Con una nota, dura, intitolata Come volevasi dimostrare, l’intersindacale regionale dei medici racconta di una situazione insostenibile per carenza di personale. Amendola Aaroi - Emac: "Serve reclutare subito altro personale"
La cabina di regia regionale indica le modalità con cui avverranno le somministrazioni con AstraZeneca ai cosiddetti caregiver. I medici di base, intanto, contestano: "Non sappiamo come vaccinare nei centri preposti"
Francesco Pazienza, segretario regionale Smi: "Ci sono problemi di ogni tipo, non siamo ancora stati messi nelle condizioni di lavorare agevolmente per le somministrazioni, in alcune Asl dosi date solo ad alcuni medici e non ad altri"
La prima squadra è entrata in azione venerdì 19 marzo. Un’ambulanza con a bordo un’autista, un medico, un infermiere e il frigorifero con all’interno le dosi Pfizer. Dal 6 aprile entrano in campo i medici di base ma i vaccini non bastano
Dopo il bando rivolto agli specialisti, che si è chiuso lo scorso 15 marzo, arriva l'avviso pubblico per gli "specializzandi di varie discipline da inserire negli organici delle Aree Covid"
Tra i rappresentanti sindacali dell’Area dirigenza medica e sanitaria e il direttore generale Giovanni Migliore si è riusciti a comporre un tassello decisivo per avviare la struttura realizzata da Regione Puglia e Protezione civile
Le Asl organizzeranno liste ed equipe con attrezzature (i frigoriferi adatti per la conservazione delle dosi) e i medici potranno procedere con le somministrazioni sia domiciliari che in ambulatorio
Mentre è terminato il mandato del commissario straordinario del Policlinico Dattoli e i sindacati contestano i trasferimenti nella struttura, si attendono le ultime certificazioni sulla sicurezza degli impianti
Il sindacato dei pensionati chiede collaborazione tra le istituzioni, comprese le amministrazioni, per organizzare la campagna. I medici: "Per AstraZeneca possiamo partite, ma tutto dipende dall'ente regionale"
Settanta tra medici e odontoiatri morti nella seconda ondata. Salgono così a 249 quelli deceduti positivi al Covid a partire dall’11 marzo, giorno della scomparsa di Roberto Stella, primo medico a cadere
In occasione dell’ultima tappa della mostra itinerante “Come eri vestita?” all’ex Cto, la direzione strategica della Asl Bari, il Dipartimento di Salute Mentale e il Cug hanno voluto ricordare la psichiatra barese uccisa da un paziente il 4 settembre 2013
In una nota le segreterie regionali di Intesa sindacale, Sindacato medici italiani (Smi), Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami) ricordano le richieste della categoria: "Anche un medico di famiglia ricoverato per Covid in terapia intensiva"
Il piano per garantire continuità assistenziale nel periodo delle ferie estive: i nuovi professionisti andranno a potenziare le Unità operative di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza nei presidi ospedalieri di Bari e provincia
'Io resto in corsia', l'hashtag lanciato dai medici durante l’emergenza Covid19, diventa un libro edito da Adda editore, con gli scatti del fotoreporter Christian Mantuano e i contributi di medici e docenti universitari
Il presidio, in contemporanea con altre città italiane, davanti al Policlinico: alla base della manifestazione la richiesta di una riforma delle scuole di specializzazione mediche
Le unità speciali per la fase 2 dell'emergenza attive da oggi a Palo, Triggiano, Grumo e Altamura. Per Bari e provincia in programma l'attivazione di nove Usca
Stamane nella sede della Asl Bari-ex Cto, si è svolta l'esercitazione di "vestizione" dei medici volontari coordinati dal Comune di Bari e dall’Assessorato al Welfare
Il presidente dell'Omceo Bari e Federazione nazionale dei medici, Filippo Anelli: "Vanno testati operatori sanitari, tutti i pazienti sintomatici e i loro contatti"
E' l'invito della Federazione dei Medici di Medicina Generale di Bari con una campagna di banner sui social, chiedendo ai cittadini di rispettare le norme di distanziamento sociale
La celiachia è una malattia autoimmune causata dal consumo di alcuni cereali: scopri quali sono i sintomi e gli esami medici da eseguire per capire se soffri di celiachia
La direttiva interna, a firma del direttore medico facente funzione del presidio ospedaliero Bari Sud, segnala i casi di dipendenti arrivati in evidente stato di ebbrezza nei presidi ospedalieri di Bari e Triggiano
L'iniziativa, denominata 'Care', è stata presentata a Bari, nella sede di Fnopi e Fnomceo: Dodici le sezioni previste: "L'89,6% degli infermieri, in prima linea ad esempio nel triage ospedaliero, è stato vittima di violenza"
"Italia non abbandonarci" il messaggio dell'Ordine dei medici per protestare contro la richiesta di autonomia di Lombardia, Veneto ed Emilia. I manifesti saranno affissi in città da domani