La scoperta in un'abitazione riconducibile a un pregiudicato: "Proventi dell'attività di spaccio". A maggio scorso all'uomo erano stati sequestrati altri 60mila euro e documentazione 'contabile' relativa alla vendita di stupefacenti
Operazione della Guardia Costiera a Cala Ponte: gli arredi erano stati collocati, senza autorizzazioni, su un tratto di spiaggia libero che si estende per circa 80 mq
Controlli della Guardia di Finanza nell'abitazione di un commerciante: rinvenute due cisterne piene di prodotto e altre tre vuote. Nei prossimi giorni i liquidi saranno esaminati dal Laboratorio chimico delle Dogane
La Forestale ha fermato il veicolo all'altezza dell'uscita di Monopoli. Il carico sequestrato era composto da 15 quintali di cemento depezzato, blocchetti in cemento e piastrelle
Sigilli apposti a 13 immobili. Per gli inquirenti, la Cerin si sarebbe appropriata di oltre 4 milioni di euro nell'ambito delle attività di riscossione di tributi locali per il Comune di Bitonto
I militari hanno fatto irruzione in un locale al piano interrato dello stabile. Circa 200 le munizioni sequestrate, depositati in uno scatolone con i detonatori pronti all'uso
Il materiale proveniva dall'Albania. Sull'etichetta c'era scritto 'Prodotto in Italia', ma mancava la documentazione di qualità e di conformità alle direttive europee
I vestiti erano a copertura di un carico di sigarette di contrabbando. La donazione è stata effettuata dalla Guardia di Finanza e dall'Agenzia delle Dogane, con l'autorizzazione della Procura
Rinvenuti 296 articoli con marchio che attestava una errata provenienza dei prodotti. Il carico è stato consegnato all'associazione di volontariato barese In.Con.Tra
La Guardia di Finanza ha rinvenuto, in un'azienda agricola nelle campagne di Cellamare, un locale con all'interno prodotti caseari in pessime condizioni igienico-sanitarie. Denunciato il titolare
Operazione della Guardia di Finanza in un'azienda agricola di Cellamare. Requisiti circa 900 kg di prodotti caseari mal conservati. Rinvenute numerose confezioni di antibiotici
La merce era diretta a Taranto ed è stata individuata da funzionari dell'Ufficio delle Dogane nel porto di Bari: l'analisi dei campioni avrebbe rilevato la presenza di sostanze cancerogene
L'operazione "Our milk?" di Forestale e Carabinieri del parco dell'alta Murgia ha permesso di scoprire oltre 1500 chili di formaggi, mozzarelle e ricotte anche nelle province di Brindisi e della Bat
Requisita merce di provenienza cinese per un valore di circa 15mila euro: i prodotti erano pronti per la vendita in violazione delle norme sul commercio di prodotti potenzialmente dannosi per la salute
Una persona è stata denunciata: rinvenute dai funzionari delle Dogane, in collaborazione con la Guardia di Finanza, novantadue confezioni di prodotti non a norma
La decisione è del Tribunale del capoluogo: quattro persone prosciolte dalle accuse. Il formaggio, era stato venduto in America dalle 'Fattorie Chiarappa' di Conversano
I Carabinieri hanno requisito attività e conti riconducibili a Matteo Fornelli, 70enne, già arrestato nel 2003: per gli inquirenti sarebbero frutto di attività illecite
Controlli da parte della GdF e di funzionari delle Dogane: i propulsori provenivano da 3 auto della provincia di Lecce e del Barese: denunciati un cittadino albanese e un titolare di una ditta di autodemolizioni
Rinvenute, in 21 container, oltre 504 tonnellate di prodotti chimici diretti in un'azienda siciliana. Sulle confezioni erano state apposte indicazioni non veritiere sull'origine del prodotto
La scoperta durante controlli della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle Dogane: i flaconi erano nelle valigie di un cittadino italiano proveniente dal Venezuela: i medicinali erano senza le autorizzazioni previste
Il provvedimento è stato eseguito dalla Direzione Investigativa Antimafia a seguito di una sentenza del Tribunale di Bari ai danni di un 53enne di Bitonto, condannato in primo grado nell'ambito dell'indagine 'Capitolo'. Requisiti beni per 400mila euro