Sciopero Fal di 4 ore per la giornata di lunedì 24 luglio: previsti disagi per i passeggeri
Saranno assicurati tutti i servizi nelle fasce di garanzia, ossia dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 12.30 alle ore 15.30
Saranno assicurati tutti i servizi nelle fasce di garanzia, ossia dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 12.30 alle ore 15.30
Nella stessa giornata si concentrano più agitazioni e azioni sindacali nazionali. Aeroporti di Puglia invita i passeggeri a contattare la compagnia aerea per verificare lo stato del proprio volo
Agitazione indetta da Uil Trasporti e Faisa Cisal. L’attività lavorativa si fermerà dalle ore 0,00 alle ore 04,59, dalle 08,30 alle 12,29 e dalle 15,30 fino a fine servizio
Proclamate otto ore di agitazione. La manifestazione è terminata in piazza Federico II dove è intervenuto anche il segretario generale Cgil Maurizio Landini
I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Faisa Cisal E Ugl Autoferro hanno indetto un’astensione dal lavoro di 8 ore nella giornata del 16 settembre per questioni legate alla sicurezza del personale. Prevista una fascia di garanzia del servizio
Eccessiva burocratizzazione del ruolo, mancato riconoscimento delle indennità per i parenti dei 400 morti per Covid in servizio alcune delle ragioni dell'astensione. Ivo Vulpi (dottore): "Le persone che curiamo sono le prime a subire situazioni paradossali e inaccettabili"
Presidio degli operai davanti ai cancelli della fabbrica in attesa di una convocazione da parte del ministero dello Sviluppo economico. La solidarietà del sindaco Decaro e del vice Di Sciascio
A proclamare la mobilitazione sono le sigle sindacali Smi e Simet, con manifestazione davanti al ministero della Sanità. A rischio il servizio nei prossimi 5 anni con la carenza di mille figure. Abbaticchio: "Non viene riconosciuto l'indennizzo per le famiglie di chi di noi è morto per Covid"
I sindacati hanno indetto uno sciopero di 24 ore dalla sera di mercoledì 15 dicembre: "Sono stati sostituiti i Freccia bianca con rossa e argento ma del servizio è cambiato solo il costo del biglietto"
La protesta è stata indetta dalla Filcams Cgil Bari: "Tali inadempienze contrattuali da parte dell’azienda assegnataria del servizio di pulizia" sostiene il segretario del sindacato, Antonio Ventrelli, si ripeterebbero "in modo sistematico ogni mese"
"Questa volta più che mai Bisogna esserci. Saremo in tanti a far sentire il nostro dissenso a tutto questo"
La società controllata dalla Regione vive un momento di incertezza dovuta alla mancanza di figure responsabili da circa quattro mesi, dopo le dimissioni dell'adGiuseppe Tiani, in grado di riassumere due lavoratrici in scadenza di contratto
La manifestazione nazionale, come spiega Anna Scarangella, è prevista il 26 marzo, nel frattempo gli attivisti scrivono al sindaco di Bari e presidente Anci Decaro per arrivare al governo: "In zona rossa si può fare lezione in classe"
La mobilitazione indetta dalla Filcams Cigl, a rischio il personale impiegato nei castelli di Bari e Gioia e del parco archeologico Monte Sannace: "La Direzione Regionale Musei della Puglia revoca la proroga della concessione senza preoccuparsi di salvaguardare occupazione"
Il 22 febbraio, durante la prima ora, presidi e professori incroceranno le braccia, contro le ordinanze regionali e l'ipotesi di lezioni fino al 30 giugno, mentre si chiedono tamponi e trasporti adeguati
Le organizzazioni sindacali ritengono "indispensabile che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, affronti in prima persona il problema occupazionale dei formatori"
I lavoratori, che garantiscono sicurezza a tutta la cittadinanza oltre che alle pubbliche amministrazioni, hanno bisogno di una prospettiva”, dicono i segretari generali regionali di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil
L'astensione dal lavoro, della durata di quattro ore, indetta da Usb, riguarderà gli addetti sia in Puglia che in Basilica
Indetta un'astensione dal lavoro della durata di quattro ore. Saranno comunque rispettate le fasce orarie di garanzia
L'iniziativa avrebbe coinvolto i ragazzi di alcuni istituti, dopo un messaggio circolato su whatsapp per invitare a scioperare "finché non otterremo la chiusura delle scuole". Genitori allarmati
Questa mattina il sit-in promosso da Filcams Cgil Puglia e Uiltucs Puglia davanti alla Regione. Dalla task force per l'occupazione l'impegno a intervenire convocando entro dieci giorni un incontro con l'azienda. I sindacati: "Pronti anche a forme estreme di lotta"
La giornata di agitazione per l'intero turno di lavoro è stata proclamata da Filcams Cgil Puglia e Uil Uiltucs Puglia: la manifestazione, nel rispetto delle disposizioni anti covid-10, si svolgerà dalle 9 alle 12 sul Lungomare Nazrio Sauro
Per i treni e per gli autobus saranno garantiti i servizi essenziali in caso di sciopero nelle fasce orarie di garanzia
In una nota il sindacato conferma lo sciopero già indetto per domani, domenica 19 aprile. Plauso per la decisione di chiudere i negozi per il ponte della Liberazione e la Festa dei lavoratori, ma per tutelare gli addetti del settore nell'emergenza Coronavirus serve fare di più
La nota di Filcams-Cgil: ""La scorsa settimana, a seguito dell’ordinanza del sindaco di Bari e del governatore, è stata data dimostrazione di come si possa vivere anche due giorni senza effettuare acquisti alimentari"