L'ok è arrivato dal Dipartimento Tecnico dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. Duplice l'obiettivo: potenziare le infrastrutture asservite alla sede logistica del Corpo delle Capitanerie di Porto e, contemporaneamente, realizzare un bacino da destinare alla nautica da diporto
Il Comitato Fronte del porto ha manifestato contro il progetto di cementificazione del bacino nell’area portuale in occasione dell’avvio del laboratorio Ti porto a Bari, appuntamento di BiArch
L'applicativo dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Meridionale consente di acquisire i dati provenienti dai principali dispositivi di monitoraggio ambientale, quali fonometri, centraline di controllo qualità aria, stazioni meteorologiche, sonde multi-parametriche, correntometri, ondametri e mareografi
In mattinata un incontro convocato dall'assessore regionale ai Trasporti Giannini, nel corso del quale l'Autorità portuale ha presentato il progetto definitivo della struttura che sorgerà sulla banchina 10: l'area di attesa potrà anche ospitare eventi e conferenze
Bari, città di mare, con il suo porto commerciale e turistico, rappresenta la porta dell'Europa verso la penisola Balcanica ed il Medio Oriente: da qui partono numerosi collegamenti con le più belle mete turistiche
I due, cittadini britannici di origine araba, bloccati dagli agenti della Polmare: incaricati di un'agenzia di pompe funebri inglese, stavano cercando di imbarcare la salma. Sanzionati per la violazione delle norme di polizia mortuaria, il corpo trasportato in obitorio
L'imbarcazione, proveniente dalla Turchia, è stata fermata dopo l'ispezione dei militari del 'Port State control' che hanno rilevato "problematiche riguardanti gli impianti antincendio, le dotazioni di bordo" e constatato "le non conformi condizioni generali della nave"
Operazione di Finanza e Agenzia delle Dogane: gli apparecchi, spacciati come 'riutilizzabili', costituivano in realtà un carico di rifiuti illecitamente destinato nel Paese delle Aquile
L'episodio è avvenuto domenica scorsa a Bari. L'uomo aveva tutti i documenti in regola, ma il suo atteggiamento ha insospettito gli agenti, che hanno avvertito i figli
A Palazzo di Città un nuovo incontro per l'avvio del tavolo tecnico che permetterà di definire il progetto, frutto di un accordo tra amministrazione, Guardia costiera e Autorità di sistema portuale
Le verifiche si inseriscono nel piano anti-terrorirmo cordinato dall'Autorità di Pubblica sicurezza. A bordo vi erano 12 marititmi tra cui 9 siriani, 2 indiani e un egiziano.
Il procedimento è in corso di svolgimento nel Tribunale di Trani. Richieste anche altre 3 condanne, una di queste per l'ex dirigente comunale Vincenzo Balducci
I controlli su passeggeri di varie nazionalità sono stati effettuati da funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Bari in collaborazione con il Comando della Guardia di Finanza
Il cargo 'Lucky Brother', battente bandiera del piccolo stato delle Palau, resterà nello scalo barese fino a quando non saranno colmate le carenze rilevate dalla Guardia Costiera
Due distinte operazioni nello scalo di Palese: nel primo caso denunciato un cittadino del Burkina Faso proveniente da Istanbul. Nel secondo, rinvenute anche 100 confezioni di pomate non autorizzate
Gli agenti hanno effettuato verifiche anti immigrazione clandestina e a contrasto del traffico di stupefacenti, nonché per far rispettare ordinanze di carcerazione emesse in diverse regioni d'Italia
Il Comitato 'Fronte del Porto' rilancia la richiesta di dialogo per affrontare insieme "problematiche" quotidiane, dagli ingorghi alla "invalicabilità" dello scalo
In attesa dell'istituzione delle Zes, ieri le dimissioni dal Consiglio Zls da parte di Ugo Patroni Griffi, in protesta con le intenzioni del governo per portare avanti questo progetto che sfavorirebbe i porti del Sud
Sottoscritto un protocollo d'intesa triennale per il restyling delle strutture di Bari e Barletta: previsti interventi di videomapping, painting oppure illuminazione artistica
L'uomo, di origini albanesi, è stato scoperto nel corso di controlli congiunti effettuati da Polizia e Vigili urbani: sequestrato un furgone, biglietti da visita e soldi