"Ad oggi - spiega Gianni del Mastro, referente dei ristoratori- ci siamo attestati sull'80-85% di perdite". A fine ottobre c'era stata una precedente protesta sul lungomare
Sentita partecipazione al flash mob organizzato dalla Fipe in largo Giannella seguendo le misure Covid. Nella piazza antistante, la protesta dei lavoratori del settore eventi e wedding
Circa 150 i manifestanti che questa mattina si sono riuniti in piazza Libertà. Al centro della protesta, le misure anticontagio per il possibile riavvio delle feste patronali
Un centinaio di manifestanti hanno raggiunto con le loro auto di servizio largo Giannella, per poi trasferirsi davanti alla sede della Regione. Il videoracconto della protesta
L'ordinanza regionale permetteva la riapertura già dal 18 maggio scorso, ma l'ok deve arrivare dagli amministratori dei comuni. Borracino: "Convocheremo un tavolo sulla crisi del settore"
Il termine ultimo è il 22 dicembre, se non interviene il Ministero non potranno richiedere gli ammortizzatori sociali. E le prime assunzioni di Selectika sono previste nel 2020
In caso di mancata proroga della sospensione, la legge 29/1 quater entrerà in vigore a inizio 2019. Tra le norme indicate, l'obbligo di ritorno in rimessa dopo ogni corsa
Protesta davanti alla sede di via Oberdan. Alcuni lavoratori si sono arrampicati sui cornicioni minacciando di gettarsi nel vuoto. I sindacati: "Inaccetabile l'atteggiamento della dg Roppo". Idv e Fd'I: "Vogliamo un Consiglio comunale monotematico"
Questa mattina i dipendenti di Ginosa e Laterza si sono uniti alla mobilitazione in atto da ieri davanti alla sede centrale di via Iazzitiello. Domani l'incontro in Regione, con i lavoratori pronti a manifestare sotto gli uffici dell'Assessorato al lavoro
I lavoratori dell'impianto barese esprimono tutto il loro dissenso per la decisione della Bridgestone di chiudere lo stabilimento. "Quest'azienda non si tocca" il coro più cantato
Una cinquantina di "senza lavoro" questa mattina si è data appuntamento davanti a Palazzo di città per chiedere l'aiuto e le risposte delle istituzioni. "Ormai, abbiamo toccato il fondo"
A due settimane dalla riunione della Task Force regionale sull'occupazione gli ex dipendenti delle Case di Cura Riunite tornano a manifestare: "Quell'incontro è stato un fallimento"
Una delegazione di dipendenti delle ex Case di Cura Riunite ricevuta in Provincia. Il sostegno del Presidente Schittulli: "Dopo 18 anni, la situazione degli ex Ccr rivendica decisioni responsabili e concrete"
Giovedì prossimo sit-in dei lavoratori in piazza Prefettura per manifestare contro la mancata istituzione tavolo tecnico per la soluzione della vertenza
In mattinata l'uomo si è arrampicato sulla sommità di un capannone in via Nickmann, minacciando di lanciarsi nel vuoto. Dopo alcune ore i carabinieri sono riusciti a farlo desistere, convincendolo a scendere dal tetto
Sit-in in via Capruzzi per protestare contro il "disinteresse della classe politica regionale" nei confronti della loro situazione: dopo sette mesi dalle ultime promesse fatte, i lavoratori sono ancora in mobilità e vivono con poco più di 400 euro al mese
"Per l'attività di formazione in favore della Regione Puglia, l'Enaip avanza 2,5 milioni di euro. Questi crediti sono certi ed esigibili e per questo li abbiamo ceduti ai nostri dipendenti, per tutelare i loro stipendi", il commissario dell'Enaip replica alla Regione
Nell'incontro seguito alla clamorosa protesta di un dipendente, che questa mattina ha minacciato di lanciarsi dal primo piano dell'edificio perchè senza stipendio da 15 mesi, l'assessore Sasso ha chiarito la posizione della Regione nei confronti dell'ente
Per alcune ore l'uomo è rimasto a cavalcioni di una finestra dell'edificio che ospita l'ente di formazione, minacciando il suicidio. Ha desistito dopo aver ottenuto un incontro con il presidente Vendola
Al via i tre giorni di mobilitazione degli specializzandi di medicina per dire no al provvedimento contenuto nel disegno di legge sulla semplificazione fiscale in discussione alla Camera che prevede l'introduzione di una tassa sulle borse di studio
Nel corso della mattinata gli operai della RDB di Bitetto e i dipendenti della Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie hanno manifestato davanti alla sede della Regione Puglia sul lungomare. Due diversi presidi, un unico intento: chiedere interventi a difesa dei loro posti di lavoro
Manifestazione dei dipendenti dello stabilimento barese contro la decisione dell'azienda di eliminare il quotidiano dalle bacheche dei giornali. In mattinata il sindaco Emiliano ha portato la sua solidarietà ai lavoratori