Notizie su iniziative culturali
Torna a Bari il festival “Educare alla letteratura”
Palcoscenici di Comunità, gli appuntamenti a Bari dal 6 all'8 settembre
''Bari vista dalla Luna'', dodici appuntamenti tra musica, teatro per bambini e laboratori del circo musicale
“Municipi Sonori” e “Le due Bari”, concerti, spettacoli e laboratori a Loseto, Carbonara, Japigia e alla Casa di Pulcinella
Santeramo città che legge, librando sotto le stelle
Gioco, musica e letture facilitate con “Feste d’estate”, a Bari 5 appuntamenti dedicati in particolare a minori e adulti con disabilità
Fotografia sociale per una nuova narrazione del territorio, al via la selezione fotografica e il percorso di partecipazione
Grande finale di Sprint School e inizio in Fiera del Levante di Hackathon Copernicus
Puglia – Albania, Joint for Future: in occasione di Tirana Capitale Europea delle Gioventù 2022 tante iniziative a sostegno dei giovani
La Regione Puglia promuove un fitto calendario di iniziative in occasione di Tirana Capitale Europea delle Gioventù 2022 che prevede accordi bilaterali, iniziative a sostegno dei giovani, danza, teatro, musica, editoria, arte contemporanea. Un complesso di attività che esaltano le politiche di cooperazione tra i due Paesi e intendono fare leva sullo sviluppo economico del territorio attraverso le politiche giovanili e la creazione di un vero e proprio sistema dell’industria creativa e culturale
Libri al Museo 2022, presentazioni di libri e incontri con gli autori: primo incontro al Museo civico
Con l'iniziativa Dona un libro a Locorotondo nasce il primo Bookcrossing
Festa dell'albero, piantumazione di giovani alberi nei cortili delle scuole del Municipio IV
Passeggiata nel centro storico di Triggiano in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza
Alla scoperta delle fiabe di tradizione orale: ciclo di spettacoli nei castelli di Puglia
Il viaggio di oltre 8mila chilometri della Piccola Amal: anche a Bari fa tappa la marionetta gigante, simbolo di tutti i bambini rifugiati e sfollati
La Piccola Amal rappresenta 34 milioni di bambini rifugiati e sfollati, molti dei quali separati dalle loro famiglie. E il suo messaggio al mondo è "Non dimenticatevi di noi". The Walk_Il Camminoin arrivo a Bari il 7 settembre