Il 19 febbraio la preselezione nazionale di 'Plancks', la sfida che annualmente coinvolge giovani universitari da tutto il mondo, quest'anno in versione interamente telematica. Gli studenti di Uniba e Poliba pronti a partecipare con un proprio team
Il programma, nato per offrire alle aziende corsi di alta formazione, coinvolge anche Campania, Basilicata e Calabria. Il Direttore Regionale Nargi: "Con l’integrazione di Ubi Banca rafforziamo ulteriormente il legame con i territori del Mezzogiorno"
In preparazione una grande mostra "per raccontarsi e per tracciare gli scenari futuri" che si terrà in primavera, con una serie di altri eventi aperti al territorio per il prossimo anno accademico
Nel mondo dell’ICT è sempre più in crescita la domanda di professionisti: il settore delle Tecnologie della Comunicazione Informazione, infatti, non solo non ha mai smesso di operare durante il Lockdown, ma ha subito uno straordinario impulso di accelerazione
L'intesa sarà sottoscritta dal rettore Francesco Cupertino e il generale Aurelio Colagrande: previsti progetto e iniziative formative, dai workshop ai tirocini
Di durata triennale, sarà dedicato alla realtà virtuale e aumentata, applicata in particolare alle attività di manutenzione e assistenza degli impianti produttivi
L'avviso pubblicato ieri sul bollettino ufficiale: i percorsi compensativi di formazione e riqualificazione in OSS avranno la durata di 420 ore. Per aderire sarà necessario presentare richiesta per via telematica
In questo periodo di emrgenza coronavirus Ecco il catalogo di corsi gratuiti forniti da Coursera, la più grande piattaforma di formazione online al mondo
I lavoratori italiani sono, purtroppo, tra i peggiori in Europa per livello di istruzione. Infatti solo il 23,4% dei lavoratori del nostro Paese possiede una laurea. Ecco nel dettaglio i dati
Nel nostro Paese secondo il rapporto Excelsior sui fabbisogni occupazionali 2019-2023 di Unioncamere nei prossimi 5 anni ci saranno troppi laureati in discipline politico-sociali, umanistiche e psicologiche e pochi ingegneri, architetti, manager e scienziati
I segreti per avviare efficacemente un'attività nel settore del turismo dell'ospitalità extra-alberghiera o incrementare le prenotazioni ed il business di strutture già esistenti.