Forte pioggia nella notte e in mattinata: a Bari la settimana di San Nicola comincia col maltempo
Qualche disagio alla circolazione ma nessuna situazione particolarmente critica per la viabilità cittadina
Qualche disagio alla circolazione ma nessuna situazione particolarmente critica per la viabilità cittadina
Oggi il clou della nuova perturbazione che sta interessando la regione: nuovamente imbiancati alcuni centri, in particolare nella zona del sud-est barese e della Murgia dei trulli
L'allerta della Protezione civile regionale per rischio idrogeologico in alcune zone anche per neve: i fenomeni attesi saranno in attenuazione nella giornata di domani
La decisione del Comune per la giornata odierna, in attesa dell'evoluzione della situazione meteorologica. Numerosi dalla serata di ieri gli interventi dei vigili del fuoco in città, ma senza particolari criticità
Dopo la pioggia, nella giornata di domani sarà 'protagonista' il vento: previste forti mareggiate lungo le coste esposte, su tutta la regione e anche nel nostro territorio
Disagi per la pioggia battente: il sottopasso nei pressi della Metro è attualmente chiuso - come comunica la Polizia locale - in entrambe le direzioni. Nel quartiere marinaro a nord della città liquami in strada nella zona del lungomare
Le previsioni di 3bmeteo.com per i prossimi giorni: tra annuvolamenti, venti tesi e l'arrivo di un fronte freddo dalla Russia
Due gli avvisi di 'condizioni meteo avverse' emessi dalla Protezione civile regionale: uno dalle 14 di oggi per temporali, l'altro dal primo mattino di domani per venti di burrasca
L'avviso di 'avverse condizioni meteorologiche' diramato dalla Protezione civile in vigore dalle 18 di questo pomeriggio. Da domani attesa una nuova perturbazione sulla regione
Nuove precipitazioni sono previste nella notte sul Barese, poi atteso un miglioramento, mentre per il vento la Protezione civile ha diramato una nuova allerta 'gialla' a partire dalle 20 di oggi per le prossime 22 ore
Le previsioni per le prossime ore. Avviso di avverse condizioni meteo della Protezione civile dalle 14 di oggi per le successive 20 ore: previsti venti sud occidentali "da forti a burrasca"
La Protezione Civile regionale ha diramato una nuova allerta meteo valida dalle 14 di oggi e per le successive 24-30 ore
A partire dalle 8 gli acquazzoni hanno imperversato sul capoluogo, creando non pochi disagi a pedoni e automobilisti. Inaccessibile il sottopassaggio nella Zona industriale
Il bollettino diramato dalla Protezione civile parla di rischio pioggia a partire dalle ore 8 del 4 settembre. Nella mattinata previsto rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali
La situazione meteorologica è destinata, comunque a migliorare già nel corso della giornata con rasserenamenti ma, allo stesso tempo, le temperature massime non supereranno i 25-26 gradi
Previste precipitazioni da isolate a sparse, prevalentemente a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati su Puglia settentrionale e isolati sul resto della regione
Previste precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati
Previste raffiche sud-occidentali con burrasca. La situazione è destinata a migliorare già da martedì
Previsti, per domani, venti di burrasca da quadranti occidentali e raffiche forti sulle zone costiere
In questo esordio di primavera segnato dal maltempo, la dama bianca torna a far capolino sulla Murgia, ma rovesci di graupel hanno riguardato anche le zone costiere. Un miglioramento previsto a partire da domani
Previste anche nevicate al di sopra dei 300-500 metri sulla Puglia centro settentrionale. Le tendenza alla variabilità e al freddo proseguirà fino a metà settimana
Nuova allerta gialla per vento dalla mezzanotte e per altre 24 ore. Temperature ancora basse, e la neve potrebbe fare qualche rapida comparsa a quote medio-basse
Da mezzanotte e per 24 ore l'avviso per le forti raffiche di vento, dalle otto di domani mattina e per 16 ore quello per temporali: esordio di primavera segnato dal maltempo
Fine settimana all'insegna del maltempo: nevicate segnalate nelle zone tra Gravina, Poggiorsini e Corato. Weekend tutt'altro che primaverile, a dispetto dell'equinozio
La Coldiretti regionale: "Siamo di fronte alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici, dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma"