Nel pomeriggio si è tenuta una cerimonia per celebrare quanto l'azienda farmaceutica abbia fatto in Puglia nei tre decenni di attività dello stabilimento, che oggi conta 420 dipendenti e un investimento di 160 milioni di euro
Il docente in gestione delle imprese indica le priorità per l'attuale Governo, ma anche per il prossimo: "Il costo dell'energia sta erodendo la redditività della nostre imprese, l'Esecutivo deve e dovrà intervenire"
E' quanto emerge dall'analisi trimestrale Movimprese relativa al periodo aprile-giugno 2022 condotta da Unioncamere e InfoCamere. La differenza fra iscrizioni e cessazioni è stata di +2.558 imprese
La società annuncia la nascita di un 'centro di eccellenza', un hub per la formazione e la ricerca, che sarò accompagnato da un potenziamento del personale, con l'inserimento "di profili Stem e non solo, anche diplomati"
Appuntamento lunedì 28 marzo: Unioncamere, Rete M2a (Meccanica, Meccatronica e Automazione) e Federmeccanica discutono sul modello di certificazione possibile nei percorsi di PCTO
Il dato evidenziato dal presidente di Ance Bari-Bat, Beppe Fragasso, in un incontro con i prefetti delle due province, insieme a Confcooperative e Legacoop: tra i rischi, anche quello che dietro le nuove attività si celino interessi illeciti. Su bonus e cambi di regole: "Giusto combattere frodi, ma non si penalizzino imprese sane"
Per tante imprese di ogni tipo e dimensione, così come per moltissime attività professionali, l’uso di strumenti digitali è stato risolutivo per mantenere l’operatività e non soccombere. Un importante passo avanti nel modo di fare impresa, con una grande protagonista: la firma digitale. In collaborazione con la Camera di commercio di Bari
E' quanto emerge dal rapporto di Bankitalia, che mostra la situazione nei differenti comparti pugliesi per i primi 9 mesi del 2021. Al calo della Cig si è associato però un aumento delle ore di fondi di solidarietà
Francesco De Carlo, presidente regionale di Assoturismo (Confesercenti): ”Bari ci ha stupito, molte città grandi e d’arte sono in sofferenza, il capoluogo pugliese è invece in controtendenza"
La Cassa Integrazione è un ammortizzatore sociale, finalizzato a sostenere economicamente il salario dei lavoratori di imprese che si trovano in situazioni di difficoltà, e può essere fruito in costanza di rapporto di lavoro
Il comune di Bari ha il suo SUAP, sportello unico per le attività produttive, grazie al quale i rapporti tra imprese e Pubblica Amministrazione sono più semplici. Ecco come funziona
Un mese fa nasceva il servizio gratuito per dare visibilità alle aziende locali e sostenere il commercio in queste settimane di straordinaria difficoltà. Ecco molti hanno potuto portare avanti le loro attività grazie al servizio di delivery
L'annuncio del presidente Emiliano durante la maratona in streaming del Primo Maggio, dedicata proprio ai lavoratori dello spettacolo, fermi a causa delle restrizioni per il Covid-19
Secondo i modelli previsionali di Unioncamere il totale delle imprese, nel 2021, potrebbe scendere a 359mila. Si dovrà attendere il 2025 per ritornare ai valori attuali
Sarà disponibile fino al 3 maggio il questionario realizzato dalla Regione Puglia, che sta coinvolgendo gli operatori culturali e del turismo. Capone: "Piano di incentivi per le imprese del settore"
Tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa possono avere la parziale detassazione dei proventi derivanti dallo sfruttamento di determinati beni immateriali. I dettagli del Patent Box
Novità in vista per i prossimi mesi: previste anche centinaia di assunzioni con Fincons e Infocamere. Il gigante dell'e-commerce potrebbe sbarcare nel capoluogo pugliese
La Partita Iva è uno strumento importante a disposizione dei lavori autonomi, delle aziende e dei liberi professionisti grazie alla quale possono operare nel loro ambito lavorativo. Vediamo i passaggi per poterne aprire una
La misura promossa dal Comune consentirà di avviare attività non profit attraverso un finanziamento a fondo perduto ed è finanziata con il Pon metropolitano
Trentotto anni, in Scozia dal 2003, ha aperto quattro locali e ricevuto riconoscimenti. La curiosità? La sue società portano nomi decisamente familiari per i baresi, tutti con un'unica... parola in comune
Da Inail e Confidustria un progetto per promuovere la cultura della sicurezza nelle aziende, con consulenze e occasioni di formazione gratuita per le imprese