Varchi automatizzati h24 per l'accesso al Park&ride: entra in funzione il nuovo impianto a largo 2 giugno
Il nuovo sistema sarà attivo da lunedì, 20 giugno, con accesso da via della Resistenza e uscita da via della Costituente
Il nuovo sistema sarà attivo da lunedì, 20 giugno, con accesso da via della Resistenza e uscita da via della Costituente
L'opera vede un investimento di 2 milioni e 500 mila euro da parte del Comune, prevede oltre 100 alberi ad alto fusto, siepi, posti per ricarica di auto elettriche, per moto e biciclette. Galasso: "È il parcheggio i nuova generazione"
Prevista un'attivazione straordinaria delle aree di scambio durante i giorni di sabato 8 e domenica 9 maggio: i dettagli sugli orari
Cantiere in fase di avvio per il progetto da 2,5 milioni di euro. La durata dei lavori è stimata in 5 mesi ma il parcheggio resterà comunque aperto e fruibile
Le iniziali stime di Palazzo di città parlavano di settembre come mese di avvio dei lavori da 2,5 milioni di euro. L'assessore: "Stiamo completando gli espropri propedeutici alla gara"
Un nuovo episodio segnalato da alcuni cittadini ripropone il problema sicurezza nell'area. I cantieri, se non vi saranno intoppi, potrebbero cominciare in piena estate
Gli interventi interessano i parcheggi del cimitero monumentale di via Nazariantz, dell'area vicino al lido di Pane e Pomodoro e della Caserma Rossani. Previsti anche armadi blindati, bagni rinnovati nei gabbiotti e nuova segnaletica
In corso le operazioni di montaggio di un palo alto 10 metri con cinque potenti fari, in attesa dei lavori di riqualificazione che dovrebbero cominciare nella primavera del 2017
A breve la pubblicazione dell'avviso pubblico per il restyling del parcheggio di scambio, recentemente al centro di furti e atti vandalici. Cantieri in primavera: dureranno 10 mesi
Proseguono le segnalazioni sulla bacheca Facebook del primo cittadino dopo gli ultimi episodi della scorsa settimana. Una residente: "Necessaria protezione per chi utilizza il servizio
Grande successo per gli appuntamenti organizzati nel Murattiano e a Bari Vecchia: non mancano però le polemiche sul servizio di trasporto. Mezzi presi d'assalto: "Pochi autobus" lamentano gli utenti
A segnalarlo il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Filippo Melchiorre: ignoti hanno piegato un palo e posizionato la freccia del senso unico sull'asfalto
Il provvedimento adottato per razionalizzare orari e percorsi del servizio delle navette e del servizio sperimentale adottato per andare a mare dai cittadini
Dal 2 maggio 2015 attiva la navetta AB che collegherà le aree di sosta di Pane e Pomodoro e FBN/Quasimodo. Un bus ogni 20 minuti dalle 21:30 fino alle 3:30 del mattino
Sempre di più baresi e pendolari usufruiscono del servizio Amtab, ma, assieme a quelle positive, non mancano le segnalazioni negative, dalla scarsa illuminazione dei parcheggi, a furti e atti vandalici
A partire dal primo luglio la navetta "A", che collega i parcheggi di interscambio del lungomare Vittorio Veneto con piazza Massari, prolungherà l'orario delle corse fino alle tre di notte