I lavoratori, che garantiscono sicurezza a tutta la cittadinanza oltre che alle pubbliche amministrazioni, hanno bisogno di una prospettiva”, dicono i segretari generali regionali di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil
L'iniziativa avrebbe coinvolto i ragazzi di alcuni istituti, dopo un messaggio circolato su whatsapp per invitare a scioperare "finché non otterremo la chiusura delle scuole". Genitori allarmati
Questa mattina il sit-in promosso da Filcams Cgil Puglia e Uiltucs Puglia davanti alla Regione. Dalla task force per l'occupazione l'impegno a intervenire convocando entro dieci giorni un incontro con l'azienda. I sindacati: "Pronti anche a forme estreme di lotta"
La giornata di agitazione per l'intero turno di lavoro è stata proclamata da Filcams Cgil Puglia e Uil Uiltucs Puglia: la manifestazione, nel rispetto delle disposizioni anti covid-10, si svolgerà dalle 9 alle 12 sul Lungomare Nazrio Sauro
In una nota il sindacato conferma lo sciopero già indetto per domani, domenica 19 aprile. Plauso per la decisione di chiudere i negozi per il ponte della Liberazione e la Festa dei lavoratori, ma per tutelare gli addetti del settore nell'emergenza Coronavirus serve fare di più
La nota di Filcams-Cgil: ""La scorsa settimana, a seguito dell’ordinanza del sindaco di Bari e del governatore, è stata data dimostrazione di come si possa vivere anche due giorni senza effettuare acquisti alimentari"
La decisione, spiega Filcams Cgil, " è maturata a seguito della mancata sensibilità di alcune amministrazioni comunali che non hanno emesso l’ordinanza di chiusura di tutte le attività commerciali per le prossime festività pasquali"
La Filcams Cgil Puglia e le relative segreterie provinciali hanno proclamato per domani una giornata di agitazione in tutti i punti vendita delle attività commerciali alimentari della regione
Lo stato di agitazione proclamato per il prossimo 3 febbraio: "La riunione del 22 gennaio - scrive il sindacato in una nota - ha dimostrato che la controparte aziendale non ha alcuna volontà a risolvere positivamente la vertenza"
Una mobilitazione per chiedere sicurezze occupazionali a seguito dell'acquisizione degli ipermercati Auchan da parte di Conad e che al momento non vede certezze per il punto vendita modugnese
L'agitazione è stata disposta da Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt e Ugl per protestare contro la problematica situazione di Alitalia e del settore del trasporto aereo
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil pugliesi hanno indetto una giornata d'agitazione valida per tutto il turno di lavoro, manifestando contrarietà alle aperture nelle giornate festive
Lo sciopero proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotramvieri si svolgerà dalle 20 alle 24 e coinvolgerà le province di Bari e della Bat
Decisione del colosso francese della distribuzione di energia: nello stabilimento del capoluogo pugliese lavorano circa 90 persone. Il 9 luglio confronto tra sindacati, rsu e multinazionale
Lo hanno annunciato Cgil, Cisl e Uil in una nota inviata ad aziende e associazioni di categoria: l'astensione dal lavoro riguarderà anche la giornata di Pasquetta
Mobilitazione nazionale nella giornata del 19 aprile: previsto un sit-in davanti alla sede barese. Al centro della contestazione il fallimento del negoziato sul contratto integrativo aziendale e la proposta di un regolamento interno giudicato peggiorativo dai sindacati
L'agitazione, che ha visto anche un sit-in davanti alla Prefettura, è stata organizzata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per protestare contro il blocco del contratto "da quattro anni"
In mattinata la manifestazione indetta da Filcams, Fisascat e Uiltucs in occasione dello sciopero proclamato a livello nazionale. Al 'Karol Wojtyla' code ai varchi di sicurezza: solo due su 5 quelli aperti
Indetta un'astensione dal lavoro dei dipendenti del settore e del personale Alitalia: possibili disagi anche al 'Karol Wojtyla'. Tra le cancellazioni annunciate, due voli per Fiumicino e Linate
Le due giornate di agitazione sono state proclamate da Cgil Filcams, Fisascat Cisl e Uil Tucs. Miccoli: "Le ragioni per scendere in piazza sono tante, a cominciare dalle retribuzioni ferme dal 2015"
L'astensione dal lavoro, proclamata dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, legata ad alcune nuove norme che riguardano il settore dei trasporti