Mattinata da ricordare per i bimbi ricoverati che hanno ricevuto il saluto dei professionisti dell'associazione 'SuperEroiAcrobatici' che si sono calati dal tetto dell’ospedale salutando dalle finestre i piccoli
Il regolamento è stato firmato ieri e avrà durata fino al 31 dicembre 2023. Esultano i sindacati: "Così eviteremo il proliferare di contenziosi". Il singolo buono pasto avrà un valore di 5,29 euro
L'acquisto con fondi FESR all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII: l'apparecchio consente di intervenire su pazienti molto piccoli e produce una bassa dose di radiazioni
La nuova organizzazione messa a punto dall’unità operativa di Oculistica e Oftalmologia universitaria, diretta dal professor Gianni Alessio, con la direzione sanitaria del Policlinico di Bari-Giovanni XXIII consentirà di operare i minorenni negli ambienti pediatrici
Il trattamento di Ldl aferesi è stato effettuato nell'Unità operativa di Nefrologia e dialisi pediatrica dell'ospedale barese (diretta dal dottor Mario Giordano)
Il regalo è a cura dell'associazione Malattie Rare dell'Alta Murgia. La consegna delle tv è avvenuta questa mattina alla presenza del direttore generale del Policlinico di Bari Giovanni Migliore
L'ultima dimissione nel passato fine settimana: da inizio gennaio, con l'arrivo della terza ondata, i pazienti trattati sono stati 65, più di quelli trattati complessivamente lo scorso anno
In dialisi per sindrome emolitico uremica tipica, il piccolo di 5 anni ha dovuto affrontare ulteriori complicanze: il lavoro d'equipe che ha coinvolto più specialisti dell'ospedale ha permesso di salvargli la vita
L'algoritmo diagnostico, attraverso un'analisi della letteratura scientifica mondiale e in base alla domanda inserita, potrà indicare esami da fare e proposta di terapia. Il database viene aggiornato ogni 15 giorni
In una nota Giovanni Migliore interviene in merito ai disservizi denunciati da una mamma nella serata di venerdì: "Disattese disposizioni della direzione aziendale"