Il ricordo del sindaco Decaro: "Una persona speciale che ha narrato la società italiana con spirito libero, autenticamente democratico e riformista". Da anni si era trasferito a Roma
Il governatore Emiliano e il sindaco Decaro hanno ricordato un "imprenditore e costruttore che ha saputo interpretare con modernità e lungimiranza le dinamiche della trasformazione del territorio"
La carriera artistica di Picinni era sbocciata nel 1950, con l'adesione ai 'Pittori del Naviglio'. A luglio aveva donato al Comune la tela “Murat Avatar”, che a breve sarà esposta nelle sale di Palazzo di Città
La giornalista aveva 65 anni e da tempo lottava con un male incurabile. Al Messaggero coprì gli eventi più importanti della cronaca nazionale, tra cui al strage di Capaci
I dati del bollettino epidemiologico regionale di domenica 9 maggio: il tasso di positività è al 7,48%, in discesa rispetto a una settimana fa. Lieve risalita dei ricoveri
Tanti i messaggi di cordoglio, dal sindaco della sua cittadina, Francesco De Ruvo, alle società New Mater Volley Castellana e Mater Domini Volley: "Va via un umomo di sport e di grandi valori"
"La sua morte - si legge in una lettera-denuncia di numerose associazioni - e la sofferenza delle tante e tanti che sfuggono alle cronache, testimoniano e denunciano l’esistente, l'assenza di una visione politica, la mancanza di politiche sociali e di una politica di welfare"
Nato nel 1964, si era messo in luce nel mondo della lirica dagli anni ’80, conquistando molti riconoscimenti. Presso il conservatorio di Monopoli era titolare della cattedra di Arte Scenica
L'impatto questa mattina sulla provinciale che collega i due Comuni. Il cordoglio delle comunità espresso dai rispettivi sindaci: "Una tragedia difficile da accettare"
E' accaduto questa mattina sulla strada che collega Molfetta a Ruvo. Nell'impatto tra due utilitarie l'auto in cui viaggiava la giovane è finita fuori strada, terminando la corsa in una campagna. Inutili i soccorsi
L'uomo morì il 4 agosto 2019 nell’avio-superficie 'Falcone' di Gaudiano di Lavello, in provincia di Potenza: durante il lancio da un aereo, il paracadute di Carone non si aprì
Settanta tra medici e odontoiatri morti nella seconda ondata. Salgono così a 249 quelli deceduti positivi al Covid a partire dall’11 marzo, giorno della scomparsa di Roberto Stella, primo medico a cadere
I dati del bollettino epidemiologico aggiornato all'1 novembre: su circa 6500 i tamponi effettuati, contagi in calo rispetto agli ultimi due giorni. Sale il numero dei pazienti ricoverati (+39)
Il bollettino epidemiologico della Regione Puglia del 31 ottobre 2020. I morti e i contagi in provincia di Bari e nelle altre province di Foggia, Bat, Brindisi, Taranto e Lecce
E' accaduto nella notte tra lunedì e martedì in una struttura ricettiva della zona. Il giovane è stato prima soccorso dai presenti che non l'hanno visto riemergere, poi dal 118: per lui purtroppo non c'è stato nulla di fare
Il 35enne morto nell'incidente stradale avvenuto sulla A1 tra Orvieto e Fabro in Umbria nella notte tra sabato 13 e domenica 14 giugno 2020, era originario di Molfetta in provincia di Bari