Il percorso immaginato dal Comune, una volta completo, si svilupperà per circa 7 chilometri attraversando sei strade cittadine: una prima parte della segnaletica sarà realizzata in concomitanza con il rifacimento della segnaletica in via Gentile
Entro l'anno dovrebbero essere attivati due itinerari nel centro cittadino. L'idea di un percorso da Japigia e per tutto l'estramurale Capruzzi. Le associazioni: "Realizzare anche il collegamento tra San Girolamo e Palese"
La nota: "Bari cambierà tantissimo quando la tangenziale e i binari saranno spostati: vogliamo che la nuova Bari e i nuovi baresi (i nostri figli) vivano lo stesso incubo di lamiera e smog (il traffico, parlo del traffico) che abbiamo vissuto noi?"
Il comitato Cub e la Consulta della mobilità Sostenibile criticano il Comune per la mancanza di concretezza e l'assessore Galasso che su BariToday ha spiegato i ritardi nella realizzazione delle opere
Il capoluogo è l'unica delle due città pugliesi (insieme a Lecce) citate nel rapporto 'Covid Lanes' di Legambiente. Sono 157 i nuovi chilometri previsti dal Pums in città
Tra senso unico e nuova ciclabile, le opinioni di residenti e turisti nel borgo marinaro a nord di Bari dopo la risistemazione con senso unico, ciclabile e nuovi parcheggi
Il cantiere, avviato all’altezza dell’incrocio tra lungomare Starita e via Adriatico, interesserà l’intero tratto di lungomare che costeggia la penisola. Nuovi posti auto saranno realizzati a spina di pesce sul lato opposto al mare e in linea sull'altro
Le piste ciclabili rappresentano un valore aggiunto una città di mare come la nostra e rappresentano un modo sano ed ecologico per muoversi e visitare Bari
Gli interventi 'light' in programma nell'ambito del progetto 'Open space', pronti a partire nei prossimi giorni, presentati ai residenti: viabilità rivoluzionata a vantaggio di mobilità sostenibile e spazi pedonali
Il forte vento ha di fatto reso impraticabile lo spazio dedicato ai ciclisti, portando la sabbia dalla vicina spiaggia. La denuncia: "Succede a ogni burrasca di vento"
Intervista a Giuseppe Semeraro, maresciallo dell'Aeronautica che da decenni alimenta la sua passione per le due ruote. E sulle piste ciclabili: "Serve più controllo e manutenzione"
Lungo tutto il percorso spuntano piantine e piccoli cespugli. La segnalazione di un cittadino sulla pagina Fb del sindaco Decaro: "A chi spetta la pulizia?"
Ieri incontro tra l'assessore Galasso, il presidente del Municipio II, Dammacco, commercianti, ciclisti e residenti. Il cantiere comincerà dopo Ferragosto
La Giunta ha approvato i progetti preliminari per la realizzazione di itinerari per coprire alcune delle principali arterie stradali cittadine, da viale Orazio Flacco a viale Magna Grecia
Dopo l'inaugurazione della pista in via Vittorio Veneto e l'annuncio del sindaco di puntare su Poggiofranco e zona Campus, il quartiere attende lo sviluppo dell'itinerario su via Caldarola: "Il prossimo anno anche la rotatoria su via Magna Grecia"
Percorso da 1,4 km riservato ai ciclisti: in futuro arriverà fino a piazza Massari. Decaro: "Lavoriamo affinché a Bari sempre più cittadini preferiscano la bicicletta all'auto"
Il leader di Realtà Italia critica il progetto di espansione delle piste ciclabili: "Meglio la costruzione di zone a velocità limitata". La risposta del consigliere delegato alla Mobilità: "Le attiveremo, ma tutte le città d'Europa hanno piani che mettono al centro i ciclisti"
La richiesta della lista Riconosciamo Bari, che sostiene la candidatura a sindaco di Desirèe Digeronimo: "Il Comune e il Delegato alla Mobilità facciano una volta per tutte chiarezza sullo stato dei lavori, sulle problematiche di tipo urbanistico emerse e sul piano di spesa necessaria per la loro realizzazione"
Cantiere bloccato su corso Vittorio Veneto. La strada rientra tra quelle sottoposte a vincolo e la Soprintendenza chiede di riesaminare il progetto. E intanto i residenti organizzano una manifestazione per protestare contro la perdita dei posti auto
E' un dono del Gruppo Ciclistico Santermano ai bambini della scuola primaria ed è stata intitolata ad un socio del Gruppo sportivo morto prematuramente lo scorso gennaio. Il sindaco: "Un grande grazie"
Prevista per il 12 settembre l'aggiudicazione della gara d'appalto. Il nuovo percorso si svilupperà lungo corso della Carboneria, corso Mazzini, via Trevisani e via Perrone fino a piazza Garibaldi
Il patrimonio cittadino sarà arricchito entro l'anno di nuovi 8,5 chilometri dedicati alle due ruote. Tre percorsi sono già in fase di realizzazione, quattro in appalto, e uno in progettazione