E' quanto afferma in una nota il movimento politico che compone la coalizione di centrosinistra a Palazzo di Città che ha come rappresentante in Giunta l'assessore al Welfare Francesca Bottalico e in assemblea il consigliere Danilo Cipriani
L'ex capogruppo del Carroccio a Palazzo di Città, Michele Picaro, ha ufficialmente lasciato la compagine politica dopo la sfiducia degli altri consiglieri leghisti baresi che avevano nominato Pino Viggiano nuovo numero 1 del partito in aula Dalfino
La decisione annunciata con un lungo post su Fb, in cui l'ex candidata sindaco dei pentastellati fa riferimento a situazioni personali e rivendica il suo impegno in Consiglio, con un accenno a "tante dinamiche che non ho approvato e condiviso", suscitando ostruzionismo, inerzia o negazionismo"
La seduta, coordinata dal presidente Cavone, ha visto la partecipazione di quasi tutti i consiglieri e di alcuni assessori: qualche problema con il funzionamento ma, tutto sommato, nessun intoppo
Un una nota congiunta, le opposizioni a Palazzo di Città incalzano la Maggioranza sulla questione degli aiuti alle famiglie bisognose nelle settimane dell'emergenza coronavirus a Bari
Il commento del capogruppo della Lega, Michele Picaro: "Nella seduta di domani a Decaro e soci basteranno pochissimi numeri per approvarsi altre delibere"
Depositata un'interrogazione urgente per se vi sono convenzioni tra il Comune di Bari e la cooperativa di Valenzano finita al centro dell'inchiesta della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura
L'esponente del Carroccio, sostenuto anche da Forza Italia e Fratelli d'Italia, ha battuto l'altra candidata espressa dai 'direlliani', Francesca Ferri, per 7 voti a 3
L'assemblea ha optato per la scheda bianca nella scelta del numero 2 dell'aula che spetterà alle minoranze: sarà necessario almeno un terzo round per sciogliere il nodo
Il nodo dal sciogliere sarà al centro della conferenza delle minoranze in programma questo pomeriggio. Se non ci sarà accordo probabilmente si andrà a una terza votazione
La nomina è stata ufficializzata dal segretario regionale del Carroccio, Luigi D'Eramo, su proposta del responsabile politico in Terra di Bari, Rossano Sasso
La seduta della consiliatura 2019-2024, presieduta dalla consigliera anziana Elisabetta Vaccarella, ha visto la rielezione dell'esponente Pd. Subito schermaglie tra maggioranza e minoranze
Domattina alle 9.30 si alzerà il sipario sulla Consiliatura 2019-2024: dopo la convalida degli eletti vi sarà la votazione per eleggere il numero uno dell'assemblea. Fuori la protesta 'anti-puzza' dei cittadini del San Paolo
I mugugni approderanno nel cuore della vita politica cittadina, con l'obiettivo di cercare risposte e soluzioni a una questione ormai annosa e improrogabile
A distanza di 75 giorni dal 26 maggio, giorno delle Elezioni, sono stati ufficializzati i consiglieri che faranno parte dell'assemblea cittadina, in carica fino al 2024
Poche ore prima dell'ufficialità che sarà sancita dal Tribunale. Nella sfida tra i cugini della lista a sostegno di Decaro dovrebbe aver prevalso per pochissimi voti la candidata inizialmente non eletta
Entro questa settimana la proclamazione degli eletti, prima seduta il 27-28 agosto. Sullo scranno più alto dell'aula è sfida tra il presidente uscente, la più suffragata del Pd alle Comunali e il 'decano' Bronzini
Nuova seduta con i protagonisti della scorsa consiliatura in attesa della proclamazione degli eletti dello scorso 26 maggio. Mangano (M5S): "Convocazione troppo anticipata". Cavone: "Procedura regolare"
A più di 40 giorni dalle elezioni dello scorso 26 maggio, la Commissione elettorale prosegue con le verifiche dei verbali redatti nei seggi. Il 2 o ol 3 agosto la possibile ufficialità dei nomi
In aula Dalfino la cerimonia che ha sancito l'avvio del suo secondo mandato da sindaco: "Qualcuno mi ha detto che con questo consenso potrei fare quello che voglio nei prossimi 5 anni. Non è così che si fa politica". Nei prossimi giorni la Giunta
In aula Dalfino si è svolto il probabile ultimo atto della vecchia consiliatura, in attesa della proclamazione dei nuovi eletti. Nel pomeriggio la cerimonia per il bis di Decaro sindaco
Il consigliere comunale di centrodestra chiede l'intervento della Procura della Repubblica "per comprendere le finalitá di queste reiterate omissioni su atti contabili di straordinaria importanza"
Il coordinatore regionale del partito, Antonio Distaso: "I Municipi sono solo stati utili a rimettere a posto, in campagna elettorale, i precari equilibri di una coalizione senz’anima e senza identità"
L'esponente di centrodestra sottolinea il rischio che "il Comune subisca azioni esecutive" in caso non approvi nelle prossime settimane i debiti in scadenza
Dagli immancabili debiti fuori bilancio ai regolamenti e alle delibere urbanistiche fino ad argomenti ormai superati nel corso degli anni: i punti non evasi oggi saranno cancellati allo scioglimento dell'assemblea