L'iniziativa si terrà domenica 17 settembre, in contemporanea con 200 città in tutto il mondo: un'occasione festosa per promuovere l'uso delle due ruote e "un momento di affermazione per le donne che vogliono visibilità sulle strade, nella società e nella vita"
La conferma a BariToday anche dall'assessore Galasso, nel bando era indicato un tempo massimo di cinque giorni dopo il click day del 27 giugno. Il messaggio agli utenti: "Vi chiediamo un po' di pazienza"
Approvato dalla giunta Emiliano il piano che individua, complessivamente, sedici ciclovie. L'assessora regionale ai Trasporti Maurodinoia: "Permetteranno di promuovere stili di vita sani e cicloturismo"
I dati del rapporto di Legambiente fotografano la situazione nazionale e regionale: tra le criticità pugliesi, il numero di viaggiatori in calo rispetto al periodo pre-pandemico e la lentezza di completamento di alcuni interventi. Bene i finanziamenti per l'ammodernamento di flotte e linee
Lavori appaltati, avvio dei cantieri previsto per la primavera: investimento complessivo di 26 milioni da fondi Cipe. Il consigliere delegato Laporta: "E’ il nostro contributo al potenziamento della mobilità ciclistica nella regione"
Il servizio fornito a Pikyrent dovrebbe partire in tempi brevi prevedendo inizialmente una flotta di 20 Citroën Ami. A regime la disponibilità offerta salirà a 50 auto e 100 scooter elettrici
Il sindaco Decaro: "Sarà un nuovo modo di spostarsi in città". I veicoli a noleggio potranno parcheggiare sulle strisce blu e saranno ricaricabili tramite le colonnine installate in città
Tanti lamentano anche l'inciviltà dei baresi, che parcheggiano in sosta vietata proprio sulla ciclabile, 'complice' anche la mancanza di un divisorio fisico tra le corsie.
La giunta ha approvato le linee di indirizzo per le linee guida che consentiranno a soggetti privati, interessati a investire su Bari, di attivare attività di car e scooter sharing
L'assessore Galasso ha ritirato il premio al termine della tavola rotonda dal titolo “L’urgenza dell’indipendenza energetica: per una rapida trasformazione della mobilità” tenutosi al Politecnico
La mobilità sostenibile?“Tutta un’altra storia”, è il video degli studenti del quinto anno, sezione I, del liceo scientifico Salvemini che promuove una nuova cultura della mobilità
A proporla è stata la Lega, così da regolamentare l'uso dei mezzi elettrici a due ruote, sempre più diffusi nelle città. Bellomo: "Previsto un fondo per i comuni che si adegueranno alle norme
A darne notizia è il sindaco Decaro sui social: sono quattro le linee previste per il progetto BRT (Bus Rapid Transit), che toccheranno diversi quartieri con emissioni zero
Da oggi anche gli studenti non residenti a Bari potranno accedere alla misura, che prevede fino a 250 euro per chi intende comprare una bicicletta o dispositivi di mobilità elettrica
Pubblicato il bando sul sito del Comune per il progetto che disciplina l’assegnazione di incentivi economici per l’acquisto di biciclette di nuova fabbricazione e ricondizionate, per uso urbano e non sportivo, e di dispositivi di micromobilità elettrica
Le strategie condivise per i prossimi 10 anni dai 41 comuni sono state adottate dal Consiglio della Città metropolitana di Bari e si basano su accessibilità universale, sostenibilità, vivibilità, sicurezza e tecnologia
Previsti tre punti di ricarica e sosta in via Gentile, nella Presidenza del Lungomare e nel Polo della Cultura e Arti in Fiera del Levante: i mezzi a pedalata assistita saranno a disposizione dei dipendenti per incoraggiare la mobilità sostenibile
L'opera proposta dai due comuni si è classificata al secondo posto nella graduatoria regionale, subito dopo Taranto. "La Molfetta-Giovinazzo diventerà una strada panoramica rispettosa dell’ambiente, da godersi pedalando in bicicletta in sicurezza"
Sul sito del Pums metropolitano è disponibile un questionario online, incentrato sugli spostamenti casa-lavoro, casa-scuola e svago. Tre le fasi del documento: elaborazione del quadro conoscitivo, definizione degli obiettivi generali e specifici e costruzione partecipativa degli scenari di piano.
Concluso il lungo iter burocratico e amministrativo che ha visto impegnati più uffici comunali e la stessa azienda, vista l'importanza del servizio. Nelle prossime settimane si potrà procedere alla stipula del contratto
L'associazione ambientalista ha presentato il report 'Clean Cities' l'1 e 2 aprile a Bari. I dati in pagella rilevano un’offerta esigua in termini di trasporto pubblico elettrico (TPL), con una percentuale di solo il 10%