La 'capa di ferro', danneggiata e rimossa e febbraio scorso, non è ancora stata sostituita. Gli abitanti della zona sottolineano i problemi legati alla sua assenza, ma i tempi lunghi - spiega il presidente del Municipio 1 - dipendono dall'azienda produttrice
MEST, la Cooperativa di Comunità del quartiere ha dato vita ad un servizio, una sorta di info-point con un unica missione, quella di rendere più semplice la vita delle persone, aiutandole a cercare ciò di cui hanno bisogno
La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo degli interventi, per un importo di 113mila euro: i cantieri riguarderanno circa 800 m di strada
I negozianti della zona lamentano un calo dell'afflusso per via dei tempi più lunghi di percorrenza per i passanti di Japigia e Madonnella: "La gente preferisce fare meno strada"
Sulle pareti esterne dell'istituto si legge un volgare epiteto realizzato con vernice rossa. Il gruppo di decoro urbano: "Servirebbero permessi speciali per acquistare questi prodotti"
E' accaduto questo pomeriggio in via Dalmazia. L'allarme è stato dato dall'unica inquilina presente nell'edificio. Melchiorre e Caradonna (Fratelli d'Italia): "Il Comune controlli case e infrastrutture"
Nei prossimi giorni sarà definita la permuta a titolo gratuito, primo passo verso la riqualificazione della grande struttura del quartiere Madonnella. Già pronti 4 milioni di euro
Sopralluogo della Commissione Lavori Pubblici del Comune. I lavori di recupero del sovrappasso sarebbero dovuti cominciare a fine 2015: "Struttura abbandonata e pericolante"
Segnalazione della consigliera comunale di centrodestra dopo la posa del manto stradale e il rifacimento delle strisce: "Opere eseguite con auto in sosta e senza togliere i paletti metallici". Sopralluogo del Comune: AqP, richiedente dei lavori, potrebbe rivalersi sull'azienda realizzatrice
Eseguiti, questa mattina, gli interventi richiesti per giorni dai cittadini del quartiere: portata via la spazzatura all'interno della recinzione metallica a protezione del ponte, il cui restauro è previsto per il 2016
Dopo le segnalazioni dei cittadini, il Comune, in accordo con l'Amiu, provvederà a ripristinare il decoro alla base e sul ponte a cavallo della ferrovia. Per i lavori di rifacimento, invece, bisognerà attendere: "Entro fine anno contiamo di aggiudicare la gara"
I carabinieri hanno rinvenuto le armi, perfettamente funzionanti, in un contenitore blindato appositamente creato. Una risulta rubata a Potenza. si attendono i rilievi della Scientifica per accertare se siano state utilizzate per episodi criminosi
L'iniziativa, nell'ambito di 'BariperBene', ha visto i ragazzi e l'assessore potare e prendersi cura dei piccoli arbusti che potranno essere scelti da commercianti e residenti del quartiere
Lotta contro il tempo per accedere ai fondi delle vittime del racket. Oggi pomeriggio seduta straordinaria della commissione Cultura davanti al negozio bruciato due giorni fa. Il Sindaco: "Siamo vicini ai gestori". Shock tra i residenti: "Siamo sconvolti, ma il quartiere non lascerà soli i titolari della tavola calda"
Appartamenti rimodulati e ingranditi, rifacimenti di impianti senza autorizzazione dell'Arca (ex Iacp). Secondo i carabinieri, tra i denunciati, anche alcuni presunti esponenti del clan 'Di Cosimo'
Raccolta firme dei dipendenti delle scuole contro l'estensione della zona a sosta regolamentata al di là del ponte di via Di Vagno. Il consigliere delegato alla Mobilità risponde: "A Bari il grattino meno caro: si utilizzi il servizio navetta"
Il Patto di stabilità frena l'installazione dei giochi. Intanto sono passati 9 mesi da quando la circoscrizione Madonnella decise di impegnare 90mila euro nella conversione del campo di calcio di 'Pane e Pomodoro' e nella piantumazione di alberelli
I carabinieri rintracciano un uomo del Madonnella, irreperibile da due settimane: in casa erano stato rinvenuto oltre 300 grammi di droga, 14 panetti e un bilancino di precisione. Già arrestata sua moglie in flagranza di reato
Il consigliere delegato alla Mobilità, Antonio Decaro, mantiene la promessa: disegnata un'area di sosta riservata ai diversamente abili che frequentano la parrocchia
Il parroco di San Sabino segnala l'assenza di stalli di sosta davanti la chiesa: "I diversamente abili devono poter parcheggiare davanti agli edifici religiosi". Antonio Decaro: "Risolveremo la questione, ma i disabili possono anche parcheggiare gratis anche sulle strisce blu"
L'importo dei lavori predisposti da Rfi è di 1 milione di euro. Cambierà radicalmente la viabilità per accedere all'estramurale dal Madonnella. L'opera è un piccolo passo avanto verso la risoluzione del nodo ferroviario