Partirà a novembre il dottorato in Change Management in Civil Engineering Infrastructures: nove PhD studieranno le soluzioni ingegneristiche per le sfide del futuro
Il team rosa del Politecnico è salito sul secondo gradino del podio dell'hackathon promosso da Philip Morris, in collaborazione con MedITech e Codemotion, per valorizzare il talento femminile in ambito Stem. La premiazione si è tenuta oggi a Crespellano, in provincia di Bologna
Al ricercatore Poliba è stata assegnata la prestigiosa borsa di studio 'Erc starting grant 2023' per il suo studio intitolato 'RoboFluid'. Il docente riceverà un finanziamento di 1,5 milioni di euro
L'intesa prevede un percorso di laurea che offre agli studenti dei due Atenei di studiare rispettivamente all'estero, conseguendo un titolo riconosciuto da entrambe le università
Si è svolta oggi, a Bari, la settima edizione della fiera del lavoro e delle opportunità per i giovani talenti. La manifestazione è stata ospitata nell'nell’atrio coperto 'Cherubini' del Campus: nei 64 stand allestiti dalle aziende presenti, i ragazzi hanno potuto presentare le loro qualità
Per il secondo anno consecutivo, l'Università barese è la sede accademica con il più alto tasso di laureati magistrali occupati nella Penisola: lo certifica il report di Almalaurea. Il 97,7% degli ex studenti Poliba ha trovato un impiego entro i 5 anni dal conseguimento del titolo magistrale
Le Fiamme Gialle verificheranno eventuali irregolarità nella concessione dei benefici dovute a dichiarazioni Isee mendaci, procedendo a contestare le conseguenti violazioni economico-finanziarie
È stata presentata, oggi nel capoluogo pugliese, la nuova campagna di promozione del polo universitario per le iscrizioni all'anno accademico 2023/24. Il fisico, divenuto celebre sui social, è protagonista di un video insieme al rettore, Francesco Cupertino, e al sindaco di Bari, Antonio Decaro
Il protocollo d'intesa, siglato fra il Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria di Puglia e Basilicata, la Casa Circondariale 'FrancescoRucci' di Bari e il Politecnico, permetterà il recupero del patrimonio esistente attraverso l'analisi dei materiali e delle strutture che compongono gli edifici
In occasione della giornata internazionale contro l'omotransfobia, il polo universitario barese ha ospitato un'originale manifestazione. Gli studenti hanno raccontato, ai microfoni di Baritoday, le loro esperienze vissute in città, lottando fra pregiudizi e prevaricazioni
Siglato questo pomeriggio il protocollo d'intesa fra Ordine degli Architetti di Bari e Politecnico: il lavoro sinergico permetterà di catalogare i disegni delle opere realizzate in città durante tutto il secolo scorso
L'ispettore capo della Polizia di Stato, ex componente della scorta del magistrato Giovanni Falcone ha raccontato la sua esperienza, questa mattina a Bari, davanti ad una platea di studenti e di rappresentanti delle Forze dell'Ordine
L'appuntamento è per l'11 aprile nel Campus universitario barese. Prevista anche una Lectio del professor Carlo Ratti, ingegnere e architetto, direttore del Senseable City Lab al Mit di Cambridge (Usa)
Questa mattina nel capoluogo pugliese il rettore della più importante università ucraina specializzata nel settore aeronautico, Mykola Nechiporuk, ha incontrato il suo collega Francesco Cupertino. Il rappresentante del Poliba: "Bisogna parlare di cose che uniscono"
Il Rettore, Francesco Cupertino, e il Generale Comandante della Legione Carabinieri Puglia, Stefano Spagnol, hanno firmato un protocollo di intesa per la realizzazione di attività di formazione. Saranno coinvolti i militari del Comando Tutela Patrimonio Culturale
L'iniziativa è organizzata dal Politecnico, in collaborazione con la onlus ScuolAttiva e l'azienda Itabus: il veicolo, dotato a bordo di strumentazioni tecnologiche, farà tappa in 9 città fra Puglia e Basilicata. Stamattina, nel capoluogo regionale, è stato celebrato il varo del bus
Il maestro Roberto Soldatini, violoncellista e scrittore, si è esibito ieri sera nel Campus nell'ambito della campagna per gli stili di vista sostenibili 'M'illumino di meno'
L'iniziativa è organizzata dal Politecnico, in collaborazione con la onlus ScuolAttiva e l'azienda Itabus: il mezzo, dotato di strumentazioni scientifiche, farà tappa in 9 città fra Puglia e Basilicata. Il bus sosterà davanti ad alcuni istituti superiori
L'iniziativa prevede lo studio e la definizione delle future tecnologie delle telecomunicazioni in Italia. Nel programma sono coinvolti, insieme al polo accademico barese, altre 12 università, 3 enti nazionali e 10 aziende private