La sperimentazione avviata dal Policlinico di Bari per la diagnosi istantanea e non invasiva del Covid-19 e per il monitoraggio dei pazienti affetti da polmonite interstiziale e long Covid, con la tecnologia ecotomografica brevettata dalla start-up pugliese Amolab
Un nuovo studio di un gruppo di scienziati dell’Università di Bari e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare rivela, con altissima affidabilità grazie all’intelligenza artificiale, come i gruppi sanguigni AB0/Rh siano associati al tasso di mortalità e alle infezioni da SARS-CoV-2 in 75 nazioni
Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, dopo aver consultato il Consiglio direttivo ha disposto il posticipo della 2ª giornata di ritorno del Campionato di Serie C 2021/2022 al 2 febbraio 2022 anziché il 9 gennaio 2022
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alle misure che saranno attive da lunedì 11 ottobre: al chiuso le discoteche dovranno comunque mantenere gli ingressi dimezzati
È l’iniziativa promossa dal Policlinico di Bari per sostenere l’immunizzazione contro il Covid19 delle donne incinte nella settimana che va dal 4 al 10 ottobre negli ambulatori ospedalieri della clinica di Ginecologia e Ostetricia
Chi ne è in possesso può partecipare a eventi pubblici, avere l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale. Tutto quello che c'è da sapere
Approvata dalla giunta del Comune di Bari la misura 'Open D_Bari 2': potranno accedere al sostegno piccole imprese commerciali e operatori mercatali colpiti dalle restrizioni imposte nei mesi scorsi a causa dell'emergenza sanitaria
Con il diffondersi dello smart working sono aumentati anche i casi di burnout, ovvero di esaurimento nervoso causato da un eccessivo stress lavorativo: ecco come capire se si soffre di burnout e quali sono i migliori esercizi fitness per ritrovare la serenità
Un messaggio di speranza e soprattutto di gratitudine verso tutti coloro che con sacrificio e spirito di abnegazione, si sono prodigati per lenire le sofferenze di quanti provati dalla pandemia
Le statistiche elaborate dal Centro Studi Nebo, dicono che lee morti per Covid-19 hanno superato quelle dovute alle patologie che costituivano le principali cause di morte nel nostro Paese
Frustrazione, stanchezza e depressione che vivono gli operatori del mondo sanitario sono un segnale d’allarme da non sottovalutare: forte l’impatto della pandemia sulla sfera psicologica di medici ed infermieri
L'episodio è avvenuto a Molfetta: secondo quanto raccontato dal primo cittadino, due anziani avrebbero preso parte alla trasferta, provocando un contagio di 8 persone
"Ora che contagi e decessi sono praticamente azzerati – dice il direttore generale ASL Bari, Antonio Sanguedolce – possiamo guardare con maggiore serenità e consapevolezza al periodo complesso appena trascorso"