Presentato questa mattina il programma delle iniziative che si terranno il 5 agosto a Durazzo e l'8 a Bari. Il sindaco Decaro: "Quel giorno la storia della nostra città e di questa terra è cambiata"
I due sono stati bloccati a Bari e sottoposti a controlli. Il 31enne era già sbarcato sulle coste siciliane nell'ottobre 2020 e si era allontanato qualche giorno dopo da un centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto, in Calabria
Procedono le operazioni a bordo dell'imbarcazione giunta ieri dalla Sicilia. Nello stesso pomeriggio di giovedì 79 minorenni non accompagnati sono stati trasferiti nei centri di accoglienza di destinazione
Presso la stazione di servizio i volontari della Croce Rossa Italiana e un medico Usmaf. Procedono la Capitaneria di porto e gli agenti del commissariato di Monopoli
Il Comune di Bari, in collaborazione con le associazioni che operano nel campo dell’immigrazione, offre servizi di informazione, accoglienza, tutela e inserimento sociale rivolti a cittadini di paesi terzi soggiornanti nell’ambito territoriale
Ogni giovedì facilitatori saranno a disposizione per supportare i soggetti coinvolti o interessati all'iniziativa promossa dall’associazione Refugees Welcome Italia (RWI) in collaborazione con l'assessorato al Welfare
Il provvedimento sarà discusso da domani in aula alla Camera dei Deputati. La Cgil: "E' una brutta copia della legge Bossi-Fini, e non garantisce la tenuta sociale e delle città"
L'iniziativa, realizzata dalle onlus Rahma e Aitef, è attivo in via De Ferraris. Permetterà intanto di accedere ai benefici di progetti regionali e nazionali
L'assessore ai Lavori pubblici dopo il sopralluogo degli esponenti dell'opposizione: "Speculazioni da campagna elettorale". I ritardi? "Opera complessa, inclusi interventi aggiuntivi per rispondere alle richieste dei cittadini"
In carcere due cittadini albanesi di 35 e 36 anni, incensurati, fermati dagli agenti delle Volanti con "atteggiamento sospetto" nel parcheggio di un centro commerciale a Poggiofranco
I ragazzi, di 15 e 19 anni, sono di origine afghana. Il camionista, un 58enne greco, è finito in manette per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Prosciolto in Appello "per non aver commesso il fatto". Secondo l'accusa avrebbe organizzato il trasferimento di connazionali in Italia, illudendoli con la promessa di un lavoro e costringendoli poi a mendicare per strada
In corso di svolgimento il confronto al Ministero dell'Interno tra rappresentanti del Governo, Comune, Prefettura, Regione ed enti aeroportuali. Secondo l'autopsia il giovane sarebbe morto per una coltellata al cuore
I campi al confine tra Minervino Murge e Venosa nuova meta dei migranti in cerca di lavoro. Tra sfruttamento, condizioni di vita precarie e l'impegno dei volontari per combattere il caporalato
Nell'ambito dell'iniziativa "LasciateCIEntrare" promossa dalla Fnsi, una delegazione di giornalisti e rappresentanti delle istituzioni ha visitato oggi la struttura, già nei mesi scorsi oggetto dell'attenzione pubblica per una relazione diffusa dal Comune in cui venivano documentate le drammatiche condizioni di vita nel centro
Ieri pomeriggio la visita del governatore al Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo di Palese insieme ad una delegazione di giornalisti e alla portavoce dell'Agenzia Onu per i rifugiati, Laura Boldrini
A ciascun richiedente asilo è stata comunicata la data in cui dovrà presentarsi davanti alla Commissione per l'esame della sua richiesta. Il sottosegretario all'Interno Mantovano oggi a Bari per fare il punto della situazione
Convalidati dal Gip del tribunale di Bari i fermi dei due cittadini africani fermati nei giorni scorsi al Cara di Palese con l'accusa di aver fomentato gli scontri con la polizia scoppiati lo scorso primo agosto
Ieri 20 dei 28 migranti arrestati per gli scontri del primo agosto hanno inscenato una protesta rifiutando di rientrare in cella dopo l'ora d'aria. In mattinata saranno interrogati i due presunti organizzatori della rivolta
La decisione è stata annunciata oggi dall'Ordine degli avvocati di Bari , che ha deciso di ammettere "al patrocinio a spese dello Stato" i cittadini stranieri provenienti dalla Libia affinchè possano ricevere assistenza nel processo di ricoscimento dello status di rifugiati