Il grido dall'allarme del presidente del Municipio 2, Gianlucio Smaldone, che ha raccolto le istanze di imprenditori che operano nell'area artigianale: "Serve intervento immediato"
La protesta dei produttori olivicoli del Barese durante un convegno nella Fiera del Levante: "Deturpati territori e paesaggi, nessun intervento di sgombero e pulizia da parte delle Istituzioni"
Maxi operazione della Polizia locale di Bari nella lotta alla gestione illecita dei Raee: le indagini partite dal 'pedinamento' di un furgone, sorpreso a scaricare apparecchi in disuso in un'area del quartiere Stanic
L'episodio a Turi: l'identificativo riportato sul quaderno ha permesso di ricostruire tutti i possessori, fino al responsabile dell'abbandono di rifiuti
Individuati dalla Polizia Locale anche resti di demolizioni edili, rifiuti ferrosi, residui di vernici, sostanze chimiche in fase di campionatura, rifiuti legnosi, pneumatici fuori uso e scarti di giardinaggio
Operazione dei carabinieri a Modugno: i militari, intervenuti per un incendio, hanno accertato come in due diverse aree a ridosso di alcuni capannoni fossero depositati rifiuti e materiali di risulta "senza alcuna autorizzazione"
Operazione della Guardia di Finanza nell'agro di Bitonto. L'uomo è stato denunciato e ha ricevuto una sanzione per aver evaso l'Ecotassa, non smaltendo i materiali inerti derivanti dalla demolizione di edifici
Il Comitato residenti di Japigia ha accompagnato il presidente del primo Municipio, Lorenzo Leonetti, e il nucleo Antidegrado della polizia locale a visitare le aree dove si accumulano i rifiuti, anche contenenti amianto
Nell'area, già posta sotto sequestro, continuava a essere bersaglio di sversamenti illeciti: la polizia, in una serie di controlli, ha documentato una serie di episodi: per i responsabili scatteranno sanzioni da 300 euro. In corso la bonifica della zona
Denunciato il proprietario 70enne dell'area dopo l'intervento della polizia locale di Monopoli sulla Monopoli-Castellana, in contrada Chiesa dei Morti. Presenti anche due cani in condizioni critiche di salute e una struttura usata per il deposito attrezzi
La scoperta dei carabinieri forestali in località Bosco Serra la Stella: nell'area, estesa circa due ettari, anche ossa di animali forse derivanti da macellazione clandestina
Diverse le multe elevate dalla polizia locale nei confronti dei responsabili. Sequestrato anche uno dei veicoli utilizzati per trasportare il materiale, di proprietà di una 77enne
Dalle indagini degli inquirenti è emerso che il presunto responsabile - denunciato - accatastava gli ingombranti di notte per dargli fuoco, recuperando e rivendendo il metallo sopravvissuto alle fiamme
La scoperta dei Rangers nel corso di pattugliamenti in due diversi terreni nella zona a sud di Bari. Rinvenuto anche materiale riconducibile a ristrutturazioni edilizie
L'operazione è stata portata avanti dai finanzieri della Tenenza di Molfetta, al termine di un complesso lavoro d'indagine. Denunciato il proprietario del fondo per reati ambientali
Operazione della Polizia municipale, che nella giornata di ieri ha multato per gravi violazioni ambientali il proprietario dell'area recintata in una traversa di strada della Marina
In un terreno di circa 15mila metri quadri materiale ferrso, scarti edili, mobili: rifiuti anche in parte 'tombati' su cui sono in corso ulteriori indagini. Denunciato il gestore dell'area
L'operazione della Polizia locale a Ceglie: l'area era stata recintata per il deposito di rifiuti speciali non pericolosi, oltre che per il ricovero di conigli e galline
I due uomini sono stati seguiti e bloccati dai Carabinieri Forestali, che hanno notato il mezzo mentre si dirigeva verso una zona isolata, nei pressi dell'arteria stradale che conduce a Carbonara
La Guardia di Finanza ha denunciato il titolare dell'are, un 50enne. La zona posta sotto sigilli si estende per circa tre ettari. All'interno anche materiale di risulta edile e scarti ferrosi
I militari della Guardia di Finanza hanno rinvenuto una vera e propria discarica abusiva in una zona alla periferia della cittadina, estesa per circa 20mila mq. Denunciato e multato il proprietario del fondo