Obiettivo migliorare le aree davanti agli istituti attraverso lavori di "urbanistica tattica", come quelli già elaborati per le scuole Manzoni-Lucarelli e Mazzini
I lavori hanno visto la realizzazione di una superficie pedonabile di 15 metri, realizzata con fondi del Municipio I. Gli ultimi ritocchi saranno completati nei prossimi giorni
Il documento sottoscritto da un gruppo di professori in risposta alle affermazioni dell'assessore alla Sanità a proposito di una ricerca pubblicata su Nature: "Dati si riferiscono al periodo marzo-aprile, quando protocolli anticontagio non erano stati implementati"
Il nuovo provvedimento, firmato dal presidente Emiliano dopo l'emanazione del nuovo Dpcm, rinnova le misure già in vigore: per il primo ciclo di istruzione, le famiglie potranno continuare a richiedere la didattica digitale integrata
Un gruppo di genitori della primaria 16 Circolo didattico segnala l'impossibilità per gli alunni che restano a casa di seguire le attività didattiche in contemporanea. La dirigente spiega: "Garantiamo la Dad asincrona, ma ci stiamo organizzando per le altre esigenze. Le famiglie non sono sole"
L'ordinanza del sindaco Francesco De Ruvo d'intesa con la Asl dopo la positività accertata di quattro docenti e dell'esito del test sierologico per un quinto insegnante
Tra genitori divisi sulla scelta, difficoltà di alcuni istituti a garantire la Dad e lo scontro Ministero-Regione: scuole primarie e medie riaprono, ma dopo l'ultima ordinanza della Regione la situazione appare ancora più confusa
Il governatore commenta l'ordinanza di ieri: "Finalmente la verità da parte dei giudici - prosegue - sulle gravi difficoltà a tutelare la salute dei bambini pugliesi attraverso un efficiente sistema di didattica a distanza"
Rientrano in classe Elementari e Medie. Resta, dunque, la dad obbligatoria per le secondarie e viene confermata quella in presenza per le scuole dell'Infanzia
La richiesta di Gesmundo e Menga della Cgil, Castellucci e Calienno della Flc Cgil Cisl, Busto e Verga della Cisl Scuola Uil, Masciale e De Bernardo della Uil Scuola Snals e Capacchione della Confsal Fgu
Altra manifestazione di protesta, questa mattina davanti al liceo Flacco di Bari, dei comitati e gruppi spontanei che compongono 'La scuola che vogliamo - scuole diffuse in Puglia'
L’amministrazione ha stanziato somme per oltre 150mila euro sul bilancio comunale destinate agli interventi sulle scuole. Le dichiarazioni del sindaco Giuseppe Colonna
Lezioni in presenza sospese dal 26 ottobre al 13 novembre in Puglia. Le organizzazioni sindacali parlano di sgarro istituzionale e chiedono Michele Emiliano di annullare il "provvedimento monocratico"
Oltre 1300 adesioni in poche ore per l'iniziativa promossa dalla community 'Come nasce una mamma', per chiedere l'utilizzo dei test rapidi antigenici "utili nelle scuole per fare uno screening di molti bambini e ragazzi in tempi brevi"
A Modugno chiusura del plesso 'De Amicis' per la sola giornata di oggi, il sindaco Bonasia: "La situazione è sotto controllo, nessun rischio". A Bitonto chiuse tre sezioni di una scuola dell'infanzia
I numeri resi noti dal sindaco Decaro dopo una riunione con l'epidemiologo Lopalco, dipartimento Salute della Regione e Asl: ad eccezione di un caso, tutti i contagi sarebbero stati 'portati' dall'esterno
La sindaca Rosa Melodia fa il punto della situazione, dopo i casi che hanno interessato due istituti nella cittadina murgiana. Gli attualmente positivi nel centro sono 109
La decisione del primo cittadino, Angelo Annese, "dopo un confronto con i dirigenti e accogliendo le richieste di alcuni genitori". Intanto nel centro barese calano i casi Covid: i positivi sono 35
“Nonostante le difficoltà del periodo che stiamo attraversando - commenta l’assessore cittadino alle Politiche educative e Giovanili, Paola Romano -, anche quest’anno abbiamo voluto rinnovare questo accordo alle stesse condizioni dell’anno scorso
La richiesta è stata postata sulla bacheca social del primo cittadino. La situazione difficile riguarda gli istituti Imbriani e Vivante, dove genitori e alunni sono costretti a stare tra marciapiede e strada
Il punto del Comune sui cantieri avviati nei diversi Municipi, grazie al finanziamento di un milione e 220mila euro ottenuto dal Ministero in due tranche