
Cerimonia d'apertura della tre giorni dedicata alle eccellenze agricole provenienti da tutto il Paese: attesi 200mila visitatori tra gli stand attorno alla muraglia e al Fortino
Operai al lavoro anche di domenica per completare l'allestimento dell'appuntamento in programma da venerdì a domenica. In piazza del Ferrarese 'antipasto' con Campagna Amica
I dati sono contenuti nel dossier di Coldiretti. In testa gli yogurt scaduti ma anche pasta e pane: "Circa 76 kg a testa di cibo finiscono nella spazzatura"
Alcune migliaia di agricoltori hanno partecipato alla giornata di mobilitazione. Il governatore Emiliano: "Commercianti, produttori e industriali non devono dividersi per la guerra sui prezzi"
Manifestazione, al Teatro Team, a tutela del Made In Italy e dei prodotti di qualità. Il ministro Martina: "Sì alla battaglia per le etichettature d'origine"
L'indagine premia Bari, tra le città più convenienti con un prezzo di 2,67 € al chilo. In aumento però le frodi e le falsificazioni alimentari: nel mirino, farine, pasta e carne
L'elenco 2013, firmato Coldiretti, che traccia la classifica del patrimonio enogastronomico italiano, diventa più corposo anche grazie al cece nero pugliese
Entra in vigore da oggi il provvedimento disposto dal ministero per le Politiche agricole. L'obiettivo è ripopolare i mari per consentire la ripresa del settore. Protestano i pescatori