L'analisi del voto di ieri: a Bari città netta prevalenza del governatore, seconda Gentile, terzo Palmisano e quarto Amati, tutti e tre staccati di una manciata di voti
Quattro i candidati: Michele Emiliano, dato ampiamente per favorito, Leonardo Palmisano, Elena Gentile e Fabiano Amati. Bari è la provincia con il numero maggiore di votanti
Seggi aperti domenica dalle 8 alle 20. Nei giorni scorsi il fuoco 'amico' dai renziani e dalla Sinistra (Vendola compreso) ha provocato polemiche e discussioni
Prosegue il botta e risposta tra Italia Viva, la sinistra e il governatore pugliese sulla consultazione di domenica prossima che designerà il candidato per le Regionali
Il governatore da Lecce parla dell'appuntamento per la scelta del candidato presidente della coalizione. La stoccata al centrodestra: "Giocano a testa o croce i nomi pugliesi sui tavoli romani a prescindere dalla Puglia"
Si avvicina la data del 12 gennaio, in cui il centrosinistra sceglierà il candidato della coalizione per le Regionali 2020: dal partito l'appello a mobilitarsi per garantire la massima partecipazione
Il sociologo, che sfiderà Michele Emiliano, Elena Gentile e Fabiano Amati, ha incontrato cittadini, attivisti ambientali, studenti, imprenditori e sindacati all'Officina degli Esordi
E' partita ufficialmente la gara per le consultazioni del prossimo 12 gennaio: in corsa, per sfidare Michele Emiliano, ci saranno Elena Gentile, Fabiano Amati e Leonardo Palmisano
Il sociologo barese aveva depositato in ritardo le 5mila firme necessarie per prendere parte alla sfida. In giornata è stato chiamato sul palco durante l'evento 'Next 2025 - Programmiamo il futuro insieme'
Non è stato ammesso, invece, il sociologo Palmisano, che non avrebbe consegnato entro il limite orario fissato le 5mila firme necessarie. Il candidato del centrosinistra sarà scelto a gennaio
Il messaggio al Partito democratico in una nota congiunta sottoscritta da La Puglia in più, La Giusta causa, Sinistra Italiana, Federico Massa e Mimmo Santorsola: "Si rischia rottura dell'unità delle forze democratiche"
La data è stata scelta nel pomeriggio durante la riunione del tavolo politico del centrosinistra. Il governatore: "Chi vincerà avrà la nostra collaborazione"
L'ex sindaco di Bari e segretario regionale del Partito democratico si attesta oltre il 57%. Oltre le aspettative il dato relativo all'affluenza: quasi 140mila i votanti in tutta la Regione
I candidati studiano le ultime mosse. Ma in città il clima che si respira non è quello del 2010, né tantomeno del 2005. L'ex sindaco di Bari è dato per superfavorito. Minervini e Stefàno avvisano che "nulla è dato per scontato"
Decaro prevale in 6 circorscrizioni e ottiene il 53,04% delle preferenze. Olivieri(42,03%) vince al San Paolo, nel Libertà e a Carbonara, sfiorando il successo anche a Palese. Per Sannicandro il 4,93% dei voti
Il candidato sulla decisione assunta dal Comitato dei garanti: "Siamo soddisfatti. E' stata accolta una nostra richiesta. Abbiamo immediatamente notato movimenti anomali"
Il candidato sindaco ha votato verso mezzogiorno nel seggio in via Clinia: "Grande affluenza? Me lo aspettavo. manifestazione popolare e democratica". A salutarlo il vicesindaco Pisicchio: "Sostegno futuro? Ne parleremo"
Urne aperte dalle 8 alle 21. Possono votare i cittadini residenti a Bari che abbiano compiuto il 16° anno di età. Tre gli sfidanti: Antonio Decaro, Elio Sannicandro, Giacomo Olivieri. Nove i seggi, uno per ciascuna Circoscrizione
Il candidato del Pd lancia l'appello al voto per le primarie del prossimo 23 febbraio e avverte: "C'è una parte della città che continua a vendere il proprio voto, ma noi dobbiamo essere di più"
Il leader di Realtà Italia critica il progetto di espansione delle piste ciclabili: "Meglio la costruzione di zone a velocità limitata". La risposta del consigliere delegato alla Mobilità: "Le attiveremo, ma tutte le città d'Europa hanno piani che mettono al centro i ciclisti"
In piazza del Ferrarese l'incontro per presentare la sua candidatura: "Sarà una campagna elettorale a costo zero e chilometri mille". E sulle promesse da sindaco usa l'ironia: "Ecco il decalogo di ciò che sicuramente non farò"
Il candidato ha raccolto oltre 1600 firme. Ma sulle regole è ancora polemica: "Scorretto non far partecipare persone che vivono la nostra città". "Ero stato indicato come il candidato di parte della dirigenza, ma i fatti dicono tutt'altro"