Tra le novità previste anche l'introduzione di Consigli con cadenza obbligatoria di almeno un mese, un ruolo più definito per il vicepresidente, ma anche l'introduzione delle mozioni e dei gettoni di presenza "cumulabili nell’arco della stessa giornata in relazione alle presenze"
L'assemblea ha detto sì al provvedimento che riguarda 4 aree di altrettanti lotti della riqualificazione che sarà finanziata con il Pnrr. Il centrosinistra: "Qui pro quo superato". Le opposizioni: "No a teatrini"
Solo 12 presenti ieri e numero legale raggiunto in seconda convocazione. La proposta avanzata dal consigliere Di Rella potrebbe essere discussa nelle prossime settimane dai capigruppo
Il sindaco Decaro intervenuto in aula: "le tariffe aumentano perchè non ci sono più due risorse esterne. Una era riguardante il Covid data per due anni di seguito dal Governo per abbassare la tassa, l'altra era stata messa dal Comune per l'avvio del porta a porta"
La bocciatura, che non è vincolante, non dovrebbe condizionare l'approvazione in Consiglio del Documento, prevista per inizio marzo. Il voto negativo, però, è stata un'occasione, per le opposizioni, di avanzare critiche al testo
La decisione formalizzata nell'ultimo Consiglio comunale: l'elezione tre anni fa, con una lista civica sostenuta dal centrosinistra. "Oggi a 15 mesi dalla scadenza del mandato - ha detto Melodia nel suo intervento - vengono fuori personalismi, volontà di autodefinirsi candidati delle prossime elezioni"
La protesta degli esponenti di centrodestra, delle civiche e del M5S per chiedere il ritorno in sala consiliare. Martedì la seduta del question time sarà mista (online e in presenza)
E' quanto affermano in una nota il vicepresidente dell'assemblea, Fabio Romito (Lega), i consiglieri del M5S Italo Carelli, Antonello Delle Fontane, Alessandra De Simone, nonchè Antonio Ciaula (Fi), Pasquale Di Rella (Di Rella Sindaco); Francesca Ferri (Sport), Laura Manginelli e Pino Viggiano (Lega), Michele Picaro (Misto centrodestra) Filippo Melchiorre (Fdi)
Escludo la valutazione di una alleanza tra Dem e 5 Stelle sul nostro territorio, siamo troppo diversi, non combattiamo le stesse battaglie" afferma il capogruppo pentastellato a Palazzo di Città, Antonello Delle Fontane
L'assessore D'Adamo: "L'obiettivo, in questo particolare anno era certamente quello di non farsi schiacciare dalla pandemia che ha generato sicuramente costi per il Comune, come minori entrate, di riuscire a dare certezze su servizi e investimenti"
La nota dei due esponenti di centrodestra: "Presenteremo ordine del giorno e interrogazioni sul tema. Nel contempo chiediamo che venga immediatamente costituita una unità di crisi per la definitiva risoluzione del problema"
E' quanto afferma in una nota il movimento politico che compone la coalizione di centrosinistra a Palazzo di Città che ha come rappresentante in Giunta l'assessore al Welfare Francesca Bottalico e in assemblea il consigliere Danilo Cipriani
L'ex capogruppo del Carroccio a Palazzo di Città, Michele Picaro, ha ufficialmente lasciato la compagine politica dopo la sfiducia degli altri consiglieri leghisti baresi che avevano nominato Pino Viggiano nuovo numero 1 del partito in aula Dalfino
La decisione annunciata con un lungo post su Fb, in cui l'ex candidata sindaco dei pentastellati fa riferimento a situazioni personali e rivendica il suo impegno in Consiglio, con un accenno a "tante dinamiche che non ho approvato e condiviso", suscitando ostruzionismo, inerzia o negazionismo"
La seduta, coordinata dal presidente Cavone, ha visto la partecipazione di quasi tutti i consiglieri e di alcuni assessori: qualche problema con il funzionamento ma, tutto sommato, nessun intoppo
Un una nota congiunta, le opposizioni a Palazzo di Città incalzano la Maggioranza sulla questione degli aiuti alle famiglie bisognose nelle settimane dell'emergenza coronavirus a Bari
Il commento del capogruppo della Lega, Michele Picaro: "Nella seduta di domani a Decaro e soci basteranno pochissimi numeri per approvarsi altre delibere"
Depositata un'interrogazione urgente per se vi sono convenzioni tra il Comune di Bari e la cooperativa di Valenzano finita al centro dell'inchiesta della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura
L'esponente del Carroccio, sostenuto anche da Forza Italia e Fratelli d'Italia, ha battuto l'altra candidata espressa dai 'direlliani', Francesca Ferri, per 7 voti a 3
L'assemblea ha optato per la scheda bianca nella scelta del numero 2 dell'aula che spetterà alle minoranze: sarà necessario almeno un terzo round per sciogliere il nodo
Il nodo dal sciogliere sarà al centro della conferenza delle minoranze in programma questo pomeriggio. Se non ci sarà accordo probabilmente si andrà a una terza votazione
La nomina è stata ufficializzata dal segretario regionale del Carroccio, Luigi D'Eramo, su proposta del responsabile politico in Terra di Bari, Rossano Sasso
La seduta della consiliatura 2019-2024, presieduta dalla consigliera anziana Elisabetta Vaccarella, ha visto la rielezione dell'esponente Pd. Subito schermaglie tra maggioranza e minoranze