Prese elettriche non a norma in vendita, sequestri in un negozio a San Pasquale: nei guai il proprietario
I controlli della polizia locale, anche con l'ausilio di agenti in borghese e auto civetta, hanno portato alla denuncia del commerciante
I controlli della polizia locale, anche con l'ausilio di agenti in borghese e auto civetta, hanno portato alla denuncia del commerciante
L'operazione dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari, coordinati dalla Procura di Lecce: numerose le vittime del raggiro, che si sono ritrovate in casa opere falsamente attribuite a uno dei massimi esponenti dell'astrattismo in Italia, pagate migliaia di euro
Oltre 3500 gli articoli sequestrati dai finanzieri della Tenenza di Putignano in una ditta di commercio all'ingrosso gestita da due cittadini cinesi
I controlli condotti da Finanza e Agenzia delle Dogane hanno consentito di intercettare quattro diversi carichi di merce e di individuare sei responsabili. Decine di migliaia gli articolo sequestrati, provenienti dai Balcani
L'operazione anti-contraffazione della Polizia locale nell'ambito dei controlli sul litorale cittadino: sequestrati numerosi capi di abbigliamento "di dubbia provenienza, con marchi grossolanamente contraffatti"
Riportavano i noti marchi ma sono risultati contraffatti: denunciato il titolare della rivendita, un cittadino cinese
Un 37enne e un 63 sono stati fermati dalle Fiamme Gialle e dai funzionari della Dogana. Avevano 11mila euro in banconote da 50 contraffatte. Erano diretti in Albania, loro nazione di origine
Il giovane, ritenuto un venditore abusivo, è stato bloccato in piazza Umberto da una pattuglia della Polizia Locale e da agenti della Polizia Ferroviaria del capoluogo
I Carabinieri hanno denunciato un 62enne. I controlli sono stati effettuati in collaborazione con la Polizia Locale. La merce è stata prontamente sequestrata
Ispezioni della Guardia di Finanza nelle province di Bari e della Bat. Tra la merce requisita anche derrate alimentari. Sanzioni amministrative per nove persone
Controlli della Guardia di Finanza: una persona è stata denunciata. Dopo il passaparola sui social, i clienti prendevano appuntamento per recarsi nel locale ed effettuare gli acquisti
Fiamme Gialle in azione in tutta la regione: 60 i soggetti denunciati, oltre 3,4 milioni di articoli sequestrati. Nel Nord Barese scoperta società all'ingrosso che smerciava giocattoli e oggettistica e apparecchiature elettroniche non a norma
Controlli dell'Agenzia delle Dogane in Collaborazione con la Guardia di Finanza: la merce, rinvenuta in un autoarticolato greco, era diretta in provincia di Roma
Controlli dell'Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza: la merce era contenuta nei bagagli di una cittadina italiana giunta in Puglia con un volo proveniente da Istanbul
La merce è stata rinvenuta nel bagagliaio di un'autovettura sbarcata dalla Grecia e guidata da una cittadina brasiliana ma residente in Spagna: la donna è stata denunciata
Il giovane è stato sorpreso dalla Polizia Ferroviaria, dopo la segnalazione di un capotreno, con 24 pezzi taroccati che riproducevano marchi di prestigio
Operazione di contrasto alla vendita abusiva tra corso Cavour e via Putignani: sequestrati orologi, scarpe e borse con marchi contraffatti
Le indagini condotte da Finanza e Dda hanno portato all'arresto di due persone. Negli esercizi commerciali da loro gestiti tra Casamassima, Bari e Prato, sono stati sequestrati diversi articoli falsificati o provento di furto
Quasi 18mila le paia di calzature contraffatte ritrovate in un camion guidato da un greco. Le Forze dell'ordine hanno notato incongruenze nella documentazione che accompagnava il carico
Controlli della Guardia di Finanza e delle Dogane: denunciato un cittadino originario della Grecia. Il carico era destinato a un'azienda romana
In un deposito abusivo di Rutigliano sequestrati oltre 7mila ettolitri di mosto di uve da tavola a basso prezzo destinato alla produzione di aceto balsamico di Modena contraffatto
La merce è stata rinvenuta in un tir a Bari dopo controlli del personale dell'Agenzia per le Dogane. Denunciato il rappresentante legale della ditta padovana a cui erano destinati i prodotti
Controlli della Polizia Locale: il venditore avrebbe occupato un posteggio senza autorizzazione. Il veicolo da lui utilizzato era privo di assicurazione obbligatoria e non sottoposto a revisione
Operazione dei finanzieri alla periferia di Andria: controllati diversi mezzi sulla trata Napoli-Matera. La merce, se venduta, avrebbe fruttato circa 15mila euro