Giovinazzo diventa un set a cielo aperto: al via le riprese della seconda stagione ‘Storia di una famiglia perbene’ per Canale 5
La fortunata fiction di Mediaset, andata in onda a fine 2021, torna in Puglia e questa volta anche a Giovinazzo
La fortunata fiction di Mediaset, andata in onda a fine 2021, torna in Puglia e questa volta anche a Giovinazzo
La città accoglie con curiosità ed interesse questa insolita proposta per il territorio: un’osteria di autentica cucina romana, solo per passione
La vicenda riguardava 11 determine di proroga dell'affidamento del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento senza custodia. Le accuse si riferivano agli anni dal 2017 al 2019 quando Filomeno Camporeale era al comando
Da questa mattina, a Giovinazzo, le riprese del cortometraggio ‘ Pier Paolo morto e risorto’ scritto a diretto da Rocco Anelli.
L'episodio a Giovinazzo. Il 53enne era già conosciuto alle forze dell'ordine, che hanno proceduto alla successiva perquisizione del materiale
Gli inquirenti hanno accertato che la ditta, con sede a Giovinazzo, non era dotata di impianto di depurazione delle acque del piazzale, come prevedono le norme di legge
Oggi le riprese nella cittadina medievale
Un'installazione per affacciarsi sul meraviglioso Lungomare di Ponente di Giovinazzo, un augurio per le prossime riaperture, nella speranza che presto anche i turisti possano godere di una delle viste sul mare più famose in Puglia
I carabinieri hanno bloccato, a Giovinazzo, un uomo già noto alle Forze dell'ordine. Dovrà rispondere di evasione e resistenza a pubblico ufficiale.
Le due minorenni, di 14 e 12 anni, avevano lasciato la struttura venerdì scorso. Si sospetta che le due si siano allontanate volontariamente dalla comunità
Secondo quanto riferito dall'avvocato della nonna paterna delle ragazzine, affidataria delle stesse per circa dieci anni, "le sorelline potrebbero essersi allontanate dalla struttura con una persona conosciuta attraverso i social". Nella struttura soggiornavano da circa 7 mesi
L'iniziativa è il risultato di un bando pubblicato dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune, con un finanziamento di 63mila euro. Cinque i partner del progetto
Controlli della polizia locale del comune barese in Contrada Castello. L'area è successivamente stata ripulita dagli operatori della ditta Impregico
Il punto di ascolto, realizzato al piano terra, sarà attivo il martedì e il venerdì. E' stato realizzato grazie alla collaborazione con il Centro antiviolenza 'Pandora' di Molfetta
La Villa comunale 'Palombella' e il Parco Scianatico saranno accessibili solo in alcuni orari e mai nei week-end. Sarà anche controllata la temperatura a chi accede al mercato settimanale
Questa mattina il sindaco De Palma ha firmato l'ordinanza che dispone il ritorno sui banchi il 28 settembre per due istituti comprensivi in città
Interdetta l'area per un raggio di cinquanta metri nello specchio d'acqua antistante la costa di Giovinazzo
Sul posto sono intervenuti i militari della Guardia Costiera, i Carabinieri e la Polizia Locale di Giovinazzo. La vittima sarebbe originaria proprio della cittadina barese
Divelti anche alcuni archetti che adornano e proteggono la Green Way Cittadina. Depalma: "nemmeno le telecamere, che pur ci sono e sono anche segnalate ed in evidenza, bastano a fermare questi gesti deplorevoli"
Il provvedimento emesso dal sindaco Tommaso Depalma è valida nella zona compresa tra il Lungomare Marina Italiana, il Lungomare Esercito Italiano e il centro storico, dalle 22 alle 6 del mattino
L'episodio è avvenuto nella serata di ieri a Giovinazzo. Il 53enne è stato bloccato grazie allo spray al peperoncino e portato in carcere
L'episodio è avvenuto sabato nell'istituto 'M. Buonarroti' di Giovinazzo: i responsabili hanno forzato una porta antifuoco per entrare nell'edificio
l rinvenimento è avvenuto in via Marina nel corso di alcuni lavori privati di allaccio alla rete idrica pubblica. nei prossimi giorni il reperto sarà analizzato per datarlo
L'idea del 28enne Emanuele Carano ha visto il coinvolgimento di due artisti in piazza Vittorio Emanuele a Giovinazzo: Cosimo Scarlino e Mariangela Chirico
La struttura era stata già interdetta al traffico dei mezzi pesanti. Gli 800mila euro sono stati destinati dall'assestamento di bilancio della Regione approvato a il 28 novembre scorso