Corteo da piazza Giulio Cesare e assemblea: la manifestazione promossa dalla Fimmg e condivisa dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici "in difesa del diritto alla salute e del Ssn"
Il segretario regionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, Donato Monopoli: "Ci aspettiamo una ristrutturazione del sistema, invitiamo tutti i sindacati ad aderire alla manifestazione del primo Aprile a Bari"
Il segretario Donato Monopoli: "Finora nessuna risposta è arrivata dalla Regione che sembra ignorare l'obbligo di dover adottare ogni atto e iniziativa prevista dalla legge per garantire l'assistenza ai cittadini"
Il gesto simbolo promosso a livello nazionale da Fimmg, per "denunciare la grave situazione in cui versa la medicina generale", tra carenze di personale, mancanza di finanziamenti ed eccessiva burocratizzazione
Domenica 4 dicembre l'assemblea regionale convocata dalla Fimmg. Tra gli obiettivi, anche quello di definire un manifesto che spieghi ai cittadini i motivi della mobilitazione
Eccessiva burocratizzazione del ruolo, mancato riconoscimento delle indennità per i parenti dei 400 morti per Covid in servizio alcune delle ragioni dell'astensione. Ivo Vulpi (dottore): "Le persone che curiamo sono le prime a subire situazioni paradossali e inaccettabili"
A proclamare la mobilitazione sono le sigle sindacali Smi e Simet, con manifestazione davanti al ministero della Sanità. A rischio il servizio nei prossimi 5 anni con la carenza di mille figure. Abbaticchio: "Non viene riconosciuto l'indennizzo per le famiglie di chi di noi è morto per Covid"
In quest'ultimo sabato di novembre, gli ambulatori si sono trasformati in spazi per le vaccinazioni: l'iniziativa potrà essere replicata nelle prossime settimane
L’ultimo incontro risale a mercoledì 30 giugno e si è concluso con un nulla di fatto. Dopo i disagi vissuti in questi mesi di coinvolgimento nella campagna vaccinale la categoria è restia a partecipare. Fimmg: "Organizzazione insostenibile"
"Non siamo stati messi al corrente - spiega il portavoce dell'intersindacale Francesco Pazienza – e nel frattempo cerchiamo un’interlocuzione con l'ente. Noi rischiamo ogni giorno di mandare all’aria rapporti fiduciari con i pazienti"
In un documento l'intersindacale che aggrega cinque sigle tra cui Cgil accusa l'organizzazione delle Asl pugliesi e la scarsa dotazione dosi a loro disposizione: "C'è un pressapochismo vergognoso"
Tutto dipenderà, fanno sapere, sempre dalla disponibilità deli sieri antiCovid. “Lavoreremo anche rinunciando alle ferie – spiega il segretario Smi Francesco Pazienza - per somministrare le due dosi, poi il nostro compito sarà finito"
A parlare è Donato Monopoli, segretario Fimmg Puglia: la categoria evidenzia come il potenziamento promesso dalla Regione due mesi fa non sia arrivato, mentre i medici continuano a lavorare a ritmi serrati. "Non è più possibile chiedere ulteriori sacrifici"
L'intersindacale Smi, Snami, Simet, Cgil e Ugs si rivolge al governatore Michele Emiliano, parlando di esasperazione, e attaccano le Asl: “Visto che viene disatteso, nei contenuti, valutiamo se ritirare la firma dall'accordo di marzo"
Da Asl e Regione è stato comunicato che dovrà esserci una riprogrammazione in base all'arrivo delle scorte, i sindacati del dottori di base chiedono chiarimenti: "Ci diano certezze, altrimenti non sappiamo come proseguire"
Un ritardo nell'operazione di scongelamento delle Pfizer ha prodotto disagi e assembramenti tra i medici di medicina generale che avevano prenotato le dosi antiCovid per i loro pazienti: "Roba da far cadere le braccia"
L'intersindacale dei professionisti di medicina generale scrive al presidente Anci per chiedere il supporto di tutti i sindaci nell'organizzazione delle somministrazioni: il centro attivato nel quartiere barese indicato come esempio, mentre resta il nodo della carenza di dosi
Lunedì i sindacati di categoria parteciperanno ad un incontro promosso da Anci Puglia sull'organizzazione della campagna vaccinale. La proposta: "Utilizziamo ampie strutture pubbliche"
La strategia è stata al centro di un incontro con i sindaci dell'area metropolitana. L'invito del primo cittadino e presidente Anci: "Chi può si iscriva alla call della Asl. Dobbiamo accelerare vaccinazioni, possiamo farlo tutti insieme"
L'organizzazione intersindacale FP CGIL, SIMeT, SMI, SNAMI, UGS medici ribadisce come non si sia trovata una soluzione per Pfizer e Moderna. Pazienza: "Sono difficili da gestire, per AstraZeneca e simili siamo pronti"
A partire da lunedì prossimo i medici di base cominceranno a effettuare i tamponi nei propri studi o in sedi individuate dalla Asl, ma la categoria ha avanzato alcune perplessità su possibili problemi di gestione, legati ad organizzazione e disponibilità delle strutture
Fissate le regole per gli accessi: le visite previo appuntamento (per evitare lo stazionamento nelle sale d'attesa) e triage telefonico per escludere sintomi riconducibili al Covid