Da Picone a Japigia, dalla zona industriale al Murattiano: cambiano i percorsi di tre linee bus
Nuovi itinerari per i mezzi delle linee 10, 25 e 23: ecco le novità a partire da lunedì 17 settembre
Nuovi itinerari per i mezzi delle linee 10, 25 e 23: ecco le novità a partire da lunedì 17 settembre
Da lunedì 17 settembre il collegamento raggiungerà anche lo scalo aeroportuale, dove sarà effettuata una fermata. Il consigliere Cavone: "Risposta alle esigenze di residenti e operatori turistici del Municipio V"
Circolazione sospesa da oggi fino al 25 agosto per consentire lavori straordinari programmati. Previsti treni speciali e collegamenti bus
Previsti treni straordinari e servizi integrati bus/ferrovia per ovviare allo stop, previsto dal 6 al 25 agosto
Gli interventi programmati dalle 22 del 24 alle 6 del 25 luglio: ad essere interessati dalle deviazioni i mezzi delle linee 20 e 30
Il Comune parteciperà al bando della Regione per ottenere ulteriori mezzi dopo l'arrivo di 60 veicoli nei mesi scorsi. Con la Città Metropolitana, invece, si va verso la revisione del piano d'ambito
Il nuovo percorso sarà attivo sino al prossimo 7 settembre: al via gli interventi per riqualificare il sistema di tubature
Previste variazioni di percorso per le linee 1, 2, 6, 19 e 53 per consentire lo svolgimento dei lavori di riparazione della condotta, interessata da un guasto questa mattina
Per consentire lo svolgimento dell'evento, con l'incontro di preghiera sul lungomare, sono state disposte una serie di limitazioni al traffico con conseguenti deviazioni per alcune linee Amtab
Dalle 8.30 alle 12.30 proclamata un'astensione dal lavoro della durata di quattro ore. Possibili disagi per i pendolari
Treni e bus saranno regolarmente in funzione: la mobilitazione in programma venerdì prossimo è stata infatti annullata
Proclamata dai sindacati un'astensione dal lavoro di 24 ore. Saranno assicurati i servizi essenziali nelle fasce di garanzia. A rischio anche alcuni collegamenti Potenza-Bari
Domenica 8 aprile previste variazioni di percorso per i mezzi delle linee 2/ e 42
Tutte le informazioni utili in vista delle manifestazioni religiose in programma nei quartieri Murat, San Nicola, San Paolo, Palese, Santo Spirito, Torre a Mare, Carbonara, Ceglie del Campo, Loseto e San Paolo.
Il dato è emerso da una ricerca del sito Facile.it, basata sui dati del Ministero dei Trasporti. La percentuale di mezzi irregolari a noleggio (17,23%) è la più bassa della Puglia, al di sotto anche della media nazionale
Nelle giornate di martedì 22 e mercoledì 23 gennaio l'ultima fermata sarà effettuata sul lungomare Trieste
Il Gruppo Citynews annuncia la collaborazione editoriale con l’applicazione più utilizzata al mondo per il trasporto pubblico
Le deviazioni saranno attive durante la giornata del 18 gennaio: ecco quali sono le variazioni previste
Il provvedimento adottato per razionalizzare orari e percorsi del servizio delle navette e del servizio sperimentale adottato per andare a mare dai cittadini
A partire da oggi chi sceglierà di lasciare l'auto nel parcheggio di piazza Cesare Battisti potrà raggiungere il borgo antico usufruendo gratuitamente del servizio navetta dalle 18 alle 2 del mattino
La struttura che sarà gestita dal Comune diventerà parcheggio di scambio. I cittadini potranno lasciare lì l'auto e raggiungere il centro con le navette o i treni Fal
Il progetto CicloAttivi promosso dall'Assessorato alla Mobilità coinvolge le strutture di accoglienza per immigrati. L'assessore Minervini: "La bicicletta come fattore di inclusione sociale e come simbolo di accoglienza"
Da metà novembre la compagnia garantirà due collegamenti giornalieri con lo scalo di Milano-Linate. L'assessore alla Mobilità Minervini: "Rompiamo il monopolio di Alitalia"
L'assessore regionale alla Mobilità Minervini ha presentato ieri nella Ciclofficina allestita in via Sparano le prossime iniziative del programma regionale "CreAttivaMente", per la diffusione di una mobilità sicura e sostenibile