Il segretario Fimmg Puglia, Donato Monopoli: "Vogliamo solo tornare a fare il nostro lavoro, vogliamo essere medici e non burocrati, costretti a seguire procedure farraginose e inutili, a compilare carte che nessuno leggerà, mentre i nostri pazienti aspettano di essere visitati"
Il segretario regionale Fimmg: "La situazione è ormai causa di un pericoloso circolo vizioso: aumentano i prepensionamenti e gli abbandoni, mentre la medicina generale diventa sempre meno attrattiva per i giovani medici"
L'intersindacale medici della Puglia (Fp Cgil medici - Simet - Smi - Snami - Ugs medici), ha inviato una lettera ai vertici dell'Ente regionale e della Sanità della Puglia
Dall'avvio delle procedure, sono 99 i medici ancora sospesi per mancata ottemperanza dell’obbligo vaccinale. L'Omceo: "Attività di controllo funziona". Il presidente Anelli: "Percentuale ormai scesa a livelli fisiologici"
A parlare è il presidente dell'ordine barese, Filippo Anelli: oltre alla richiesta di nuove forze in campo nelle strutture ospedaliere, anche quella di attivare un call center per sgravare i medici di famiglia "subissati di richieste di informazioni"
Il sistema è in tilt, code nei centri Asl, alle farmacie e nei centri di analisi, per la moltiplicazione delle richieste. La società scientifica ammonisce: "Va fatto solo se necessario con richiesta medica"
Con una circolare di 40 pagine l'ente per fa chiarezza sulle competenze. “La gente – sottolinea il segretario Fimmg Monopoli – sa ora a chi rivolgersi o deve essere informata chiaramente su questo"
L'intersindacale dei medici denuncia una questione definita ciclica, che si ripete a distanza di anni. Il segretario Pazienza: "L'aggiornamento delle liste è compito dell'amministrazione, non possiamo restituirli in un solo colpo"
La denuncia di Smi, Snami, SiMet, Cgil Fp, Ugs al governatore Emiliano e all'assessore Lopalco: "Col progredire della campagna vaccinale i ricoveri sono scesi drasticamente, ora far fronte alle altre emergenze"
E' quanto afferma Donato Monopoli, segretario Fimmg Puglia, commentando l'esito del Consiglio regionale della federazione dei medici di medicina generale svoltosi lo scorso 4 giugno
I dirigenti medici scrivono al ministro della Salute per chiedere un intervento pesante da parte del governo, preludio di un commissariamento. La lettera al ministro è un attacco pesante al sistema regionale: "Ha fallito"
Con una nota, dura, intitolata Come volevasi dimostrare, l’intersindacale regionale dei medici racconta di una situazione insostenibile per carenza di personale. Amendola Aaroi - Emac: "Serve reclutare subito altro personale"
La cabina di regia regionale indica le modalità con cui avverranno le somministrazioni con AstraZeneca ai cosiddetti caregiver. I medici di base, intanto, contestano: "Non sappiamo come vaccinare nei centri preposti"
Francesco Pazienza, segretario regionale Smi: "Ci sono problemi di ogni tipo, non siamo ancora stati messi nelle condizioni di lavorare agevolmente per le somministrazioni, in alcune Asl dosi date solo ad alcuni medici e non ad altri"
La prima squadra è entrata in azione venerdì 19 marzo. Un’ambulanza con a bordo un’autista, un medico, un infermiere e il frigorifero con all’interno le dosi Pfizer. Dal 6 aprile entrano in campo i medici di base ma i vaccini non bastano
Dopo il bando rivolto agli specialisti, che si è chiuso lo scorso 15 marzo, arriva l'avviso pubblico per gli "specializzandi di varie discipline da inserire negli organici delle Aree Covid"
Tra i rappresentanti sindacali dell’Area dirigenza medica e sanitaria e il direttore generale Giovanni Migliore si è riusciti a comporre un tassello decisivo per avviare la struttura realizzata da Regione Puglia e Protezione civile
Le Asl organizzeranno liste ed equipe con attrezzature (i frigoriferi adatti per la conservazione delle dosi) e i medici potranno procedere con le somministrazioni sia domiciliari che in ambulatorio
Mentre è terminato il mandato del commissario straordinario del Policlinico Dattoli e i sindacati contestano i trasferimenti nella struttura, si attendono le ultime certificazioni sulla sicurezza degli impianti
Il sindacato dei pensionati chiede collaborazione tra le istituzioni, comprese le amministrazioni, per organizzare la campagna. I medici: "Per AstraZeneca possiamo partite, ma tutto dipende dall'ente regionale"
Settanta tra medici e odontoiatri morti nella seconda ondata. Salgono così a 249 quelli deceduti positivi al Covid a partire dall’11 marzo, giorno della scomparsa di Roberto Stella, primo medico a cadere
In occasione dell’ultima tappa della mostra itinerante “Come eri vestita?” all’ex Cto, la direzione strategica della Asl Bari, il Dipartimento di Salute Mentale e il Cug hanno voluto ricordare la psichiatra barese uccisa da un paziente il 4 settembre 2013
In una nota le segreterie regionali di Intesa sindacale, Sindacato medici italiani (Smi), Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami) ricordano le richieste della categoria: "Anche un medico di famiglia ricoverato per Covid in terapia intensiva"
Il piano per garantire continuità assistenziale nel periodo delle ferie estive: i nuovi professionisti andranno a potenziare le Unità operative di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza nei presidi ospedalieri di Bari e provincia