"L’ipotesi di lavoro proposta dalla Regione - si legge in una nota - è quella di limitare al massimo il carico antropico evitando la realizzazione delle previste strutture alberghiere nell’area Parco, contemperando il legittimo interesse dei proprietari con quello alla migliore fruizione pubblica dell’area da parte dei cittadini"
Prevista anche la nomina del Commissario ad acta e di una figura istituzionale che "eserciti le funzioni spettanti all'ente di gestione, consistenti anche nell'emissione del parere preventivo ed obbligatorio al rilascio di titoli edilizi o autorizzazioni
La Corte Costituzionale ha accolto il ricorso del presidente del Consiglio dei ministri, dichiarando la illegittimità costituzionale di alcuni degli articoli della legge della Regione Puglia del 21 settembre 2020
Decisione che impone uno stop alla realizzazione dell'immobile da parte della società Serim. Nel 2019 l'amministrazione si era espressa positivamente in conferenza di servizi
Passo indietro dell'amministrazione che ha avviato un procedimento di annullamento in autotutela del parere di compatibilità urbanistica del progetto. La società: "Ragioni pretestuose"
Al centro del ricorso al presidente della Repubblica, ci sono due terreni inseriti nell'area 1 del Parco (di rilevante valore naturalistico), che però hanno una diversa indicazione nel Piano regolatore del Comune di Polignanp
Il governatore risponde all'appello lanciato da 'Progetto Bari' e già sottoscritto da oltre 1500 cittadini per chiedere il riconoscimento. Intanto dai 'Pastori della Costa' l'invito ad approvare l'istituzione dell'area protetta prima della fine della legislatura
L'ipotesi di realizzazione di un resort turistico nell'area costiera di Polignano finisce sul tg satirico di Canale 5 con un servizio realizzato da Pinuccio
Si è riunito il Comitato Via per l'analisi della proposta progettuale presentata da Serim, verso la quale si erano scatenate le proteste di associazioni ambientaliste e comitati
Il 29 luglio prima conferenza dei servizi nella nuova sede del Consiglio regionale a Japigia. Il parco comprenderà anche lama Incina e il tratto di mare prospiciente
Gli attivisti hanno avuto un confronto con il presidente della Giunta regionale: "Garantire la salvaguardia del patrimonio rurale e la pubblica fruibilità dell’area" afferma Emiliano
A promuoverla, il gruppo 'I Pastori della Costa - Parco Subito', valorizzare nel rispetto dell'ambiente il tratto di costa tra Mola, Polignano e Conversano. Avviata anche la sottoscrizione di firme da presentare in Consiglio regionale