I familiari che assistono disabili non autosufficienti possono presentare domanda tramite la piattaforma online. L'assessora Barone: "Con il registro ed il budget di sostegno aiutiamo le famiglie"
In mattinata un sopralluogo con le associazioni Hbari2003 e 'Volare più in alto' per fare il punto sugli interventi fatti da luglio, con l'entrata in vigore da luglio del nuovo regolamento per la mobilità
Un incontro nel pomeriggio di venerdì 16 luglio ha sbloccato la situazione che vedeva quattro rappresentanti delle organizzazioni in presidio giorno e notte nell'ente. Gariano (Rivoluzione Umana): "Andiamo via solo con la delibera"
Lungomare bloccato anche questa mattina dai manifestanti, mentre per la seconda notte cinque persone hanno dormito nella sede istituzionale 'occupata' simbolicamente
In cinque hanno trascorso per protesta la nottata del 14 luglio nella sede dell'ente. “Avevamo già manifestato il 15 giugno - spiega Francesca Maiorano - non ci muoveremo finché non avremo ottenuto risposte concrete"
È stato realizzato grazie al cofinanziamento del progetto Urbis del Comune. Pino Marzano, della Scuola di ciclismo Ballerini: "È un sogno che diventa realtà, riempie di orgoglio vedere questa struttura a disposizione di tutti"
La cabina di regia regionale indica le modalità con cui avverranno le somministrazioni con AstraZeneca ai cosiddetti caregiver. I medici di base, intanto, contestano: "Non sappiamo come vaccinare nei centri preposti"
Francesco Pazienza, segretario regionale del Sindacato medici italiani (Smi), commenta positivamente la comunicazione da parte della Regione del Piano Vaccinazione antiCovid: "Finalmente possiamo partire"
Il bando Ces-c19 prevede un aiuto per le persone affette da gravi forme di disabilità per l'emergenza sanitaria. L'Asl: "Al lavoro per esaminare altre 600 pratiche"
L'azienda sanitaria barese rende noti i numeri degli ammessi al contributo e comunica che è in preparazione la procedura per le nuove istanze: per velocizzare le pratiche, la verifica delle richieste è stata assegnata direttamente a referenti distrettuali individuati
Il video della singolare protesta tenutasi oggi nel lido comunale, ancora chiuso in seguito al contenzioso giudiziario con l'ex gestore. Il binario per l'accesso al mare, inaugurato nel 2018, ad oggi è stato rimosso
Complessivamente sono 1270 le persone che hanno presentato la domanda, attraverso una piattaforma telematica prevista dal bando. Le verifiche di valutazione sono state avviate ieri
Secondo le prime informazioni, la pavimentazione in legno che conduce dalla piazzetta nella zona di sabbia risulta rovinata: non è chiaro se il problema sia stato causato da un atto vandalico o dal normale deterioramento della superficie
I timori per il rischio di contagi nella 'fase 2': le associazioni C16no, Disabili attivi e Contro le barriere chiedono test periodici per gli operatori dell'assistenza domiciliare e la distribuzione gratuita di dispositivi di protezione per le famiglie di pazienti gravissimi
La consigliera regionale pentastellata Antonella Laricchia ha depositato un'interrogazione all'assessore al Welfare Ruggeri: "Un sostegno imprescindibile per i disabili e le loro famiglie, in attesa da mesi, mentre la Regione tace"
L’iniziativa è rivolta alle persone con disabilità che, a vario titolo, hanno dovuto sospendere tutte le attività fuori casa. Si può chiamare il numero per emergenze o inviare sms e mail per una consulenza
Una serie di servizi per per andare incontro alle esigenze di tutti i cittadini che in questo momento di emergenza sanitaria hanno difficoltà a soddisfare le proprie esigenze di salute e ricevere prestazioni adeguate
La nostra casa dovrebbe essere sinonimo di comfort e praticità: i sistemi intelligenti possono essere un valido aiuto per le persone disabili, grazie anche ad importanti agevolazioni. Scopriamone di più
Niente più tagliandi per un numero fisso di corse per il 'taxi a chiamata', ma un contributo assegnato direttamente ai fruitori. Un sistema che non convince una parte degli utenti. Il Comune: "Cambiamento necessario per inadempienze della cooperativa, terremo conto delle loro istanze"
A segnalare l'episodio, occorso ad un giovane in carrozzina, il consigliere comunale barese Picaro (Lega): "Pagina vergognosa per i diritti dei pugliesi"
Una giovane di Altamura, costretta come sua sorella a muoversi con una sedia a rotelle, ha denunciato il furto della vettura con cui potevano effettuare spostamenti quotidiani. L'appello è stato diffuso dalla pagina Facebook 'Vorreiprendereiltreno'