Nel pomeriggio la comunità ucraina a Bari si è riunita davanti alla chiesa di San Ferdinando, tra bandiere, striscioni e messaggi contro l'invasore russo e cori di sostegno per chi ancora sta vivendo sulla propria pelle le difficoltà del conflitto. Maria, fuggita da Kiev, racconta com'è arrivata in città
Lunghe bandiere arcobaleno per la prima delle tappe del pellegrinaggio 'Live for Peace', organizzato da Unitalsi contro la guerra in Ucraina. In 621 raggiungeranno il comune francese anche con un aereo
L'atterraggio è avvenuto nel pomeriggio con un aereo militare della Guardia di Finanza: con loro anche un'accompagnatrice, anch'essa dall'Ucraina. Sono stati trasportati al Policlinico e al Giovanni Paolo II
Presente alla cerimonia nella scuola dell'infanzia anche uno speciale 'mediatore', un bimbo italo-russo che conosce molte parole della lingua ucraina. Le due bambine arrivano dalla città di Leopoli
Il corteo, organizzato dall'Acli Puglia con la partecipazione di centinaia di persone, è partito dalla Cattedrale di Bari per poi sfilare nel Murattiano fino alla Basilica di San Nicola
La bambina è stata accolta questa mattina all'ingresso da preside, maestre, compagne e compagni dell'istituto. In una ricorrenza speciale: il giorno del suo decimo compleanno
Il presidente Emiliano ha firmato quattro decreti, legati alla nomina dei soggetti attuatori e gli aspetti logistici e sanitari legati alla prima accoglienza. Ieri pomeriggio l'incontro con i consiglieri regionali
L'ipotesi a cui si lavora in collaborazione con l'Ordine dei farmacisti e Federfarma vede tre diversi kit con prezzi diversi. Si sta lavorando anche una forma di compartecipazione in kit gratuiti aggiuntivi
Tatiana e Inna sono due delle volontarie che stanno raccogliendo beni di prima necessità con l'Associazione italo ucraina di Puglia e Basilicata. "Diciamo grazie ai baresi, ci hanno mostrato grande vicinanza"
Il primo cittadino del capoluogo pugliese: "In queste ore le comunità baresi di russi, georgiani, ucraini, bielorussi stanno ritrovando per pregare insieme per la pace”
La protesta si terrà anche in altri capoluoghi di provincia nella giornata di sabato. Punto di incontro in città, piazza Libertà, dove si riuniranno gruppi, movimenti, associazioni, forze politiche, organizzazioni sindacali e comunità religiose
E' l'iniziativa annunciata dall'arcivescovo di Bari, monsignor Giuseppe Satriano, a poche ore dall'avvio dell'offensiva militare sul territorio ucraino. All'appuntamento, che si svolgerà la sera di sabato 26, prenderà parte anche il rettore della Chiesa Russa di Bari, Padre Viacheslav Bachin