Il sindaco Decaro: "Stiamo anche studiando nuovi interventi a mare che possano proteggere meglio o in maniera definitiva la costa dalla forza" delle onde
L'assessore comunale alle Opere pubbliche risponde a BariToday dopo l'allarme lanciato dai residenti per la pericolosità dell'area, con un forte dislivello tra il piano calpestabile e l'area dei ciottoli. Pronto anche un piano di rafforzamento dei frangiflutti
La quotidianità del quartiere nella zona nord di Bari dopo la rivoluzione rappresentata dal waterfront: tante le richieste dei cittadini, dai servizi a un maggior presidio delle Forze dell'Ordine
Sarebbe stata notata e recuperata da persone presenti in spiaggia e dal personale. Sul posto sono giunti anche gli agenti della Polizia di Stato e della Guardia Costiera nonchè il 118
L'assessore Galasso: "Questo atto è il risultato di un lungo lavoro di concertazione con i cittadini e i rappresentanti del Municipio III fatto in questi mesi e che insieme abbiamo deciso di sperimentare"
“È un percorso che rientra nella sperimentazione del nostro centro – spiega il referente Raffaele Diomede – di cui fanno parte minori a rischio e autori di reato: è rigenerazione umana"
Realizzata dall'artista Giuseppe d'Asta, nasce da un'iniziativa promossa da Retake con il coinvolgimento delle associazioni di quartiere ed è parte di un più ampio progetto che mira che mira a trasformare la struttura "in un grande polo di street art"
A scoprire l'episodio, alcuni cittadini che hanno immontalato la pietra con una foto, pubblicandola sul gruppo Facebook 'La Voce di Marconi-San Girolamo-Fesca'
Il sindaco Antonio Decaro: "Il Comune prende un impegno preciso che è quello di aprire il cantiere entro la primavera prossima, e faremo di tutto per rispettarlo”
L'idea di una residente per promuovere lo scambio di libri e della lettura. Un'iniziativa molto apprezzata dai residenti, tra l'entusiasmo e la speranza che non venga vandalizzata
Incontro in Prefettura a Bari: gli edifici che necessitano una ristrutturazione al più presto, anche per via dei ritardi della realizzazione delle nuove palazzine, attualmente bloccata
L'episodio domenica pomeriggio nella zona delle case popolari: la piccola è stata trasportata in ospedale per accertamenti, non avrebbe riportato lesioni
La denuncia dei consiglieri pentastellati del terzo Municipio, Giuseppe Catalano e Chiara Riccardi. "Nessuna risposta a riguardo dopo il 2015 nell'area dell'ex scuola Duse"
Le telecamere, spiega il Comune, saranno disposte lungo 1,7 chilometri, a una distanza variabile tra 250 e 300 metri l’una dall’altra, in modo tale da ottenere una copertura totale dell’intero tratto grazie alla notevole capacità di zoomata
La richiesta arriva anche dal Movimento Cinque Stelle: "La pedonalizzazione del lungomare ha peggiorato ulteriormente la situazione" ha dichiarato la consigliera comunale Simone
Dopo i ritardi infiniti per la realizzazione della struttura, nelle prossime settimane sarà pubblicato il bando per l'assegnazione dei sei grandi box, destinati ad accogliere attività per ristorazione, tempo libero e sport
Il locale comitato di quartiere ha attivato un'istanza sul sito change.org, in cui si chiede un "intervento rapido e puntuale per garantire", nel quartiere, "maggior sicurezza e decoro urbano attraverso videosorveglianza e presenza di forze dell'ordine"
L'area, bonificata dall'amianto, è invasa dalla vegetazione. L'iter per la realizzazione dell'opera non è stato ancora completato. Servirà un nuovo progetto?
I residenti del quartiere chiedono provvedimenti per risolvere il problema. A provocare i raid, secondo alcune ipotesi, un gruppo di ragazzini della zona
La foto che riproduce l'opera installata a San Girolamo è stata consegnata al Comune. L'iniziativa è a cura dell'Ordine degli Avvocati di Bari. Tante le risposte alla frase in Morse inviata il mese scorso dal Margherita