Una storia breve ispirata a Pier Paolo Pasolini: Preghiera di novembre, già selezionato nel 2016 come semifinalista al Premio Campiello Giovani, ha conquistato le Giurie selezionatrici e tecniche che hanno scelto tra oltre 400 opere
Capursese dell'anno 2022 è Gianluigi Saulle, un ventitreenne autistico capursese, speciale e tenace, vincitore di 2 ori e un bronzo tra il 2017 e il 2018 e il primo posto nella 37ª Edizione dei Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, che ha permesso all'atleta di essere convocato per i World Game di Berlino nel 2023
Oltre 10 mila spettatori per 23 concerti che dal 28 giugno al 6 agosto hanno fatto tappa in altrettanti Comuni metropolitani. Visto il successo registrato, la rassegna “Armonie metropolitane, la musica che unisce le città” sarà replicata a settembre con altri cinque concerti
Il Truck Tour Banca del Cuore 2022 è finalizzata a promuovere iniziative similari e moltiplicare gli incontri e le sessioni di prevenzione cardiovascolare.
Premiati gli alunni della classe IIC della Scuola Primaria Gennaro Minzele di Putignano dal presidente Fidas Pugliese Corrado Camporeale e dal presidente e vice presidente della sezione di Putignano Giovanni Pagliarulo e Miria Lombardi.
La cerimonia di conferimento del premio prevista per il prossimo sabato 7 maggio alle ore 18.30 presso l’Aula Magna Mons. Ladisa del Pontificio Seminario Regionale Teologico Pugliese PIO XI
“Storie di condomini e di balconi” 2° al Festival “Corto… ma non troppo”: a Paliano (Frosinone) premiata l’opera che ha come protagonisti gli utenti del Centro di Salute Mentale 2 Altamura – Gravina in Puglia – Poggiorsini
La tesi di ricerca, che ha coinvolto 6 neoarchitetti, prende in esame quella parte del territorio di Alberobello prossima alla chiesa dei S.S. Medici, ponendosi come obiettivo la riqualificazione del contesto storico e, allo stesso tempo, si concentra sulla progettazione di una “porta urbana”
La consegna nella sala consiliare di Palazzo di Città, dai presidenti delle associazioni Gens Nova e HBari 2003 Antonio Maria La Scala e Gianni Romito, alla presenza del vicesindaco Eugenio Di Sciascio e della presidente della Commissione consiliare Pari opportunità Silvia Russo Frattasi
In mattina si è tenuto l'evento a Palazzo di Città, che ha visto premiati Paola Sorrentino e Mimmo Loiacono. "Siamo la testimonianza vivente di come un’azienda locale piuttosto giovane possa fornire alla città quel valore aggiunto di cui l’imprenditoria" spiegano
Emanuela Garasto, in servizio nella Breast Unit dell'ospedale di Bari, è tra i quattro vincitori nazionali del riconoscimento 'al Laudato Medico', intitolato a Umberto Veronesi, assegnato ai professionisti che si sono distinti per empatia e sostegno alle pazienti
Nel pomeriggio è stata consegnata al figlio dell'ex sindaco di Molfetta la Medaglia d'oro al Valore civile durante la cerimonia in Prefettura per le onorificenze al merito della Repubblica italiana
Premiato a Singapore il progetto della nuova Napoli-Bari di Rete Ferroviaria Italiana che, dal 2026, unirà le città del Sud Italia in due ore e consentirà di giungere a Roma in tre ore
E' la sesta edizione. Il premio racconta il merito e il talento e cresce perché il Paese sta crescendo e sta cambiando sempre più proteso con fiducia al futuro e ai mercati internazionali
A ritirare il finanziamento è stata l'assessore al Welfare, Francesca Bottalico, durante 'Libri e lettura per l’inclusione sociale', promossa dal Centro per il libro e la lettura del Mibact in collaborazione con NapoliCittaLibro
Il professionista si è piazzato primo al 'Pediatric Case of the Week 2018', assegnato a chi ottiene il maggior numero di diagnosi corrette sui casi esaminati
Il riconoscimento sarà consegnato il 9 novembre dalla casa editrice "Il Verde Editoriale" di Milano. A colpire la giuria, i giardini a Japigia, Bari vecchia e nel Murattiano