Cassonetti più grandi e postazioni modificate: si trasforma la raccolta dell'indifferenziato in città
Il Comune introdurrà in alcune postazioni cassonetti da 2400 litri. Come si strutturerà la riorganizzazione
Il Comune introdurrà in alcune postazioni cassonetti da 2400 litri. Come si strutturerà la riorganizzazione
Presentato il progetto 'Le vie del cartone', avviato dal Comune in collaborazione con Comieco: in base a fasce orarie prestabilite, il ritiro avverrà direttamente presso le stesse attività commerciali
Nel pomeriggio è stato presentato il rapporto Comuni Ricicloni di Legambiente, che premia le città particolarmente virtuose nel riciclo. A Bari la raccolta differenziata cala al 41,4%
Un incontro che nasce per incentivare la differenziazione di questo rifiuto e scoraggiare forme di abbandono. Palone: "Nei prossimi giorni invieremo loro i dettagli del piano così che possano condividerli con i propri iscritti"
Alcuni alimenti ci mandano in confusione e non sappiamo se gettarli nell'umido o nell'indifferenziato: è il caso dei gusci di cozze e vongole. Tutto quello che c'è da sapere
E0 il bilancio dell'iniziativa realizzata da Progetto Bari, Città Metropolitana e Amiu, in collaborazione con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti
Da questa mattina sono partiti i lavori di posizionamento dei bidoni nell'area, come ricordato dal presidente di Municipio, Lorenzo Leonetti. Che segnala anche fenomeni di 'incivili del sacchetto'
Nel 2019 gli interventi hanno interessato i quartieri Murat, Libertà, Madonnella e Torre a Mare. Sono circa 400 i cassonetti che saranno sostituiti
La 'foto-denuncia' da Torre a Mare. L'azienda di igiene urbana torna sulla necessità di rispettare le regole della differenziata: "Farla fa bene a tutti ma è necessario farla bene"
L'azienda di igiene urbana post su Fb i risultati delle analisi eseguite sulla frazione dell'umido: "Comportamenti inspiegabili e irrispettosi, la scelleratezza di qualcuno crea problemi a tutti"
Sospeso nelle scorse settimane per far fronte alla riduzione del personale legata all'emergenza Covid, il ritiro era stato sospeso. Il grazie di Amiu e Comune ai baresi: "Grazie ai residenti per il grande senso civico dimostrato"
L'iniziativa, realizzata da Ricrea, ha come obiettivo il recupero di 400 tonnellate di imballaggi in acciaio
Le novità del porta a porta per le utenze domestiche e non domestiche, gestito dalla società Navita. La distribuzione vedrà la collaborazione di 12 facilitatori
E' importante fare la raccolta differenziata per la tutela della nostra salute e dell'ambiente in cui viviamo. Scopri tutte le informazioni a riguardo
Le novità presentate dal rettore Uricchio durante un incontro in Ateneo. Sarà anche incentivato l'uso delle fontanine pubbliche per abbandonare le bottiglie di plastica
Quattro in tutto i centri in Puglia in cui la produzione di secco residuo è al di sotto dei 75 Kg all’anno. A Bari il premio 'Io sono legale' per la lotta all'abbandono selvaggio di rifiuti
Il tarantino Antonio Gentile e il barese Massimiliano Reina hanno fondato due anni fa a Capurso la IdraItalia. "Si può coltivare tutto anche con poco spazio, educando al riciclo" spiegano
Da lunedì apre un nuovo ufficio per consentire ai cittadini di munirsi delle buste necessarie per la differenziata. L'assessore Petruzzelli: "Non fermiamo il percorso virtuoso avviato lo scorso anno"
Confermata la sospensione, per domani, al conferimento dell'indifferenziata: la si potrà gettare dalle 18.30 alle 22. Sul fronte espansione del servizio si attendono novità da Amiu e Comune
A Molfetta il riconoscimento per il riciclo di imballaggi in plastica, consegnato al presidente dell'ASM Molfetta, Corrado Paparella. Il capoluogo pugliese premiato per la start up del porta a porta
L'idea dell'associazione di volontariato, che sarà presentata durante la prima edizione del 'picnic senza plastica', in programma al parco Gargasole sabato 7 aprile
Il centro del Barese, già vincitore di una 'Menzione speciale Start Up' nell'edizione 2017 di 'Comuni Ricicloni', fa registrare percentuali da record
Il nuovo servizio fa registrare percentuali in linea con quanto già accaduto in altre zone. E intanto il Comune pensa a multe più salate per i 'pendolari dei rifiuti'
In corso Vittorio Emanuele l'iniziativa per sensibilizzare anche i bambini all'importanza della raccolta differenziata. Il presidente Persichella: "In tanti già preparati, molti adulti dovrebbero imparare da loro"