on è, dunque, affatto utopistico parlare di ritorno in zona gialla, per quanto andranno analizzati altri parametri come l’indice rt o la classificazione di rischio
In una circolare indirizzata alle Asl, a firma dell'assessore Lopalco e del capo del dipartimento della Salute, Montanaro, le indicazioni per l'ulteriore programmazione delle attività e il rispetto delle priorità. Entro maggio prima dose per almeno il 75% dei soggetti tra 60 e 69 anni
Le dichiarazioni di Mario Lerario, dirigente regionale della protezione civile, all'agenzia Dire. Le dichiarazioni dell'assessore alle Politiche della Salute, Pierluigi Lopalco ad 'Anni 20'
I dirigenti medici scrivono al ministro della Salute per chiedere un intervento pesante da parte del governo, preludio di un commissariamento. La lettera al ministro è un attacco pesante al sistema regionale: "Ha fallito"
Il presidente della Regione affida a un messaggio su Fb i suoi auguri di Pasqua ai pugliesi: "Niente è stato facile in quest'anno di immensa sofferenza"
Dal 1° marzo a oggi, le presenze in terapia intensiva sono aumentate del 38,3%. La percentuale arriva addirittura al 68,6% prendendo in considerazione l’andamento a partire dal 1° gennaio 2021
La Regione fissa le regole per le prossime categorie da vaccinare: i pazienti fragili saranno chiamati dai medici di famiglia, mentre sessantenni e settantenni non sarà necessaria la prenotazione, ma ci saranno tre canali per confermare la data della somministrazione già calendarizzata
la Regione Puglia diventa rossa con Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento
Giovanni Sebastiani, ricercatore dell'istituto per le applicazioni del calcolo 'Mauro Picone' del Cnr che ha analizzato per l'Adnkronos Salute i dati della campagna vaccinale in atto presume che su questa differenza può avere influito, in parte, anche la maggiore erà media delle aree settentrionali con la conseguente maggiore distribuzione dei vaccini
Vito Montanaro ha disposto che i direttori sanitari delle sei Asl pugliesi, in qualità di coordinatori dei Noa-CovidVacc, dovranno garantire che il vaccino 'Covid-19 Vaccine Moderna' sia destinato al completamento del ciclo vaccinale (seconda dose) per tutti i soggetti cui è stata somministrata la prima dose
Il segretario del Pd pugliese parla di segnalazioni giunte da "fonti certe e molto ben informate". Michele Emiliano chiede al Nirs di prendere le informazioni da Marco Lacarra segretario regionale del PD
"Dopo un intenso lavoro di confronto con tutte le sigle sindacali presenti - afferma l'assessore Stea -, siamo riusciti nell'intento di sottoscrivere un documento approvato all'unanimità per dare inizio, con la piena tutela dei lavoratori, ai bandi"
Il dirigente Malattie Rare pediatriche dell’ospedale di Bari accoglie con favore la proposta della normativa che obbliga l'analisi a tappeto sui bambini pugliesi che approderà presto in Consiglio regionale
L'associazione chiama a raccolta gli imprenditori e annuncia la possibilità di avviare un'azione contro la Regione da parte delle attività danneggiate dalla permanenza della Puglia in area arancione fino all'11 febbraio
In settimana Regione Puglia e rappresentanti dei medici di base si incontreranno nuovamente, dopo la riunione di martedì 16 febbraio con il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro
Delli Noci e Piemontese: "Aiuti immediati grazie alla collaborazione con le Camere di Commercio". Potranno avere accesso ai fondi le attività di ristorazione operanti nei 20 Comuni tra le province di Bari, Foggia e Bat interessati dalle restrizioni dall'8 al 14 dicembre
In una interrogazione indirizzata all'assessora all'Ambiente Maraschio la consigliera M5s chiede aggiornamenti sull'operatività del Nucleo e e sui risultati conseguiti
Il portavoce, Davide Giove: "Siamo sotto la media nazionale, con un gap pro capite di 1.500 euro per utente, nella regione modello spendono invece 6.600 euro. Se non ripartiamo da questo, non ne usciamo"
Dopo le dimisioni di Tiani a novembre ancora vacante il posto di amministratore delegato. Busto (Uil):“È un’azienda pubblica lasciata allo sbando da mesi. Se l’intenzione è quella di smobilitare ditecelo"
Ernesto Abaterusso è l'ultima personalità scelta per il ruolo di consigliere del governatore dopo Mino Boraccino, Rosario Cusmai e Angelo Riccardi. L'esponente del Pd: "Serve serietà"