La relazione del presidente della Camera Penale di Bari, Guglielmo Starace, in occasione della cerimonia per l'inaugurazione dell'Anno giudiziario 2021
Severo e accorato l’appello formulato durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario del distretto della Corte d’Appello di Bari dal presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Giovanni Stefanì che è tornato sulla vicenda del Parco della Giustizia di Bari, ponendo interrogativi sulle risorse necessarie per il suo completamento:
I reati contestati, a vario titolo, sono tentata estorsione e danneggiamento commessi a Bari tra novembre e dicembre 2018. A tutti gli imputati il giudice ha riconosciuto l'aggravante mafiosa
Questa mattina circa 250 persone hanno partecipato alla manifestazione indetta in piazza Libertà dall'Ordine degli avvocati di Bari e dall'Organismo congressuale forense
Se per quasi tutti i settori si sta tornando alla normalità - spiega il presidente dell'Ordine barese, Giovanni Stefanì - la ripresa dell'attività giurisdizionale non è avvenuta a causa di norme rivelatesi inefficaci"
Il presidente dell'Ordine degli Avvocati di Bari denuncia le problematiche legate al riavvio della giustizia in città. Nel tribunale di piazza De Nicola in azione anche i termoscanner per chi entra
Le direttive sono state inserite nel decreto pubblicato oggi dal presidente del Tribunale di Bari, De Facendis. I processi si potranno tornare a celebrare dal 12 maggio
Condanne comprese tra 8 anni e 2 mesi e 2 anni e 8 mesi di reclusione nei confronti dei sei ritenuti colpevoli di estorsioni aggravate dal metodo mafioso
Il comitato "Giustizia al Libertà" riunisce diverse associazioni cittadine attive nelle due aree. Al momento hanno raccolto 1900 adesioni per l'appello che porteranno in Consiglio
La delegazione barese che volerà nella Capitale sarà guidata dal sottosegretario al Lavoro, Massimo Cassano, e discuterà delle soluzioni alternative al trasferimento a Modugno
Il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati è intervenuto in un convegno organizzato nel Liceo Scientifico 'Salvemini' di Bari, assieme al governatore Emiliano
L'iniziativa, che ha visto la Puglia tra i promotori, è approdata alla Consulta, chiamata a decidere se indire il referendum richiesto da 9 Consigli regionali
Lettera al presidente della Corte d'Appello. Il presidente della Camera penale di Bari, Sassanelli: "Cittadini sfiduciati. I cittadini ingiustamente detenuti possono aspettare anche 15 anni per ottenere la riparazione"