Complessivamente, spiegano i tecnici, ci vorranno circa 15 giorni per rivedere libera la pista del waterfront. Un intervento che consentirà di ripristinare totalmente la fruibilità del tratto
A segnalare il doppio gesto è il vicepresidente del Municipio III, Filippo Colonna. Sul posto è intervenuta la Multiservizi per ripristinare l'area gioco, inaugurata lo scorso anno
"Tra qualche giorno - dice - incontreremo residenti e operatori commerciali per ricevere suggerimenti per il nuovo bando per i locali destinati alle associazioni sportive e alle altre attività"
Le strutture erano state anche oggetto di atti vandalici. Si tratta in totale di quattro locali, due alle estremità della piastra e due al piano terra del fabbricato. Il canone annuo è di 2.698,75 euro per ciascun locale
“Ci auguriamo di veder presto quei luoghi prendere vita e diventare attrattori per residenti e turisti che potranno scoprire una delle zone più belle della città" spiega l’assessore cittadino allo Sviluppo economico Carla Palone
L'annuncio del sindaco su Fb: entrano in funzione gli 'occhi elettronici' attesi per contrastare il fenomeno degli atti vandalici. Intanto si attende il bando per affidare la gestione dei locali presenti nella piazza sul mare
L'assessore Palone: "Puntiamo ad avere due attività ricettive e di ristorazione in funzione già dalla prossima estate, quando, nella speranza di poter tornare pian piano alla normalità, potremo vivere appieno le nostre giornate su quel tratto di costa"
Alcuni cittadini hanno postato foto nel gruppo facebook 'Vivere a San Girolamo e Fesca Bari', dove mostrano aree di terreno poco curate e con immondizia
La segnalazione è dei consiglieri M5S del municipio III, Giuseppe Catalano e Chiara Riccardi: "I cittadini - affermano -i ci chiedono più controlli durante la sera sul waterfront"
L'infinito cantiere del waterfront vede un altro piccolo passo in avanti: illuminato l'edificio 'cuore' dell'intero progetto dove vi saranno attività commerciali ristoranti e una passeggiata sul mare