Giovani speaker contro la mafia, torna sul web Radio Kreattiva
Torna il progetto della web radio antimafia promosso dal Comune che vede protagonisti i ragazzi delle scuole baresi. Testimonial dell'edizione di quest'anno sarà il musicista Roy Paci
Torna il progetto della web radio antimafia promosso dal Comune che vede protagonisti i ragazzi delle scuole baresi. Testimonial dell'edizione di quest'anno sarà il musicista Roy Paci
Contestata la lentezza burocratica dell'assessorato al Patrimonio. Gallucci: "Non è in discussione, piuttosto incontriamoci per discutere su come risolvere la promiscuità dei locali"
Angelo Petrara a nome del gruppo "Per Gravina" e Vincenzo Varrese per Sinistra Ecologia e Libertà denunciano la mancata attivazione del servizio. "Il contratto di erogazione è scaduto da tempo"
Michele D'Ambrosio dalla sua pagina facebook informa sull'avvio del Servizio presso la scuola dell'Infanzia e quella Primaria: il 22 ottobre è la data fissata. "Spero tranquillizzi gli uccellacci del malaugurio"
Il nastro lo hanno tagliato in tre: il sindaco Mario Stacca, il vescovo Mario Paciello e il dirigente scolastico Tommaso Cardano. Il primo cittadino: "Urge realizzare una nuova scuola"
Questa mattina la cerimonia nell'istituto di via Niceforo con il presidente della Provincia Schittulli. Ripristinate quattro aule e i laboratori di cucina distrutti da un rogo nel 2010
Gazzelle dell'Arma davanti agli Istituti scolastici di istruzione secondaria inferiore e superiore. La finalità di questa iniziativa è di controllo e monitoraggio di fenomeni come bullismo e spaccio
L'Amministrazione ha garantito gli scuolabus anche per gli istituti che hanno cominciato qualche giorno in anticipo rispetto al 17 settembre, data fissata dalla Regione. Lavori in corso alla "T. Fiore"
Nel giorno del ritorno in aula per gli istituti superiori, l'Unione degli studenti rilancia la data della manifestazione nazionale in programma il 12 ottobre per protestare contro i tagli alla scuola pubblica
Supplenti non ancora nominati, edifici che necessitano di interventi di manutenzione e scuole in cui mancano persino le sedie. Inizio anno scolastico tra i disagi per gli studenti di Bari e provincia
Protesta dei ragazzi delle seconde classi degli istituti superiori Salvemini, Fermi e Giulio Cesare, che questa mattina hanno restituito in bianco le schede affidando le ragioni del loro gesto ad una scritta: "Valutati, non schedati"
Approvato dalla giunta regionale pugliese il calendario del prossimo anno scolastico. In tutte le scuole le lezioni termineranno l'8 giugno 2013, ad eccezione delle scuole d'infanzia in cui le attività educative si concluderanno il 29 giugno
Nel pomeriggio incontro tra genitori, Asl e dirigenti della scuola elementare Giovanni XXIII, in cui si è verificato il caso. Avviati già da oggi i test su tutti gli alunni, mentre per domani è prevista la disinfestazione dell'istituto
La Provincia di Bari ha deliberato: impegno a sostenere al 100% le spese del Convitto "D. Cirillo". Schittulli: "Abbiate ancora più rispetto per l'edificio"
L'episodio ieri nella scuola dell'infanzia 'San Filippo Neri' di Gioia del Colle. Ad accorgersi della presenza dei vermi una maestra, la cui segnalazione ha fatto scattare la denuncia e le verifiche dei Nas
La FLC CGIl di Bari raccoglie le segnalazioni di molti genitori di bambini affetti da handicap che denunciano forti ritardi nelle nomine in deroga degli insegnanti di sostegno
Presentata in Fiera la terza edizione del bando regionale che prevede il finanziamento di progetti volti a contrastrare l'abbandono scolastico e a favorire lo sviluppo di competenze da parte degli allievi negli istituti di primo e secondo grado
Lunedì prossimo penultimo appuntamento con l'iniziativa che ha visto gli studenti delle scuole medie baresi diventare 'speaker radiofonici per un giorno' per parlare di ambiente, legalità e mafie