In particolare, gli interventi riguarderanno il Bosco di Monte Cucco (Grumo Appula), il Bosco Ovile del Castello Povera Vita (Gravina in Puglia), Bosco Cecibizzo (Corato), i centri visita Torre dei Guardiani (Ruvo di Puglia) e Masseria Galietti (Santeramo in Colle) e la Stazione Carabinieri Parco di Andria
I risultati della sinergia tra più forze in campo: l'anno scorso sono sensibilmente diminuiti gli incendi così come si sono ridotti gli ettari danneggiati. Ora arriva anche l'approvazione del piano di previsione e prevenzione
L'iniziativa, nel corso del weekend, promossa dall'associazione 'Alta Murgia Pulita'. Si replica il 23 e 24 ottobre. Il plauso dell'ente parco: "Oggi la natura ringrazia"
Francesco Tarantini si dice addolorato: "È una delle più importanti aree boscate di Puglia, sito di interesse comunitario dove dimorano molte specie animali e vegetali. Al dramma degli incendi si somma la perdita di un operaio Arif"
Sei le azioni specifiche per la riqualifica integrale del sito: conservazione e all’incremento degli habitat, all’aumento dei siti riproduttivi faunistici, tutela dei potenziali siti riproduttivi, monitoraggio e regolamentazione degli accessi e infine divulgazione e sensibilizzazione, per promuovere la conoscenza del valore naturalistico del luogo
Studenti pugliesi tra i 13 e i 19 anni destinatari del concorso a premi indetto nell’ambito del progetto P.A.T.H. finanziato dal programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014/2020
E' quanto affermato dal resoconto effettuato dai Carabinieri Forestali sull'attività svolta militari del Reparto Parco e dalle quattro Stazioni dipendenti di Andria, Ruvo di Puglia, Altamura e Gravina in Puglia
Nell’agenda politica del nuovo anno: tutela della biodiversità, fruibilità del territorio e promozione del patrimonio geologico per entrare nella rete mondiale dei Geoparchi UNESCO
E' importante conservare la biodiversità, la produzione diversificata di colture agricole e la funzione di indicatori della qualità ambientale: tutto questo è possibile grazie agli insetti impollinatori
Nel Parco Naturale dell'alta Murgia, a due passi da Spinazzola, uno spettacolo di forme e colori, un'attrazione naturalistica sempre più apprezzata in tutto il mondo
L'esponente di governo è stato accompagnato dal presidente del Parco, Francesco Tarantini, e dal presidente della Giunta Regionale, nel corso di un appuntamento a Gravina
Gli appassionati di itinerari e trekking potranno richiedere una visita guidata condotta da accompagnatori specializzati nella conoscenza dell'area protetta: ecco come fare
I Carabinieri Forestali hanno perlustrato e pattugliato l'area naturalistica per evitare che vi fossero gruppi e persone a trascorrere il Lunedì'dell'Angelo nonostante i divieti coronavirus
Le persone rintracciate sono residenti ad Andria, Minervino Murge, Ruvo di Puglia, Cassano Murge, Altamura, Gravina in Puglia e Toritto, per inosservanza dei provvedimenti
Controlli dei Carabinieri Forestali in località difesa: i due sono stati deferiti anche per "distruzione o deterioramento di habitat all'interno di un sito protetto"
Deferito all'autorità giudiziaria, dopo i controlli dei Carabinieri Forestali, il legale rappresentante dell'azienda agricola coinvolta nelle operazioni alla periferia di Altamura
Operazione dei Carabinieri Forestali in località Ceraso, alla periferia della città. Le aree agricole poste sotto sigilli erano adibite a seminature. Denunciate tre persone
Deferito un 24enne originario di Cassano, sorpreso dai Carabinieri Forestali. All'interno dell'area naturale sono stati scoperti alcuni tracciati utilizzati dalle due ruote