Operazione dei Carabinieri Nas. Tutto il materiale, del valore di circa 7mila Euro, è stato requisito: al titolare dell’esercizio sono state comminate sanzioni amministrative per più di 18mila euro
La merce, dopo la verifica sulla commestibilità, è stata devoluta a Istituti assistenziali cittadini per le mense sociali a disposizione dei soggetti e famiglie bisognose
L'uomo è attualmente ai domiciliari con l’accusa di corruzione in atti giudiziari nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Lecce insieme all'ex Giudice del tribunale di Bari, Giuseppe De Benedictis
Oltre alle sanzioni penali, sono state accertate e contestate, durante i controlli, violazioni amministrative per mancanza della documentazione prevista dalla normativa vigente, come documenti di trasporto
Secondo le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Dda, Giuseppe Manganelli avrebbe accumulato e occultato cospicue somme di danaro che sarebbero state, a vario titolo, ottenute con attività di narcotraffico ed estorsive risalenti agli anni '90, alle quali si sarebbe aggiunta una lungimirante strategia d'investimento
L'operazione ha visto anche l'utilizzo di droni nonché di 30 unità della Polizia Locale e di un ufficio mobile. Sequestrati 7 autocarri e identificati sei (cinque rumeni) stranieri ai quali è stato notificato un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale
Intervento delle Fiamme Gialle nell'agro di Locorotondo: il proprietario del terreno è stato denunciato. Sul posto anche rifiuti speciali/pericolosi, come pneumatici usati e materiali ferrosi
L'attività dei militari si è concentrata in particolare nella zona tra la Basilica e piazza San Pietro, dove era stato rilevato un aumento dello spaccio in particolare tra i più giovani. Grazie al fiuto di 'One', trovata droga in un calene di scolo e dentro un tombino
Tra le opere considerate abusive e che insistono su un'area sottoposta a vincolo paesaggistico, ricadente nel Parco di Costa Ripagnola in via di costituzione, anche un campo da tennis, una piscina e diverse strutture
L'agenzia regionale per la gestione dei rifiuti (Ager) è stata allertata e da domani i comuni dell'area metropolitana di Bari che utilizzano l'impianto di Modugno sospenderanno i loro conferimenti dirottandoli su altri impianti.
L’intero terreno dell’estensione di circa 4000 metri è stato posto sotto sequestro ed i proprietari deferiti all’autorità giudiziaria per aver violato la normativa in materia urbanistica/edilizia ed il testo unico ambientale
La scoperta della polizia in un terreno agricolo abbandonato a Sannicandro: il 'deposito', in cui erano custoditi ingenti quantitativi di cocaina e hashish, è stato individuato grazie al fiuto dei cani antidroga Sally e Faro
Operazione della Guardia costiera in zona Capitolo: denunciato il titolare della società committente, insieme al direttore dei lavori e al titolare della ditta esecutrice
I controlli condotti da Finanza e Agenzia delle Dogane hanno consentito di intercettare quattro diversi carichi di merce e di individuare sei responsabili. Decine di migliaia gli articolo sequestrati, provenienti dai Balcani
Blitz della guardia costiera nella zona industriale di Monopoli. L’autore del reato è stato immediatamente deferito alla locale autorità giudiziaria per la violazione delle vigenti norme ambientali.
Operazione dei carabinieri forestali nell'agro di Mola di Bari: in quanto rifiuti speciali, lo smaltimento dei teloni va effettuato da ditte specializzate. Denunciato il titolare dell'azienda proprietaria dei terreni
La zona, di proprietà di un'azienda tarantina specializzata in impianto di biogas, era stata interessata dagli interventi senza il relativo permesso. L'intervento dei carabinieri forestali
Operazione del Nucleo dei carabinieri Nas, che ha coinvolto in Puglia anche i centri vaccinali nella Bat. Sono 737 le dosi sequestrate dai militari su richiesta della Procura di Biella
Il provvedimento disposto dal gip del tribunale di Bari a carico della società Daneco srl in liquidazione. Sette le persone indagate per le presunte omissioni nella gestione del percolato che avrebbero provocato la dispersione del liquido nel sottosuolo
Denunciato il proprietario 70enne dell'area dopo l'intervento della polizia locale di Monopoli sulla Monopoli-Castellana, in contrada Chiesa dei Morti. Presenti anche due cani in condizioni critiche di salute e una struttura usata per il deposito attrezzi
Nelle immagini diffuse dalla polizia il sequestro avvenuto in un box condominiale nel quartiere periferico di Bari: tre baresi, incensurati, sono stati arrestati