Gli interventi, il cui costo complessivo ammonta a un milione di euro, hanno interessato in particolare l’area dello spartitraffico centrale (ampliato) della strada per una lunghezza di circa 600 metri
Lo spazio verde è dotato di campi di calcetto e di bocce, spogliatoi e lampioni: non sono attivati e mancano i giochi dei bambini in attesa di sbloccare gli appalti, mentre è puntuale la manutenzione
Sarà sverniciata e riverniciata l’attrezzatura ludica presente, di cui saranno cambiati tutti i pezzi in legno danneggiati. La prossima settimana, invece, sarà sostituita per intero la pavimentazione antitrauma. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 20mila euro
La segnalazione sulla pagina 'Comitato cittadini di Japigia': "Abbiamo consumato fiumi di parole, postato decine di foto, per essere sempre al punto di partenza, si continua a bruciare in pieno giorno. A pagare sono solo i residenti"
L'associazione attraverso BariToday lo scorso 8 luglio aveva chiesto un contributo per permettere ai figli di famiglie in difficoltà di partecipare alle sue attività. Il presidente Pesola:"Abbiamo raccolto 2mila euro e raddoppiato le iscrizioni"
“Un campo scuola diverso – lo descrive il presidente Domenico Pesola – perché non è concepito per ‘parcheggiare’ i bambini la mattina, ma per offrire loro un’alternativa valida alla strada con attività sportive e creative"
Martedì sera il presidio con una cinquantina di partecipanti in piazza della Libertà. Al termine della manifestazione una delegazione ha incontrato la vice prefetta Panella. “Siamo stati ascoltati – conferma Giuseppe Dentico, del Comitato - ora scatteranno più controlli"
Questa mattina si è svolto un nuovo sopralluogo con il sindaco Antonio Decaro, l'assessora cittadina allo Sviluppo Economico, Carla Palone e il presidente del Municipio 1, Lorenzo Leonetti
"Abbiamo compreso che la questione non è prioritaria per il Comune - spiega Giuseppe Dentico, tra i promotori del comitato che si oppone agli incendi di rifiuti nelle campagne - non ci resta che manifestare". Sit-in in piazza Prefettura
L'operazione 'Astra' coordinata dalla Dda e portata a termine dai carabinieri: il fulcro delle attività in via Caldarola, ma gli affari si estendevano anche nel Sud-est barese. Le indagini partite dalla denuncia della sorella di una tossicodipendente: oltre 25mila gli episodi di cessione documentati
Un ritardo nell'operazione di scongelamento delle Pfizer ha prodotto disagi e assembramenti tra i medici di medicina generale che avevano prenotato le dosi antiCovid per i loro pazienti: "Roba da far cadere le braccia"
Si tratta del procugino del boss di Japigia e del 36enne De Fano detto 'Ciccigomma': per entrambi i carabinieri hanno accertato la violazione delle restrizioni imposte. Guardia alta degli investigatori sui possibili tentativi di riorganizzazione dei gruppi criminali del quartiere
La comunicazione sulla pagina Fb del locale di Japigia: "Abbiamo chiuso subito e segnalato alle autorità affinché contattino i nominativi che abbiamo fornito"
La segnalazione, con tanto di foto, è finita sulla bacheca Facebook del sindaco Antonio Decaro. I cittadini richiedono l'immediata manutenzione dei terreni e una migliore pulizia
In manette è finito un 55enne incensurato barese. All'interno del veicolo i militari hanno rinvenuto numerose buste in cui era conservato lo stupefacente, ovvero 4.7 kg di marijuana.
Lo scorso inverno, nelle aree ricavate con la nuova configurazione erano stati già collocati 77 alberi. L'importo complessivo degli interventi è stato di 90mila euro, di fondi da ribassi d’asta dei lavori di realizzazione delle due rotatorie
L'iniziativa di docenti e studenti: "Più e più volte il muro è stato bucato - spiega la direttrice Patrizia Rossini con un post su Facebook - diremmo meglio sventrato con petardi, ricoperto di scritte ingiuriose e disegni osceni e più e più volte l’ufficio tecnico del Comune è intervenuto ripristinandolo"
Per l'accusa, avrebbe firmato, nel settembre 1982, l’ordinanza con cui “requisiva e assegnava gli alloggi del condominio, omettendo ogni controllo sulla mancanza di abitabilità dello stabile, dovuta alla abitazione irregolare in un sito ad alto e noto inquinamento ambientale"
Ci vorranno altri 4-5 mesi per vedere completata la 'piazza verde'. A San Luca, invece, nei prossimi giorni, dovrebbe cominciare la realizzazione dei due campi sportivi
E' quanto emerso dall'incontro con il sindaco Antonio Decaro per fare il punto sulla situazione: l'atto finale sarà la produzione del documento di restituibilità dell'area dopo le verifiche tecniche da parte di Arpa Puglia
L'intervento sarà completato entro la fine della prossima settimana, meteo permettendo. Pronte anche le 10 travi in legno lamellare che poggeranno sull'estremità dei piloni
BP Lab a Bari è un progetto realizzato anche grazie al contributo delle aziende partner: Bonaventura Maschio, Elektra, The Spiritual Machine, Orsini, Fervere, Caput Ursi, Pietregiovani e On-Off Stutalacapa