"Dacci i soldi o ti morde", rapina con un pitbull in un negozio del Libertà: tre persone arrestate
provvedimenti sono stati emessi dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della Procura. le indagini sono a cura dei Carabinieri
provvedimenti sono stati emessi dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della Procura. le indagini sono a cura dei Carabinieri
Il ballerino 19enne di Capurso è stato accolto in stazione centrale dopo un rocambolesco viaggio per sfuggire ai bombardamenti della capitale ucraina: "Il mio sogno è tornare lì e diplomarmi ma sarà difficile"
Sequestrati due impianti a Modugno e Lucera (Foggia). Cinquanta, complessivamente, gli indagati
Le parole di Roberto Rossi a margine dell'incontro con la stampa per presentare i risultati dell'operazione 'Levante', che ha visto risultanze in Puglia e in altre 9 regioni italiane
In tutto sono 75 le persone destinatarie di ordinanze emesse dal Gip di Bari su richiesta della Dda, di i cui 15 in carcere, 44 agli arresti domiciliari, 14 destinatari dell’obbligo di presentazione alla Pg e 2 destinatari di misure interdittive
Undici persone in carcere, altre 8 ai domiciliari. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, rapina, sequestro di persona, furto, porto abusivo di arma da fuoco, ricettazione, resistenza a p.u., incendio doloso. Gli arresti tra Bari e i Comuni di Adelfia, Capurso, Casamassima, Cellamare, Mola, Sannicandro, Triggiano e Valenzano
Colpito lo spaccio di cocaina nella zona del SudBarese. Gli arresti sono avvenuti all'alba
Il blitz è stato effettuato dalla Guardia di Finanza di Lecce coordinata dalla Direzione Nazionale Antimafia e la Dda di Lecce, in sinergia con le polizie della Grecia e dell'Albania, nonché unità mobili di Europol, coordinate da Eurojust con sede in Olanda
Tre uomini di Bitonto sono finiti in manette con l'accusa di aver messo a segno almeno dieci furti in pochi mesi, tra Acquaviva e Castellana. I carabinieri li hanno identificati anche grazie ad alcune immagini di videosorveglianza, che hanno permesso di individuare la vettura utilizzata per gli spostamenti
Nel video le intercettazioni dei componenti della banda attiva durante la prima fase della pandemia, con ramificazioni in tutta la Puglia
L'operazione, coordinata dalla Dda di Genova, ha individuato i presunti componenti di "un'associazione segreta" che avrebbe operato "compiendo attività illecite pianificate da un numero ristretto di individui"
Quinto risultato utile di fila per i biancoverdi allenati da Alberto Colombo, che salgono così a quota 26 punti in classifica. La doppietta dell'attaccante regala il successo nella quattordicesima giornata del campionato di Serie C, girone C
24 gli arresti tra Barese, Bat e Materano: le attività illecite del gruppo si estendevano dal traffico di droga e spaccio alle estorsioni, dallo sfruttamento della prostituzione fino alle aste. Le indagini hanno fatto emergere anche "la succube sudditanza" di professionisti e dipendenti pubblici nei confronti del clan
Dalle immagini registrate da alcuni impianti di videosorveglianza, gli investigatori hanno ricostruito i primi momenti della sparatoria in cui, il 24 settembre 2018, rimase ucciso il 24enne Walter Rafaschieri, mentre il fratello 34enne Alessandro fu gravemente ferito. Per quel fatto di sangue, maturato nella faida tra clan Strisciuglio e Parisi-Palermiti per il controllo di spaccio e traffico di droga, gli agenti della Squadra mobile hanno arrestato oggi nove persone
A decidere il match valevole per la sesta giornata del campionato di Serie D, Girone H, ci pensa Achik nella ripresa. La formazione giallobù rimane ferma a quota nove punti in classifica
Botta e risposta nel match valevole per la sesta giornata del campionato di Serie D, girone H. La formazione allenata da Luigi Pezzella sale così a quota punti in classifica
Nel match della sesta giornata del campionato di Serie C, Girone C, la formazione di Claudio De Luca espugna lo stadio Sporting Club grazie alle reti di Lattanzio su rigore e Santoro. Per i padroni di casa a segno D'Angelo
Il 49enne barese, sorvegliato speciale, è ritenuto uno dei tre responsabili del colpo da 30mila euro (gli altri complici sono in corso di identificazione) commesso in un'abitazione di Sannicandro a giugno scorso
Le indagini hanno preso avvio un episodio avvenuto nel 2019: una spedizione punitiva nei confronti di uno spacciatore, poi diventato collaboratore di giustizia. Gli indagati sono accusati, tra gli altri reati, di tentato omicidio e tentato sequestro di persona: non avrebbero esitato anche a colpire la compagna incinta della vittima e il suo bimbo di sei anni
Per l'episodio, avvenuto il 27 luglio dello scorso anno, i carabinieri hanno arrestato tre persone: i colpi vennero esplosi da due moto in corsa, in un momento in cui c'era ancora gente in strada. Alcuni proiettili centrarono auto e portoni delle case
Nelle immagini diffuse dagli investigatori i momenti dell'operazione, le armi sequestrate e gli incontri documentati durante le indagini: una palazzina popolare in via dei Mille era la 'roccaforte' dello spaccio, con scantinati e terrazzi usati per nascondere le dosi, mentre le riunioni tra sodali si tenevano sul terrazzo di un altro edificio popolare in via Cuoco
I controlli dei carabinieri della task force anticaporalato tra Turi e Conversano: i militari hanno accertato come i lavoratori venissero in alcuni casi fatti salire nei bagagliai delle auto per eludere eventuali accertamenti delle forze dell'ordine. Circa trenta i braccianti, tutti stranieri, che vivevano accampati in condizioni igieniche precarie nella zona del campo sportivo di Turi, per poi essere reclutati a giornata, in nero, senza assicurazione e senza essere mai state sottoposte alle visite mediche richieste in questi casi
Grazie alle indagini condotte dai carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Bari, i preziosi reperti, trafugati in scavi clandestini in Puglia, sono stati individuati in Belgio e riportati nella regione. I beni erano detenuti da un collezionista
35 le misure cautelari eseguite nell'ambito dell'operazione 'Astra': dodici degli indagati accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Nelle immagini diffuse dai carabinieri, alcune delle cessioni documentate durante le indagini e le conversazioni captate tra due soggetti coinvolti
Eseguiti dalla polizia di Bari sedici provvedimenti definitivi di pena: tra i destinatari anche il boss Savino Parisi, già detenuto a Terni. L'indagine nel 2016 portò a 31 arresti, mettendo in luce le attività illecite del gruppo criminale, in particolare in relazione alle infiltrazioni nel settore edile. Nel video le immagini relative al blitz del 2016