Operazione della Squadra mobile: i poliziotti sono giunti al nascondiglio seguendo un pulmino intercettato sulla statale 16: sequestrati grossi quantitativi di hashish, cocaina e marijuana, pistole e mitragliette
L'intervento della Guardia costiera dopo la denuncia di una associazione ambientalista del luogo: l'area, in passato utilizzata per i mezzi della nettezza urbana, secondo quanto accertato, era diventata una "discarica a cielo aperto" di rifiuti speciali "anche pericolosi"
Il bilancio dei controlli messi in campo dalla Guardia costiera nel mese di dicembre a tutela del consumatore a ridosso delle festività natalizie: da Monopoli fino a Matera, ingente la quantità di merce sequestrata
Il carico era a bordo di un veicolo in pessime condizioni d'uso, privo di requisiti e di Dia sanitaria: il controllo della Polizia stradale a Gioia del Colle
Gli scarti probabilmente destinati a essere scaricati abusivamente in campagna: l'uomo, residente a Putignano, è stato denunciato, mentre il veicolo sequestrato
Il provvedimento a carico di un familiare del 47enne Massimiliano Cauchi, ritenuto uno dei principali esponenti del narcotraffico milanese. Il provvedimento eseguito a Bisceglie
I controlli dei poliziotti della Squadra mobile nel quartiere: nell'abitazione dei due uomini rinvenuti anche bigliettini con nomi e cifre, forse la 'rete' dello spaccio nella zona
E' accaduto a Sammichele: il conducente del veicolo è stato fermato dalla polizia stradale di Gioia del Colle. Sequestrati 45 chili di merce tra mozzarelle e fuscelli di ricotta
Operazione della Polizia Locale sul lungomare sud di Bari. Il proprietario dell'area è stato denunciato. Il terreno era recintato e si estende per circa 300 mq
L'area nell'agro di Acquaviva delle Fonti è stata attenzionata dalla polizia stradale: i titolari dell'impresa abusiva hanno ricevuto una pesante multa
L'uomo, un 37enne residente proprio ad Altamura e agli arresti domiciliari, ha numerosi precedenti, anche dal 2000 (quando era minorenne), con condanne definitive per traffico di sostanze stupefacenti, anche in forma associativa
L'intervento della Guardia Costiera a Monopoli, in località Capitolo, dove è stata accertata l'occupazione abusiva di una porzione di spiaggia da parte del gestore di una struttura balneare, denunciato
L'operazione anti-contraffazione della Polizia locale nell'ambito dei controlli sul litorale cittadino: sequestrati numerosi capi di abbigliamento "di dubbia provenienza, con marchi grossolanamente contraffatti"
Il provvedimento eseguito dalla Finanza: le opere erano state eseguite senza autorizzazioni e in un'area soggetta a divieto di edificabilità. Il sequestro a carico di un ex dirigente amministrativo del Policlinico, già indagato per concussione
L'ispezione del carico ha consentito di accertare che il furgone trasportava mussoli, ostriche, seppie, polpi, e ricci di mare destinati al mercato clandestino barese. Altro sequestro a Mola
I controlli della Guardia Costiera, assieme a veterinari e tecnici dell'Asl di Bari, hanno portato alla chiusura di un deposito di circa 200 mq composto da zona di lavorazione, due celle frigo e relative attrezzature utilizzate per lo stoccaggio e la trasformazione dei prodotti
La scoperta dei 'Falchi' della Squadra mobile nel corso di una perquisizione in un edificio in disuso: la sostanza stupefacente era già confezionata e pronta per la vendita
Il provvedimento è stato emesso al Gip del Tribunale di Bari su richiesta della Procura, le cui indagini sono coordinate dal procuratore Aggiunto Roberto Rossi e dal sostituto Francesco Bretone.
Operazione dei carabinieri forestali ad Altamura: nonostante le autorizzazioni scadute e mai rinnovate da anni, e un primo sequestro, la cava continuava ad essere utilizzata
Uomini della Guardia costiera in azione in tutta la Puglia: sanzioni per 71mila euro. Tra gli interventi, anche il sequestro di circa 2mila esemplari di ricci, la cui pesca è vietata nei mesi di maggio e giugno
Il sequestro preventivo è stato operato dalla Guardia Costiera nello stabilimento della zona industriale di Monopoli. Denunciato il proprietario per la presunta mancanza di alcune delle autorizzazioni previste per le immissioni in atmosfera dovute ad alcuni cicli produttivi aziendali