Nelle immagini girate da alcuni residenti, l'ennesimo avvistamento: da tempo gli abitanti del quartiere chiedono interventi per la risoluzione del problema
Avviati i cantieri per la sistemazione di alcune aree incolte tra via Vincenzo Ricchioni, via Ciusa e via Leotta. Galasso: "Sperimentazione di quello che vogliamo realizzare con il patto delle periferie con tutti i Municipi"
La segnalazione, sulla pagina Facebook, del Sindaco Decaro: "Chiediamo spiegazioni - scrive Giuseppe Giaquinto -. Nessuna risposta da parte del presidente del Municipio"
Gli addetti dell'azienda di igiene urbana hanno avviato le operazioni che dovrebbero concludersi entro sabato. Il vicesindaco Brandi: "Impegno mantenuto con associazione di ciclisti"
Proseguono le segnalazioni di alcuni cittadini. Una madre racconta su facebook la disavventura di sua figlia, spaventata per essersi trovata di fronte a un esemplare. Allertata la Prefettura
Perquisizioni dei militari all'indomani dell'agguato in cui è rimasto ferito un pregiudicato. In uno stabile di via Candura rinvenute due armi semiautomatiche, nascoste in un'intercapedine
La foto, pubblicata su Facebook, ha scatenato le ironie dei residenti: il cassonetto giallo al centro della carreggiata in uno degli incroci più pericolosi del quartiere
La struttura di Bari Ovest, vecchia di 40 anni, necessita di interventi per limitare il disagio nei confronti dei cittadini del quartiere. La Voce del San Paolo: "Questione irrisolta da troppo tempo". Spizzico: "L'anno prossimo dovrebbero esserci gli interventi dell'Aqp"
Presa di mira, nella notte, l'area gioco di via Ricchioni: distrutte altalene e panchine. A segnalarlo il consigliere municipale del Movimento Cinque Stelle, Davide De Lucia: "In un anno è già accaduto più volte. Chiediamo telecamere di sicurezza"
Dopo la segnalazione di qualche giorno fa ancora un filmato, girato da una residente, che documenta la situazione in via Rotondo, nella zona nuova del rione alla periferia della città. Il video postato da una cittadina sulla bacheca Facebook del sindaco Decaro
I carabinieri hanno sorpreso due giovani di 30 e 25 anni, residenti nel quartiere Libertà, mentre rubavano rame e diversi tubi in ferro in un edificio in via F.lli Philips
Ieri un rogo ha distrutto una vasta area incolta tra alcune abitazioni e la fermata metro di San Gabriele. Rotatorie e piste ciclabili invase da piante ed erba alta anche più di un metro
La denuncia degli abitanti in un video pubblicato su Facebook. Al buio le zone comprese tra via Deledda, via De Ribera e via Stifano, non lontane dal comando della Polizia
I carabinieri hanno rinvenuto nell'androne di un edificio, numerose cartucce in buono stato di conservazione. In un sottoscala di via Monti, invece, scovata un'arma a salve 'truccata', completa di caricatore
Giostrine smontate, cestini distrutti, bagni come fognature: l'area dove si svolge il mercato del venerdì necessita di interventi urgenti. Il degrado a due passi dalla caserma dei carabinieri
E' accaduto questa mattina in direzione San Paolo. La vettura nella quale viaggiavano 3 amici è finita sotto un rimorchio. Quasi illesi conducente e passeggero, mentre il terzo giovane è ricoverato in ospedale
Cerimonia alla presenza del sindaco in via Ferrara. L'edificio è stato ristrutturato e reso energicamente efficiente. Alcune famiglie hanno atteso anche 16 anni. Protesta di un gruppo di cittadini contro l'assegnazione a nuclei di origine straniera
Raggiunto ieri da un proiettile alla gamba, è stato bloccato dalla polizia perché non avrebbe rispettato le norme previste per i sorvegliati speciali: ieri mattina era stato scoperto in giro per il quartiere con una moto
Il giovane era in scooter quando è stato avvicinato da una persona a bordo di una moto di grossa cilindrata che ha fatto fuoco. L'episodio, secondo gli inquirenti, rientrerebbe nell'ambito della lotta tra i clan del quartiere
Ai medici del locale pronto soccorso aveva detto di aver rinvenuto l'arma per strada. Invece, custodiva l'arma appartenuta a un barese deceduto da 18 anni
Il furto è avvenuto la scorsa notte. Fermo il servizio di trasporto ferroviario da e per il 'Karol Wojtyla'. I treni sono fermi alla stazione di Macchie, da dove partono auto sostitutive per l'aerostazione. Dalle 17.45 circolazione normale