Circa 40.500 i residenti della 'zona start up5' interessati dall'avvio del nuovo sistema di raccolta: confermata al momento la volontà di partire "entro la fine dell'anno". L'assessore Petruzzelli annuncia due novità nell'organizzazione
Tra il fine settimana appena trascorso e la giornata odierna sono state una quindicina le sanzioni elevate dalla Polizia locale, a carico di cittadini, negozi e locali
A colloquio con l'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli per fare il punto sulla raccolta differenziata in città: "San Pio e San Paolo i quartieri più in difficoltà"
L'Amiu, dal 1°giugno, assumerà, tramite scorrimento della graduatoria dell'ultimo concorso per il personale, 20 addetti alla fase di 'start-up' del servizio. Si tratta del passo iniziale per poi programmare la consegna dei bidoncini e delle buste dedicate alla raccolta
Obiettivo incrementare la raccolta diretta della frazione: i contenitori, per ordinanza sindacale, dovranno essere esposti in strada in determinati orari; vietato conferire i rifiuti nei cassonetti stradali
L'assessore Pietro Petruzzelli con gli operatori dell'Amiu ha analizzato la spazzatura lasciata nell'indifferenziato dai baresi: la maggior parte dei rifiuti recuperabili era di organico, seguito dalla plastica
L'annuncio dell'assessore Petruzzelli, che in un video mostra la struttura dove è possibile lasciare anche "potature del giardino, gli ingombranti, i piccoli e grandi Raee, i toner della stampante, i rifiuti del bricolage come i sanitari, le piastrelle e i secchi della vernice. Senza dimenticare l'olio della frittura o delle conserve" spiega
Posizionate le prime due postazioni: a partire da domani i cittadini che li utilizzeranno potranno accumulare punti per ottenere dei voucher da spendere nei negozi aderenti all'iniziativa
Approvata dalla Giunta la delibera con la quale autorizza il comodato d’uso e la locazione dell'area, con l’obiettivo di offrire ai cittadini e ai dipendenti una struttura più funzionale, meglio fruibile e di più facile accesso per i residenti dei quartieri limitrofi
Presentato il progetto 'Le vie del cartone', avviato dal Comune in collaborazione con Comieco: in base a fasce orarie prestabilite, il ritiro avverrà direttamente presso le stesse attività commerciali
Nel pomeriggio è stato presentato il rapporto Comuni Ricicloni di Legambiente, che premia le città particolarmente virtuose nel riciclo. A Bari la raccolta differenziata cala al 41,4%
Un incontro che nasce per incentivare la differenziazione di questo rifiuto e scoraggiare forme di abbandono. Palone: "Nei prossimi giorni invieremo loro i dettagli del piano così che possano condividerli con i propri iscritti"
Alcuni alimenti ci mandano in confusione e non sappiamo se gettarli nell'umido o nell'indifferenziato: è il caso dei gusci di cozze e vongole. Tutto quello che c'è da sapere
E0 il bilancio dell'iniziativa realizzata da Progetto Bari, Città Metropolitana e Amiu, in collaborazione con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti
Da questa mattina sono partiti i lavori di posizionamento dei bidoni nell'area, come ricordato dal presidente di Municipio, Lorenzo Leonetti. Che segnala anche fenomeni di 'incivili del sacchetto'
La 'foto-denuncia' da Torre a Mare. L'azienda di igiene urbana torna sulla necessità di rispettare le regole della differenziata: "Farla fa bene a tutti ma è necessario farla bene"
L'azienda di igiene urbana post su Fb i risultati delle analisi eseguite sulla frazione dell'umido: "Comportamenti inspiegabili e irrispettosi, la scelleratezza di qualcuno crea problemi a tutti"
Sospeso nelle scorse settimane per far fronte alla riduzione del personale legata all'emergenza Covid, il ritiro era stato sospeso. Il grazie di Amiu e Comune ai baresi: "Grazie ai residenti per il grande senso civico dimostrato"
Le novità del porta a porta per le utenze domestiche e non domestiche, gestito dalla società Navita. La distribuzione vedrà la collaborazione di 12 facilitatori
Le novità presentate dal rettore Uricchio durante un incontro in Ateneo. Sarà anche incentivato l'uso delle fontanine pubbliche per abbandonare le bottiglie di plastica
Quattro in tutto i centri in Puglia in cui la produzione di secco residuo è al di sotto dei 75 Kg all’anno. A Bari il premio 'Io sono legale' per la lotta all'abbandono selvaggio di rifiuti