All'AncheCinema sono stati presentati i risultati della progettualità nazionale che ha coinvolto 18 scuole pugliesi, facendogli vestire i panni vittima o vivendo sulla propria pelle le intenzioni dell’autore grazie ai visori
Il progetto vede in campo Acquedotto Pugliese, Politecnico, Ciheam, Unimed e Cnr: l'Accademia prevederà momenti di formazione con i Paesi dell'area mediterranea. Si parte a marzo con un mini master preparatorio
Pubblicato “Together” il primo disco realizzato dagli studenti del Liceo Musicale “Luigi Russo” di Monopoli grazie all’attivazione del “Jazz & Pop Music Lab”, un’offerta formativa extracurriculare. Il 1 ottobre l’uscita dell’album, prodotto dall’Angapp Music
Lo strumento è stato realizzato da zero dai maker della struttura a Bitonto, senza senza alcuna pregressa dell’arte del liutaio. Martedì saranno presentati al Politecnico i risultati della ricerca
Il progetto permette di unire il mondo dell’arte a quello del sociale e sta creando una nuova forma di mecenatismo, facilitando il percorso di qualsiasi cittadino nel mondo dell’arte
Il progetto di rate urbana ideata da Pigment Workroom in collaborazione con Contempo, CIME e ZICZIC e con la partecipazione speciale dello street artist francese Eltono. Tra le azioni, la realizzazione di un murales sulla parete di via dei Paolotti.
E’ il progetto del Centro Salute Mentale Area 3, Presidio di Bitonto con gli studenti del Liceo scientifico Galilei impegnati in attività di musica, danza e cinema
Il progetto del Museo del Libro che consentirà la fruibilità delle collezioni, delle esposizioni temporanee e dei progetti didattici anche a non vedenti o ipovedenti
Un laboratorio che dà l’opportunità a 15 alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado di imparare a suonare strumenti musicali e comporre testi
L'importo della gara è di 370mila euro. Il progetto, da realizzare vicino alla parrocchia del Salvatore di Loseto, di fatto riconnetterà l’abitato della zona nuova con il paesaggio della Lama Picone con la messa a dimora di alberi per la creazione di un’area forestale
L'opera in bronzo ha un costo complessivo stimato di 780mila euro, mentre la campagna di crowdfunding al momento ha come obiettivo quello di raccogliere 100mila con le donazioni private. Il San Nicola dei pescatori verrebbe posizionato nello specchio marino prospiciente alla Basilica
'Lavoratori Sicuri del Futuro' è partito questa mattina lstituto Mons. Antonio Bello di Molfetta, ma proseguirà anche in altre scuole di Terlizzi e Giovinazzo. Previsto il coinvolgimento diretto degli studenti anche per la realizzazione di un videogioco a tema
Il progetto, di durata biennale, è rivolto a 30 minori di età compresa tra i 6 ed i 18 anni, residenti sul territorio municipale, di cui 3 con disabilità e 10 con disturbo dell’apprendimento
Questa mattina, in una scuola di Bujumbura, capitale del Burundi, si è svolto un incontro di formazione con i professionisti della Neuropsichiatria sul benessere psicologico in classe in lingua francese, con uno staff di terapisti e psicologi ASL a distanza e una tirocinante psicologa, suor Jeanne d'Arc Kamikazi, originaria dell’Africa, in presenza sul posto
5 artisti da diversi anni impegnati a diffondere la cultura italiana all’estero con musica e ironia, alternando simpatiche gag all’esecuzione di brani dal jazz al pop, dalla bossa nova al folklore, dal big band style e alla musica classica
Venerdì 11 giugno la Stanza degli Abbracci, alle 10:30 del mattino, sarà consegnata alla Fondazione Villa Giovanni XXIII di Bitonto. La struttura mobile resterà nella Rssa qualche mese, fino a quando qualcun altro non ne farà richiesta