Indagati l'amministratore delegato dell'ex azienda che gestiva il servizio di raccolta rifiuti a Monopoli e un suo collaboratore. Le indagini condotte dal locale commissariato. Solo per l’Amministratore ipotizzato il reato di simulazione del reato di furto
Il blitz delle Fiamme Gialle in un'azienda di Altamura operante nel settore del recupero per il riciclaggio dei rifiuti solidi e biomasse: i rifiuti erano stati accastati illecitamente, evadendo anche il pagamento dell'ecotassa
Operazione dei Carabinieri ad Altamura. I due sono accusati di aver realizzato e gestito la discarica, che si estende per circa 3mila mq. All'interno dell'area accertati episodi di combustione degli scarti
Controlli del Nucleo Annona-Amministrativa della polizia Locale di Bari: alcuni esemplari erano già morti. Erano probabilmente destinati alla vendita al dettaglio. Denunciato il proprietario dell'attività
Oltre al pescato, è stata sequestrata una bombola d'ossigeno da 15 litri utilizzata per immergersi e catturare le oloturie, la cui pesca è vietata dalla legge
Spericolata fuga in autostrada: gli agenti della Stradale hanno inseguito i fuggitivi da Bitonto a Trani, riuscendo a costringere il mezzo nella corsia di emergenza. I due a bordo, però, sono riusciti a dileguarsi, mentre il carico è stato recuperato
Sequestrati oltre 600 pezzi dagli agenti del Nucleo Annona Amministrativa della Polizia Locale di Bari. La bancarella improvvisata occupava parte del rondò
La Polizia Locale di Bari ha scoperto un cittadino georgiano mentre proponeva i prodotti da forno nel giardino situato nel cuore della città. Il comandante Palumbo: "Proseguiremo con i controlli"
Controlli della Guardia Costiera sul litorale sud di Bari. Il pescato è stato sequestrato e rigettato in mare: gli esemplari, forse destinati al mercato asiatico, erano ancora vivi
La scoperta della GdF nel Barese. Il carburante è stato così sequestrato assieme a una pompa volumetrica a funzionamento elettrico, munita di conta litri e pistola erogatrice
Il celebre locale, in una nota, replica dopo il sequestro di decine di kg di prodotti, operato dalla Guardia Costiera: "Nessun rischio per la salute. L’unico errore che ci rimproveriamo è quello di non aver prestato attenzione alle etichette"
Il meccanico è stato denunciato a piede libero all’Autorità giudiziaria per contrabbando di prodotti energetici, illecito stoccaggio di prodotti infiammabili ed esplodenti. Rischia anche una multa fino a 15mila euro
Il mezzo, diretto in Albania, fermato per un controllo da finanzieri e doganieri: droga e denaro nascoste in un doppiofondo nella cabina di guida. Arrestati i due autotrasportatori
Operazione dei carabinieri forestali nel parco nazionale dell'Alta Murgia. Denunciato il proprietario, un 56enne di Santeramo, risultato sprovvisto dei necessari nulla osta per la realizzazione del manufatto
La misura riguarda Giovanni Giannoccaro, in passato responsabile dell’Area Risorse Finanziarie dell’Azienda Ospedaliera Consorziale. L'uomo venne arrestato nel 2018: il provvedimento, però, è stato sostituito con un'interdizione
Fiamme Gialle in azione in tutta la regione: 60 i soggetti denunciati, oltre 3,4 milioni di articoli sequestrati. Nel Nord Barese scoperta società all'ingrosso che smerciava giocattoli e oggettistica e apparecchiature elettroniche non a norma
I Carabinieri Forestali hanno sequestrato 1,8 mc di rifiuti, un camion sul quale erano collocati e un'area da 1750 mq in contrada Casello Cavuzzi, alla periferia di Polignano a Mare