Le indagini effettuate dai geologi hanno rilevato sacche di materiali primordiali a cavallo tra nucleo e mantello: da qui la possibile teoria che la Terra venne colpita da un corpo delle dimensioni di Marte, dando origine alla Luna
Il 19 febbraio la preselezione nazionale di 'Plancks', la sfida che annualmente coinvolge giovani universitari da tutto il mondo, quest'anno in versione interamente telematica. Gli studenti di Uniba e Poliba pronti a partecipare con un proprio team
La conoscenza e la pubblicazione dei genomi di Sars Cov-2 circolanti nell’area geografica di riferimento, potranno essere di fondamentale importanza per studiare la variabilità genetica del virus per studiare farmaci efficaci
Il direttore dell’Istituto di Fisica Teorica dell’Università Goethe di Francoforte ha trascorso la sua infanzia e adolescenza a Bari e ha frequentato il biennio in Fisica all’Università
Pietro Milillo 30enne di Casamassima, vince l’Annamaria Molteni Award for Mathematics and Physics Science: "Studio i ghiacciai in Antartide e analizzo le infrastrutture alla ricerca di indicatori di potenziale deterioramento"
Gianluca Pagliara, al terzo anno del corso d'informatica, ha ottenuto il terzo premio nella competizione promossa e sponsorizzata annualmente da Loop AI Labs, azienda americana con sede nella Silicon Valley
Capita che quando si è in compagnia, tra tutti, le zanzare scelgano te. Ti sei mai chiesto/a perche?
Scopri in questo articolo le motivazioni scientifiche su cosa porti una zanzara a scegliere il tuo braccio, la tua gamba o il tuo piede
La scoperta, in copertina su 'Annals of Oncology' è stata realizzata dopo tre anni di lavoro: vi hanno partecipato i ricercatori dell'istituto barese in collaborazione con l'Ieo di Milano
A ricevere il riconoscimento, Maria Grano, professore ordinario di istologia presso la scuola di Medicina dell'Ateneo barese e capo del team di ricerca e Giorgio Mori, professore associato di Istologia ed embriologia dell'Università di Foggia
Claudia Fabrizio, ricercatrice tarantina dell'ateneo barese, tra i 15 italiani premiati a Boston durante il prestigioso congresso Croi: "Grande impegno di tutto il gruppo di lavoro"
La professoressa è stata insignita del “Platinum Energy and Environment Foundation Hr Skill Development Award 2018: è la prima italiana, in assoluto a ricevere il prestigioso riconoscimento
Lo studio è stato condotto da ricercatori dell'ateneo barese , dell'Università del Salenti, di Inaf e Sissa. L'analisi ha permesso di evidenziare il 'viaggio' dei fotoni attraverso i campi magnetici intergalattici
Presentati i risultati della straordinaria ricerca condotta dal professor Antimo Palano e dal ricercatore Marco Pappagallo, in collaborazione con Uniba e Infn: "Impatto futuro? Al momento non prevedibile"