Cucina pugliese e sapori antichi: la ricetta dei cavatelli al grano arso e fagioli
Un primo davvero gustoso da preparare ogni momento dell'anno
Un primo davvero gustoso da preparare ogni momento dell'anno
Con pochi ingredienti a basso costo e facile da preparare: la ricetta del liquore all'alloro
Un piatto davvero appetitoso e ricco di gusto
Come concludere un pasto invernale? La risposta è semplice: ecco il digestivo dolce per eccellenza, il liquore al cioccolato
Conosciuti come gli Occhi di Santa Lucia sono i tipici dolcetti pugliesi
Sapore e profumo di mare in un secondo piatto sempre presente sulle tavole pugliesi
Un delicato risotto di zucca gialla pugliese accompagnato da una fonduta saporita di Caciocavallo di Martina Franca dove trionfa la carnosità e il sapore di sua maestà il Cardoncello
Un equilibrio perfetto che regala al palato un sapore unico..praticamente pugliese
La ricetta è quella di sua nonna e ha conquistato Chiang Mai e i suoi turisti: la storia del triggianese Francesco e del suo ristorante tutto barese
Ideale per uno spuntino da consumare velocemente per strada o comodamente seduti a tavola
Pochi ingredienti per un piatto ricco di sapore
Un dolce che non delude mai, neanche i palati più esigenti: la faldacchea, pasta di mandorle cotte, zucchero e amarene
Era uno dei piatti preferiti da Federico II di Svevia: la storia e la ricetta del purè di fave
Un piatto sempre attuale e gradito da figli e nipoti: le alici fritte, la ricetta delle nonne pugliesi
Ad ogni morso è normale sporcarsi il viso, nel dialetto pugliese “ù muss”, da qui il nome del buonissimo dolcetto di pasta sfoglia alla crema
Una protagonista indiscussa delle tavole pugliesi, la burrata: mozzarella e panna formano un mix strepitoso
La verdura campestre è un concentrato di sapore e di principi nutritivi, cresciuta naturalmente con il sole e l’acqua piovana, senza l’aggiunta di concimi
La Scarcella è il dolce tipico della tradizione gastronomica pasquale pugliese e la si prepara durante la Settimana Santa
Uno stuzzichino interessante e sfizioso preparato in tutta la Puglia soprattutto per le feste e gli aperitivi: i ceci fritti richiamano il fascino del più moderno finger food ma dal tradizionale gusto dei sapori delle terre delle Murge
Chili e chili di pasta fresca fatta a mano da mamme e nonne. Oggi le orecchiette spopolano più che mai nelle cucine dei giovani perchè la tradizione al profumo di Puglia non muore mai
Gli asparagi delle nostre zone sono una vera delizia e costituiscono un ingrediente prelibato nella gustosissima cucina pugliese: ecco la ricetta della frittata
Non solo nel periodo natalizio ma anche tutto l'anno: i pugliesi lo sanno quant'è buono il caccalà fritto. Ecco a voi la ricetta
E' un ottimo attore di pizze e passate di pomodoro ma anche super ingrediente per un liquore verde smeraldo non solo bello da vedere, ma anche super gustoso e buono per la digestione